La resistenza sul grande schermo

One life di James Hawes

Oggi, 25 aprile, si celebra la Liberazione. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con Aiace”, vi consigliamo quattro titoli che raccontano la Resistenza, quella storica ma anche quella della vita di tutti i giorni, e vi invitiamo a viverla in formato breve al festival Bref, fino al 27 aprile in Plus, ad Aosta.

La Liberazione al cinema

UNA QUESTIONE PRIVATA

In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, vi offriamo uno sguardo cinematografico sulle sofferenze, le disillusioni e le speranze di un periodo storico che ha cambiato la storia del Paese.

Sono oltre 150 gli studenti iscritti al viaggio-studio dell’Ana a Dachau

Gli studenti valdostani durante la visita dell'Ana a Dachau

Gli studenti – delle scuole medie San Francesco e Pont-Suaz – hanno aderito all’iniziativa organizzata assieme all’Associazione nazionale alpini per visitare il campo di concentramento di Dachau. Il presidente Ana Carlo Bionaz: “Un mezzo per superare il rischio di una cultura appiattita sul presente”.

Un 25 aprile con il pensiero in Ucraina

La guerra ad est, cominciata oltre due mesi fa, si riflette anche nelle parole dei partiti e movimenti politici che celebrano questo Anniversario della liberazione, il primo dopo due anni a riproporre eventi e iniziative in presenza.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte