L’Usl ha definito le indennità Covid anche per la dirigenza sanitaria

Dopo le indennità erogate al personale l’Azienda ha approvato la delibera che quantifica quelle per la dirigenza in 3.157,89 euro. L’atto, sospeso per il ricorso del Consiglio dei Ministri respinto dalla Consulta, riguarda 382 dipendenti e 93 medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta.
Comune, Regione e Usl firmano l’Accordo di programma per il Centro Brocherel

Dopo l’abbandono del cantiere durato quasi un decennio il presidente della Regione Lavevaz, il sindaco di Aosta Nuti ed il direttore dell’Usl Uberti, hanno sottoscritto l’Accordo per completare e gestire la struttura, che diventerà un centro polivalente sociosanitario e un poliambulatorio/centro diagnostico.
Verrà installata oggi la copertura all’ingresso del centro vaccinale di Pollein

Si tratta di tre tendoni di misura 4×4 metri – spiega l’Usl –, che costituiranno un’unica struttura a protezione del tratto tra il limite del parcheggio e il marciapiede adiacente all’edificio. Struttura che sarà riscaldata e permetterà un accesso più comodo in caso di maltempo e di basse temperature.
Usl Vda, Massimo Uberti è il nuovo Direttore generale

La Giunta regionale ha designato oggi Massimo Uberti quale Direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta.
L’Usl ha due nuovi primari di Oculistica e Igiene degli alimenti di origine animale

Si tratta del dottor Luca Ventre e del dottor Emilio Bazzocchi. Il primo, in servizio da lunedì, avrà il non semplice compito di far crescere una struttura con un deficit di personale annoso.
Eseguito, per la prima volta in Valle d’Aosta, un intervento di Elettrofisiologia

L’operazione, eseguita su un paziente di 71 anni, è stata un’ablazione transcatetere di una tachiaritmia atriale incessante refrattaria alla terapia farmacologica. Il programma di elettrofisiologia interventistica eviterà trasferte fuori regione per questo tipo di cura.
Il 25 ottobre prende il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

A comunicarlo sono l’Azienda Usl e l’Assessorato alla Sanità. Per controllare l’affluenza nelle strutture le somministrazioni saranno effettuate esclusivamente previa prenotazione presso i Medici di famiglia, i Pediatri di libera scelta e nelle sedi territoriali.
Il Servizio Trasfusionale di Aosta ha contribuito ad una ricerca sulla rivista “Blood Transfusion”

Il dottor Pierluigi Berti, Direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Usl, è infatti fra gli ideatori ed autori dello studio “A nationwide survey of clinical use of blood in Italy”, appena pubblicato su una delle maggiori riviste internazionali di Medicina Trasfusionale.
È stato riaperto il Day Hospital di Psichiatria

Il servizio – spiega una nota dell’Usl – viene reso presso il Centro di Salute Mentale di Aosta, l’“ex maternità” in via Saint-Martin-de Corléans, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.
Affidata fino a settembre 2022 la gestione del nido aziendale Usl “Le Marachelle”

A comunicarlo è l’Azienda sanitaria. La cooperativa “La Sorgente” di Aosta gestirà il servizio anche per il periodo dal 5 luglio 2021 al 4 settembre 2022. Tredici i bimbi e le bimbe che saranno inseriti al nido tra luglio e ottobre 2021.
Usl, dal 7 giugno riprende l’attività degli Ambulatori di Chirurgia Generale

A riprendere l’attività, spiega una nota dell’Azienda Usl, saranno il Poliambulatorio di Aosta, in via Guido Rey, e quelli di di Châtillon e di Donnas. Le prestazioni sono prenotabili tramite il Cup.
Sanità: Igor Rubbo entra nell’elenco nazionale degli idonei al ruolo direttore generale Usl

Con l’ultimo aggiornamento dell’elenco nazionale Igor Rubbo, 51 anni, è – unico valdostano – idoneo ad essere nominato direttore generale di un’azienda sanitaria, ospedaliera o di un altro ente del servizio sanitario nazionale.
Vaccino anti Covid, con le nuove dosi gli over 80 potranno anticipare la prenotazione

L’Azienda Usl ha comunicato che è in corso un’azione di potenziamento delle agende di prenotazione delle somministrazioni di vaccini in seguito all’implementazione delle dosi Pfizer disponibili, e in previsione delle consegne programmate. L’obiettivo è quello di vaccinare tutti gli ultraottantenni entro fine aprile.
Pronto soccorso affollato, l’Usl invita ad accedere solo per emergenze

Al Pronto soccorso di Aosta a fine marzo si sono superati i 100 accessi nelle 24 ore. Per evitare il sovraffollamento in periodo di pandemia l’Usl invita aa accedere solo per reali emergenze.
Usl, al via un’indagine sulla risposta del personale dell’Azienda al vaccino Pfizer

L’Usl, assieme alla Struttura di Medicina preventiva e Risk management, ha deciso di implementare il monitoraggio della risposta immunitaria dei dipendenti che si sono sottoposti al vaccino Pfizer-BioNTech. L’iniziativa, che durerà circa un mese, servirà per avere un quadro della copertura immunologica del personale.
Usl, nominato il nuovo Collegio Sindacale dell’Azienda

Il Collegio, rinnovato integralmente, è composto dal dottor Marco Saivetto (Presidente, designato dalla Regione), dalla dottoressa Maria Concetta Cigna (indicata dal Ministero dell’Economia e Finanze) e dal dottor Lorenzo Dutto (designato dal Ministero della Salute). Resterà in carica per tre anni.