Turismo, bilancio positivo per l’estate 2021. Occhi puntati sulle riaperture invernali

Soddisfazione da parte di Adava e dell’Assessorato al Turismo per i risultati della stagione estiva. Una nota dolente riguarda i lavoratori del settore turistico: sempre più difficili da trovare in particolare nei livelli mansionari più bassi.
Aiuti anticrisi, la soddisfazione di Adava: “Una boccata di ossigeno”

È soddisfatta l’Associazione degli albergatori per l’approvazione – ieri, in Giunta regionale – del disegno di legge che modifica e integra il primo pacchetto di aiuti anticrisi Covid. Gérard: “Il miglior modo per affrontare con maggiore serenità l’ormai prossimo avvio della stagione invernale”.
Locazioni brevi, è polemica tra Lega e Guichardaz. Adava si schiera con l’Assessore

Il Carroccio attacca l’Assessore al Turismo per le sue parole che “non rendono giustizia al settore delle locazioni brevi che ha sofferto duramente a causa della pandemia”. Risponde a stretto giro Adava: “polemiche del tutto pretestuose e fuorvianti rispetto alla reale problematica”.
Superbonus, la delusione degli albergatori: “Un errore averci esclusi”

A dirlo il Presidente Adava Filippo Gérard. L’agevolazione, al momento, è infatti destinata ai soli privati. Il tentativo è quello di coinvolgere i parlamentari valdostani per sostenere gli emendamenti al decreto nella fase di conversione in legge.
L’industria del turismo scalda i motori. Con la zona gialla arrivano le prime prenotazioni

A spiegarlo il presidente Adava Filippo Gérard, soddisfatto anche per l’ordinanza regionale firmata da Lavévaz. Qualche perplessità, invece, viene sollevata dagli albergatori sugli aiuti anticrisi che il Consiglio Valle è chiamato ad approvare. Soprattutto su investimenti e lavoratori.
Coronavirus, l’Adava chiede risposte. Dal Fondo turismo sono in arrivo altri 70 milioni

Il dato è emerso durante l’assemblea degli albergatori, un vero “faccia a faccia” con la Giunta regionale. Da piazza Deffeyes, dopo i 70 milioni derivanti dall’assestamento di bilancio si prepara una seconda manovra legata ai 32 milioni di extragettito Imu. Per gli spostamenti via libera a nuovi centri per i tamponi gratuiti in Valle e si pensa ai tamponi autosomministrati come in Alto Adige.
Coronavirus, l’Adava si confronta con la Giunta regionale sulle nuove misure di sostegno

L’Assemblea generale degli albergatori – in programma giovedì 6 maggio alle 14.30 – sarà interamente dedicata ad un confronto con la Giunta regionale sulle nuove misure per il sostegno alle attività imprenditoriali. Gli associati potranno seguire i lavori in streaming.
Turismo: gli albergatori valdostani pensano alla riapertura, “ma solo con lo spostamento fra regioni”

438 strutture intervistate: il 47% aspetta la mobilità fra regioni per riaprire, il 25% aprirà comunque, il 14% non apre.
Coronavirus, la disillusione degli albergatori: “Per la maggior parte delle strutture la stagione invernale è archiviata”

A spiegarlo Filippo Gérard, Presidente dell’Adava: “Mi auguro che in primavera si ritorni alla normalità, e poi ci sarà grandissima ripresa com’è avvenuto in estate, e con l’arrivo dei vaccini sono ottimista. La difficoltà è capire come ci arriveremo a questa ripresa”.
Turismo, fra gli imprenditori regna l’incertezza. Crollano le prenotazioni

L’Associazione degli albergatori ha condotto un’indagine fra gli associati. . Quasi il 70% ha dichiarato un andamento negativo o molto negativo delle prenotazioni. Quasi la metà degli imprenditori intervistati ha dichiarato di voler assumere meno personale.
Ristoro dei mancati introiti e misure per affrontare la stagione invernale: le richieste dell’Adava

Sono alcune delle richieste che l’Adava, l’Associazione degli albergatori porterà domani, mercoledì 28 ottobre, nell’incontro in programma con la nuova Giunta regionale.
Nuovo Dpcm, gli albergatori: “Un durissimo colpo per il turismo della nostra Regione”

A dirlo il presidente Adava Gérard. La preoccupazione è per l’inverno alle porte: “la chiusura dei ristoranti alle ore 18 e le limitazioni agli spostamenti condannano molte nostre strutture ricettive ad una chiusura forzata alla vigilia della stagione turistica più importante, già fortemente compromessa in partenza”.
Covid, il Presidente Adava contro le parole di Montagnani: “Il turismo contribuisce al benessere dei valdostani”

Filippo Gérard critica le parole del coordinatore dell’emergenza che aveva parlato di un “sistema sanitario regionale” che “non può sobbarcarsi anche i turisti”. E chiede alla nuova Giunta regionale “quali strategie e quali iniziative bisognerà mettere in atto per sostenere l’economia regionale e il nostro comparto”.
Turismo, un’estate in “chiaroscuro”. Ma a preoccupare sono le prenotazioni per l’inverno

I dati emergono dall’indagine fatta dall’Adava. Secondo gli associati, ad un luglio in negativo si è contrapposto un agosto in lenta ripresa. Le prenotazioni per l’inverno preoccupano: il 64,13% degli albergatori fa previsioni negative o molto negative.
Il gruppo Sicav 2000 consegna all’Adava un’auto elettrica

L’iniziativa è frutto di una collaborazione avviata da tempo fra l’Associazione degli albergatori e il gruppo Sicav 2000.
Misure anticrisi, l’allarme dei B&B: “Ad oggi siamo stati dimenticati”

Ilaria Sonatore, rappresentante dei B&B di Adava, spiega: “Pur essendo riconosciute come vere e proprie strutture ricettive extralberghiere non hanno potuto godere di alcun aiuto. chiediamo pari diritti e dignità come tutti gli altri settori”.