Giornata contro l’Hiv e l’Aids, ad Aosta un “testing day” gratuito
Il “testing day” per l’Hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili è previsto per il 2 dicembre. Il 29 novembre, alle 21 a Plus Aosta, andrà in scena “Hiv Fast forward, stigma e rappresentazione attraverso il cinema”, organizzato con Arcigay Queer VdA e Aiace VdA.
Nel 2023 cinque nuove diagnosi, “tardive”, di Aids in Valle d’Aosta
“Esiste una quota di sommerso, soprattutto nella popolazione eterosessuale, che non percepisce il rischio e quindi non fa il test, allungando così i tempi della diagnosi con conseguenti danni al proprio sistema immunitario e un rischio consistente di diffondere l’infezione”.
Aids, nel 2021 sei nuovi casi in Valle d’Aosta
Tre casi rilevati in ambulatorio, altri 3 sono emersi dalla diagnostica di pazienti in fase di ricovero ospedaliero. La primaria Silvia Magnani: “Purtroppo l’emergenza sanitaria continua a togliere risorse alla gestione delle malattie croniche”
Aids, 6 nuovi casi nel 2020: “L’emergenza sanitaria ha ostacolato la normale attività di lotta alla diffusione”
A spiegarlo la dottoressa Manuela Colafigli, infettivologa dell’Usl. Tre di questi casi – si legge in una nota dell’Azienda – sono stati rilevati dall’attività di ambulatorio nel periodo antecedente l’emergenza sanitaria ed il lockdown. Nel 2019 i casi diagnosticati sono stati 10.
Aids, cinque i nuovi casi di sieropositività in Valle nel 2016
Delle nuove diagnosi quattro sono maschi di cui uno con rischio di tossicodipendenza e 3 con rischi di tipo sessuale, di cui uno straniero rifugiato.