“Sport e celiachia, facciamo meta”, allo Stade Valdôtain Rugby con Martin Castrogiovanni

Sabato 7 settembre a partire dalle 15 lo Stade Valdôtain e AIC VdA presentano “Sport e celiachia, facciamo meta”. Ospite dell’evento l’ex pilone della Nazionale Italiana Rugby Martin Castrogiovanni, atleta celiaco che parteciperà alla conferenza iniziale.
Torna il corso gratuito Usl sulla celiachia per i ristoratori

Il corso, il 25 ottobre a Fénis, è destinato a chi opera nella ristorazione collettiva, commerciale e artigianale. Nel percorso formativo è prevista, oltre alle nozioni teoriche, una parte laboratoriale con la preparazione di alcuni piatti senza glutine. Al termine delle lezioni verrà fornito un attestato.
Celiachia, il 14 maggio una giornata di screening

Gli screening si svolgeranno presso l’ambulatorio Premium Medica srl di Saint-Christophe e saranno gratuiti per soci e familiari Aic Vda.
VitaminShop una risorsa per tutti

Valido aiuto a diete scorrette, sbilanciate o insufficienti, intolleranze, mancanze di sostanze nel nostro organismo, gli integratori non sono solo per gli sportivi, anzi. Al VitaminShop Aosta, grazie ai consigli e all’esperienza della titolare, potete scoprire come aiutarvi a nutrire il vostro corpo.
Celiachia: nuovo corso Usl per ristoratori

Le iscrizioni si raccolgono entro il 2 dicembre e il corso per i ristoratori si svolge su due date a scelta: mercoledì 2 e mercoledì 11 dicembre 2019 dalle ore 14,30 alle 18,30 nel salone Tzanté de Bouva, a Fénis.
Celiachia, incontro sulle nuove modalità di erogazione

L’incontro, in programma mercoledì 1° febbraio 2017, alle ore 20,30, è destinato ai titolari di esercizi commerciali, farmacie e parafarmacie.
Celiaci, dal 1° maggio cambiano le modalità di erogazione dei prodotti

Per l’acquisto dei prodotti non sarà più necessaria la ricetta medica. Ogni mese, spendibile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono prodotti senza glutine e non più nelle sole farmacie, verrà caricato sulla tessera sanitaria.
Ristoratori e cuochi a lezione di alimentazione per celiaci

Anche per il 2016 l’Usl e l’Assessorato regionale alla Sanità organizzano un corso di formazione rivolto a operatori del settore turistico. In Valle secondo l’ultimo dato disponibile del 2014 sono 444 le persone affette da questa patologia.
L’Usl della Valle d’Aosta apre un ambulatorio per i bambini celiaci

Sarà attivo, a partire dal 22 settembre, Il 2° e 4° giovedì del mese, al mattino. Si trova al piano seminterrato dell’Ospedale Beauregard e si occuperà dei pazienti da 0 a 16 anni.