Liste d’attesa, l’Usl attiva nuovi slot di prenotazione per visite ed esami

L’ultimo monitoraggio Usl vede un trend dei tempi d’attesa in lieve miglioramento rispetto a giugno. Le difficoltà rimangono per le ecografie. Alcune specialità migliorano, come Diabetologia, Endocrinologia e Urologia, che hanno attivato nuovi slot. Siglato un accordo col “Mauriziano” di Torino per Gastroenterologia.
I posti letto nella “Admission room” del Pronto soccorso aumentano da 8 a 12

A comunicarlo l’Azienda Usl. L’aumento dei posti si è reso necessario per far fronte all’aumento degli accessi, specialmente in coincidenza con l’alta stagione turistica e in attesa del “picco” di Ferragosto. Negli ultimi giorni il numero medio di accessi giornalieri in Pronto soccorso ha superato i 180 al giorno.
L’Usl ha assunto 75 assistenti amministrativi

Le prove si sono concluse a luglio con l’approvazione di una graduatoria, con validità biennale, di 117 idonei. Le prime assunzioni si completeranno entro il 1° ottobre. Contemporaneamente – spiega l’Azienda – cesseranno 30 contratti in regime di somministrazione, per i quali è prevista la stabilizzazione.
Prevenzione, tra i primi 50 volontari del “Progetto Cuore” 3 hanno un rischio cardiovascolare elevato

A renderlo noto è l’Azienda Usl. Per la Valle d’Aosta è stato coinvolto un campione di 213 aostani – donne e uomini – di età compresa tra i 35 e i 74 anni, che ha aderito su base volontaria. Per le tre persone con rischio elevato sono stati avviate attività di counselling per l’attività fisica, l’alimentazione ed il fumo.
Al Pronto soccorso di Aosta aumentano gli accessi ma scendono i tempi di attesa

Il tempo medio di attesa, lo scorso maggio, era di 239,7 minuti scesi a giugno a 238,5 a fronte di un numero di accessi passato da 2.893 a 3.109. Definita, intanto, un’indennità mensile di 80 euro per i dipendenti di Pronto soccorso e 118. Pronto soccorso in cui, da fine giugno, sono in servizio anche sei volontari.
Due appuntamenti con visite gratuite e consulenze per la Settimana della salute al femminile

Ad organizzarli è l’Azienda Usl. Gli appuntamenti, mercoledì 19 e venerdì 21 aprile al Poliambulatorio di via Guido Rey, ad Aosta, riguardano visite e consulenze su obesità, proctologia e pavimento pelvico.
L’Azienda Usl invita ad aggiornare i recapiti sul Fascicolo sanitario elettronico

L’Azienda invita i valdostani ad inserire e, o, aggiornare i propri recapiti – l’indirizzo mail e numero di cellulare – nel Fse. “Con questo sistema – dice l’Usl – i cittadini possono ricevere un sms oppure una email per la cessazione o cambio del medico di famiglia o per il rinnovo dell’esenzione da reddito, e i promemoria per le visite specialistiche”.
Emanuele Castelli e Paolo Serravalle sono i nuovi primari di Urologia e Pediatria

La conferenza stampa di presentazione dei due esperti è stata anche l’occasione di annunciare il ritorno a un funzionamento a pieno regime del reparto di Neonatologia dell’Ospedale Beauregard di Saint-Christophe.
Dal 12 settembre un nuovo medico di base sarà in servizio nel Distretto 4

Il nuovo medico di assistenza primaria – spiega l’Azienda Usl – prenderà servizio nel distretto che comprende le località di Gaby, Gressoney-Saint-Jean e Pont-Saint-Martin.
L’Usl approva il Piano di attività e organizzazione. In arrivo i concorsi per le assunzioni

Dal “Piao” emerge la carenza di 20 infermieri. In queste ore verranno deliberati 20 concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di dirigenti sanitari medici e per quella di 12 infermieri pediatrici, 5 ostetriche e 8 tecnici sanitari di radiologia medica.
Usl e Isav stringono l’accordo per nuovi posti letto

È stata approvata una nuova convenzione tra l’Azienda sanitaria e la Clinica di Saint-Pierre per tutto il 2022, che prevede la possibilità di trasferimento dal reparto di Ortopedia o dal Pronto Soccorso del Parini all’ortopedia della Casa di Cura e l’estensione a tutto l’anno dei 20 posti letto di lungodegenza.
Usl e sindacati hanno raggiunto l’accordo: stanziati 250mila euro per i fondi contrattuali

I fondi per la produttività sono riservati a progetti-obiettivo strategici, al personale sanitario che non può beneficiare di altri strumenti incentivanti come la libera professione in favore dell’azienda e le indennità di attrattività. Inoltre, è stato sottoscritto un accordo i fondi residui del 2020, pari a circa 1,2 milioni euro, la cui liquidazione è prevista entro agosto 2022.
Siglato l’accordo Usl-Sindacati medici per 57 nuove posizioni di “Alta Specialità”

Allo stesso tempo sono state incrementate nel valore economico le 22 posizioni organizzative preesistenti. Per l’Usl è un passo per “riconoscere le capacità professionali scientifiche e cliniche dei dirigenti” e rendere l’Azienda più attrattiva. Ma i sindacati chiedono anche “una sanità territoriale funzionante e ad una riorganizzazione del ‘sistema ospedale’”.
Pubblicati dall’Usl gli avvisi di assunzione a tempo determinato senza la prova di francese

L’Azienda, per arginare la carenza di personale, ha pubblicato gli avvisi per l’assunzione a tempo determinato di infermieri, tecnici di Radiologia medica, fisioterapisti, assistenti sanitari e logopedisti. Gli atti hanno decorrenza immediata e validità di 15 giorni.
Il Rotary ha donato due poltrone speciali al reparto di Oncologia

Si tratta di poltrone AP4300 a tre sezioni, schienale e gambale elettrici, con pulsantiera a display Lcd. La particolare forma contenitiva del bracciolo garantisce la stabilità in fase di somministrazione o prelievo endovenoso.
L’Usl riaprirà le agende delle prestazioni odontoiatriche dal 1° marzo

Gli utenti a cui era stata sospesa la prestazione saranno ora ricontattati dall’Azienda sanitaria per stabilire la data di un nuovo appuntamento nei tempi quanto più brevi possibile.