Usl e sindacati hanno raggiunto l’accordo: stanziati 250mila euro per i fondi contrattuali

I fondi per la produttività sono riservati a progetti-obiettivo strategici, al personale sanitario che non può beneficiare di altri strumenti incentivanti come la libera professione in favore dell’azienda e le indennità di attrattività. Inoltre, è stato sottoscritto un accordo i fondi residui del 2020, pari a circa 1,2 milioni euro, la cui liquidazione è prevista entro agosto 2022.
Siglato l’accordo Usl-Sindacati medici per 57 nuove posizioni di “Alta Specialità”

Allo stesso tempo sono state incrementate nel valore economico le 22 posizioni organizzative preesistenti. Per l’Usl è un passo per “riconoscere le capacità professionali scientifiche e cliniche dei dirigenti” e rendere l’Azienda più attrattiva. Ma i sindacati chiedono anche “una sanità territoriale funzionante e ad una riorganizzazione del ‘sistema ospedale’”.
Pubblicati dall’Usl gli avvisi di assunzione a tempo determinato senza la prova di francese

L’Azienda, per arginare la carenza di personale, ha pubblicato gli avvisi per l’assunzione a tempo determinato di infermieri, tecnici di Radiologia medica, fisioterapisti, assistenti sanitari e logopedisti. Gli atti hanno decorrenza immediata e validità di 15 giorni.
Il Rotary ha donato due poltrone speciali al reparto di Oncologia

Si tratta di poltrone AP4300 a tre sezioni, schienale e gambale elettrici, con pulsantiera a display Lcd. La particolare forma contenitiva del bracciolo garantisce la stabilità in fase di somministrazione o prelievo endovenoso.
L’Usl riaprirà le agende delle prestazioni odontoiatriche dal 1° marzo

Gli utenti a cui era stata sospesa la prestazione saranno ora ricontattati dall’Azienda sanitaria per stabilire la data di un nuovo appuntamento nei tempi quanto più brevi possibile.
Una nuova sede per il Medico di famiglia ed il Pediatra di Gressoney

A partire da lunedì 14 febbraio l’ambulatorio del Medico di assistenza primaria e del Pediatra di libera scelta sarà trasferito da Villa Deslex alla nuova sede al piano terra della struttura “Gressoney Sport Haus”, in località Tschoarde. Gli orari non subiranno variazioni, spiegano Usl e Comune.
Covid, l’Usl risponde ai sindacati: “Nessuna improvvisazione, si applica il Piano per l’emergenza”

“Se c’è una certezza appresa dalle precedenti ondate – si legge nella replica dell’Azienda sanitaria -, è che non si può aspettare che gli eventi ci travolgano ma che dobbiamo sempre precederli. Curioso che una parte del sindacato minimizzi l’andamento dell’attuale situazione epidemica”.
Somministrazione di lavoratori all’Usl, per il Tar la gara d’appalto è legittima

I giudici amministrativi hanno respinto i ricorsi con cui le aziende classificatesi seconda e terza avevano impugnato l’esito della procedura, aggiudicata lo scorso luglio alla multinazionale Gi Group SpA.
Con un lascito testamentario una donna valdostana ha donato soldi e immobili al “Parini”

Si tratta di un patrimonio cospicuo – si legge in una nota Usl –, composto da somme di denaro custodite in alcuni conti correnti bancari e postali, da tre alloggi, due case indipendenti e alcuni terreni. Due abitazioni, a Pont-Saint-Martin, potranno essere utilizzate per esigenze di carattere sociale o sanitario.
Il Servizio Trasfusionale di Aosta ha contribuito ad una ricerca sulla rivista “Blood Transfusion”

Il dottor Pierluigi Berti, Direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Usl, è infatti fra gli ideatori ed autori dello studio “A nationwide survey of clinical use of blood in Italy”, appena pubblicato su una delle maggiori riviste internazionali di Medicina Trasfusionale.
Covid, siglato l’accordo tra Usl e sindacati medici per gli incentivi

L’accordo è stato firmato il 1° luglio scorso. Dall’Azienda sanitaria fanno sapere che sono in corso altre azioni riguardo il rinnovo del contratto della Dirigenza con forti incentivazioni per l’attrattività professionale, economica e tecnologica.
L’Usl chiude il bilancio 2020 con un utile di 4 milioni. A pesare, sui risparmi, anche la pandemia

L’emergenza sanitaria – scrive l’Azienda – ha fortemente condizionato le risultanze di bilancio, sia sotto il profilo delle entrate che sia riguardo i costi. Per il 2021 si prevede un andamento analogo sul documento finanziario.
Le patenti di guida rilasciate tra il 22 ed il 26 aprile potrebbero avere dati incompleti

La causa è un problema tecnico della Motorizzazione Civile di Roma. L’Azienda Usl invita a controllare se sul documento sia presente la data di rilascio ed il luogo di nascita. Nel caso si rilevino le anomalie la patente dovrà essere sostituita senza costi aggiuntivi.
Sanità: Igor Rubbo entra nell’elenco nazionale degli idonei al ruolo direttore generale Usl

Con l’ultimo aggiornamento dell’elenco nazionale Igor Rubbo, 51 anni, è – unico valdostano – idoneo ad essere nominato direttore generale di un’azienda sanitaria, ospedaliera o di un altro ente del servizio sanitario nazionale.
Usl, nominato il nuovo Collegio Sindacale dell’Azienda

Il Collegio, rinnovato integralmente, è composto dal dottor Marco Saivetto (Presidente, designato dalla Regione), dalla dottoressa Maria Concetta Cigna (indicata dal Ministero dell’Economia e Finanze) e dal dottor Lorenzo Dutto (designato dal Ministero della Salute). Resterà in carica per tre anni.
Falsi positivi al Covid, la Procura apre un fascicolo e avvia le indagini

Coordinata dal pm D’Ambrosi, l’inchiesta non vede per ora ipotesi di reato, né l’iscrizione di indagati. L’obiettivo degli accertamenti è capire esattamente quanto accaduto al sistema diagnostico del laboratorio analisi.