Nuovo DPCM: niente calcetto e beach volley fino al 25 giugno, da lunedì via a sale giochi e cinema

La possibilità di praticare sport amatoriali di contatto è stata rimandata di 10 giorni, discoteche e fiere ferme fino al 14 luglio. Al via anche i centri estivi, anche per la fascia 0-3 anni.
Casinò, Cgil VdA: “Riaprire a metà giugno”

Spiega il segretario della Cgil Vda: “Abbiamo lavorato assiduamente all’organizzazione delle sale, in modo che si possa aprire il prima possibile. È stato redatto il protocollo ed è stato trovato un accordo su tutto, in modo che vengano garantite la sicurezza e la salute dei lavoratori e dei clienti.”
Omesso versamento di ritenute, Casinò paga all’erario la somma dovuta
Con il versamento di 1,2 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate, si profila l’estinzione del reato contestato all’attuale Amministratore unico della Casa da gioco Filippo Rolando.
Casinò, la ristrutturazione costata (almeno) 14 milioni più del previsto

Cosa c’è nella relazione della II Commissione consiliare sulla riqualificazione del Casinò? Tempi non celeri, costi lievitati e appalti evitati spesso e volentieri. Per piazza Deffeyes, però, le responsabilità sono della società.
Casinò, si è dimesso il nuovo cda

E’ quanto emerge da un vertice – ancora in corso- a Palazzo regionale tra l’assessore alle Finanze Stefano Aggravi, diversi altri assessori e i capigruppo in Consiglio Valle.
Casinò, si cambia: la Giunta decide per un CdA di tre persone. Di Matteo verso la revoca

A comunicarlo, dopo una riunione di giunta nervosa, è l’Assessore alle Finanze Stefano Aggravi: “La giunta ha dato un indirizzo chiaro verso il cambio di governance”. Domani in Assemblea dei soci si scopriranno le carte.
Bilancio del Casinò, Aggravi in Procura dopo l’esposto

L’assessore è stato sentito oggi per circa mezz’ora dal procuratore Fortuna, assieme ai sostituti Ceccanti e Menichetti. Ha segnalato comportamenti di personaggi pubblici in relazione all’approvazione del bilancio 2017 della Casa da gioco.
Casinò, a settembre + 2,75% di incassi rispetto allo stesso mese del 2017

Questi i dati pubblicati dal sito gioconews.it. Secondo il sito specializzato a settembre le entrate per la Casa da gioco valdostana sono stati 4 milioni 427mila 204 euro.
Uv e Uvp, pronta la mozione di sfiducia nei confronti di Aggravi

Dopo le accuse di stamattina da parte dei due movimenti nei confronti dell’Assessore alle Finanze è pronta la mozione di sfiducia che verrà consegnata in serata agli Uffici del Consiglio regionale.
Casinò, la maggioranza vacilla. Rini “punge” Aggravi: “Atteggiamenti che non condivido”

La consigliera ex Uv critica duramente via Facebook l’Assessore leghista, in diatriba con le due “Unions”: “Decidere non è forse così facile come qualcuno si sarebbe aspettato, quando si è al Governo ci sono onori ma anche tanti oneri”.
Casinò: Uv e Uvp contro Aggravi: “Non ha ancora fornito l’Istruttoria tecnica”

Approvato il Bilancio consolidato, ieri in seconda Commissione, sono ancora i due gruppi di opposizione a puntare il dito contro l’Assessore alle Finanze: “sottolineiamo la necessità di disporre con urgenza della documentazione”.
Aggravi smentisce Uv e Uvp: “Nessun progetto di nazionalizzazione del Casinò”

A stretto giro dall comunicato di Union Valdôtaine e Union Valdôtaine Progressiste, che adombravano l’ipotesi di un’idea leghista per la nazionalizzazione della Casa da Gioco l’Assessore alle Finanze chiude: “Non esiste tale progetto”.
Da Uv e Uvp “no” all’ipotesi di nazionalizzazione del Casinò

A spiegarlo i due gruppi consiliari in una nota: “Invitiamo tutte le forze autonomiste e regionaliste, fuori e dentro il Consiglio Valle, a vigilare affinché ogni tentativo di invasione della nostra Autonomia sia respinto con fermezza”.
Casinò, nessun passo indietro dal Governo. Per la tranche da sei milioni si aspetta il bilancio

A spiegarlo, a margine della conferenza stampa di giunta di oggi, l’Assessore alle Finanze Stefano Aggravi: “Sarebbe un ‘peccato divino’ non chiudere il bilancio, ma sappiamo che gli organi stanno facendo i controlli”.
Partecipate, nel 2017 Cva ha versato 100 milioni nelle casse regionali

Il dato emerge dall’indagine di Mediobanca “Economia e finanza delle principali società partecipate dei maggiori Enti locali”. Nel quinquennio Cva ha ottenuto un risultato netto di +267 milioni, mentre il Casinò un passivo di 124 milioni di euro.
Casinò, i Sindacati sugli scudi: “L’azienda non sta rispettando l’accordo sottoscritto a luglio”

A spiegarlo in una nota sono Cgil-Cisl-Savt-Snalc-Uil, che si appellano al Consiglio regionale che si sta formando: “Ll dossier Casinò venga gestito con la massima urgenza e professionalità”.