Il Comune sta valutando di affidare ad Aps la manutenzione del verde di Aosta

La Giunta di Aosta sta pensando di costituire un’Unità di Progetto – composta da personale comunale – per ottenere “un quadro complessivo sulle modalità in essere della gestione e manutenzione” del servizio, valutando “l’opportunità di affidare ad Aps Spa la manutenzione del verde pubblico”.
Inaugurati i nuovi sportelli Aps. Con un occhio alla digitalizzazione

Trasferiti da piazza Chanoux in corso Lancieri, ad Aosta, sono stati inaugurati oggi gli sportelli “Sosta e mobilità” e “Tributi – Pubblicità e affissioni” di Aps. Mentre si prepara la sostituzione di tutte le telecamere Ztl, il presidente Fratini punta alla transizione digitale. Anche per la pubblicità.
I “parcheggi blu” di Aosta saranno gratuiti nei due giorni di Fiera di Sant’Orso

Il provvedimento, che si applicherà anche al “Parking de la Ville” è stato deciso di concerto dal Comune di Aosta e Aps. Nel caso di inserimento di monete, i parchimetri delle zone centrali della città indicheranno che la sosta decorrerà dalle 8 del 1° febbraio.
Perde il controllo dell’auto nel park sotterraneo e si schianta contro due vetture

E’ successo oggi, giovedì 1° dicembre, all’interno del parcheggio “Parini”, in via Roma ad Aosta. C’è anche una terza auto danneggiata, dai calcinacci di un muro sfondato nella “carambola”. Fortunatamente, nessun ferito.
Aps, gli sportelli “Sosta e mobilità” e “Tributi – Pubblicità e affissioni” di Aosta si spostano

Da lunedì 8 agosto i due sportelli, attualmente presso l’“amicoinComune”, traslocheranno in alcuni locali in corso Lancieri, nei pressi della sede della stessa Aps. Lo spostamento permetterà – dice il Comune – di razionalizzarne l’attività. Nei locali lasciati liberi troveranno posto gli Uffici per seguire i dossier del Pnrr.
Per gestire il supporto ai progetti Pnrr ora Aosta pensa a In.Va

La struttura predestinata ad avere l’incarico era Aps Spa, società “in house” del capoluogo. Il problema ora, ha spiegato il sindaco Nuti in Consiglio comunale, “è la normativa ministeriale che non prevede rimborsi per le partecipate comunali ma solo per quelle regionali”.
Affiches pronta a invadere e valorizzare Aosta

La galleria Inarttendu, insieme al Comune di Aosta, lancia un progetto di urban art pronto a valorizzare gli spazi vuoti della città
L’illuminazione del parcheggio Carrel è stata potenziata

I lavori, gestiti da Aps, hanno visto l’installazione di nuovi punti luce anche in corrispondenza delle mura romane e la posa di due cancelli in ferro e di una rete metallica. È stato inoltre attivato un servizio di vigilanza notturno con passaggio quotidiano sul posto.
Ufficializzato il nuovo cda, l’obiettivo è rinnovare la “mission” di Aps

A spiegarlo il Sindaco di Aosta Gianni Nuti. Durante l’Assemblea della società “in house” del Comune si è deciso di “ampliare il campo di azione di Aps”, costituendo “un’unità di progetto per la gestione e l’utilizzo di fondi regionali, statali o comunitari” per la partecipazione a bandi, programmi e piani di sviluppo.
Aps, quando il “premio” è troppo: il Comune si rivolge al Tribunale per la restituzione dell’eccesso

Il dato è emerso in Consiglio, a seguito di una mozione di Girardini (Rinascimento). Un ex consigliere del cda della partecipata deve restituire una parte del premio di risultato, eccedente rispetto ai contorni della “Madia”, ma si rifiuta. Il Comune chiede un decreto ingiuntivo al Tribunale per recuperare la somma.
Da oggi scontrini antiviolenza nelle farmacie comunali di Aosta

L’iniziativa degli scontrini antiviolenza ad Aosta è del Centro Donne Contro la Violenza di Aosta che si propone di lanciare un messaggio a tutte le donne in difficoltà. All’iniziativa di sensibilizzazione e aiuto ha aderito l’Azienda Pubblici Servizi APS attraverso le farmacie comunali di Aosta e Gignod.
Aps, è scontro frontale tra Rinascimento ed il Sindaco Nuti

Il movimento chiedeva lumi sulla progressione nella società di “un’unica risorsa dell’organigramma, peraltro collegata in modo stretto ad un membro consiliare della maggioranza”. Il Primo cittadino respinge le accuse al mittente bollandole come “illazioni e sospetti improntati alla demagogia”.
Aps, Rinascimento VdA: “Il giro di denaro dell’Azienda impone trasparenza”

A chiederlo è Giovanni Girardini, dopo la V Commissione di ieri che aveva al centro proprio la società “in house” del Comune: “Constatare che Aps mantiene in attivo un tesoretto di circa 2 milioni non impiegati in servizi ai cittadini lascia stupiti e impone chiarezza”.
Aps, il bilancio sorride. La carenza di farmacisti, però, preoccupa

L’Azienda “in house” del Comune di Aosta consegna all’Amministrazione circa 130mila euro di utile di esercizio. Raddoppiano gli incassi del parking “De la Ville”, ma il nodo sono le farmacie: per il servizio manca personale, ed è difficile coprire le lacune.
Aosta: parcheggi gratuiti ma non segnalati, gli incassi di Aps nel “lockdown” serviranno per l’emergenza

Dal 13 marzo al 20 maggio gli stalli blu del Capoluogo erano gratuiti ma i parchimetri erano accesi. Ne sono risultati oltre 4mila euro netti di ricavi. In Consiglio comunale si punta il dito contro la partecipata. I soldi verranno destinati alla gestione dell’emergenza.
Aps, la polemica si sposta sul Presidente Franco che si difende: “attacco politico”

Dopo il Consiglio comunale a porte chiuse, con Verducci, Andrione, Sartore e Carpinello a chiedere la revoca del vertice del Cda perché già revisore della partecipata, Franco parla tramite l’avvocato: “La richiesta di revoca della nomina appare infondata e strumentale soltanto a una battaglia politica personale”.