La mostra “L’altro Picasso. Ritorno alle origini” ha registrato 7.129 ingressi complessivi

A comunicarlo l’Assessorato Beni e attività culturali. La mostra “L’altro Picasso. Ritorno alle origini” è stata allestita nelle sale espositive del Museo archeologico regionale di Aosta dal 21 giugno al 19 ottobre scorsi.
Mostre, al Centro Saint-Benin rivive la Parigi magica di Brassaï

Dal 18 luglio, il Centro Saint-Bénin ospiterà l’esposizione “Brassaï. L’occhio di Parigi”, sugli scatti del grande fotografo nei suoi anni nella “Ville Lumière”. In mostra, più di 150 stampe d’epoca oltre a sculture, documenti e oggetti appartenuti all’artista.
La grande fotografia di Inge Morath arriva al Centro Saint-Bénin

Venerdì 18 ottobre, alle 18, verrà inaugurata la mostra “Inge Morath. La fotografia è una questione personale” dedicata alla grande artista, prima fotogiornalista donna dell’agenzia Magnum. In mostra, anche due nuove sezioni mai esposte prima in Italia.
Al Centro Saint-Bénin apre la mostra “Sguardi di intesa. La moda fotografata dalle donne”

L’esposizione, curata da Angela Madesani, è la prima mostra istituzionale in Italia dedicata alla fotografia di moda realizzata da donne. In mostra trovano spazio gli scatti di fotografe dal calibro di Ellen von Unwerth e Louise Dahl-Wolfe.
Oltre 21mila visitatori per le mostre di Joan Miró e di Robert Capa ad Aosta

A renderlo noto l’Assessorato dei Beni e Attività culturali. La mostra al Mar sul grande artista catalano si è conclusa con 13.084 visitatori. Quella sul fotografo e reportagista statunitense al Centro Saint-Bénin di Aosta, con 8.036.
Prorogata fino al 22 ottobre la mostra di Robert Capa

La proroga vista la grande affluenza di visitatori e le molteplici richieste di visite didattiche per le scuole
Al Centro Saint-Bénin arriva la grande fotografia di Robert Capa

Fino al 24 settembre, il museo aostano ospiterà la mostra “Robert Capa. L’opera 1932-1954”. In esposizione oltre 300 opere selezionate dagli archivi dell’Agenzia Magnum Photos, che copriranno la produzione del celebre fotografo dagli esordi alla morte prematura avvenuta nel 1954 in Indocina.
Convitto Chabod: 60 anni di accoglienza, educazione e socialità

Il Convitto festeggia il 60º anno dalla ricostruzione della struttura regionale. Sabato 15 aprile in programma un convegno, durante il quale sarà presentata la nuova Associazione amici del convitto, e attività pomeridiane per studenti e famiglie.
Le fotografie di Tina Modotti in mostra al Centro Saint-Bénin di Aosta

Il centro espositivo omaggia Tina Modotti, una tra le più importanti fotografe di inizio Novecento, con una mostra che racconta il suo sguardo unico e moderno.
Al Centro Saint-Bénin arriva “Angeli e Demoni”, le creature inquiete di Arshak Sarkissian

Venerdì 29 luglio, alle 18, sarà inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta la mostra “Arshak Sarkissian. Angeli e Demoni”, l’esposizione curata da Dominique Lora e dedicata all’artista armeno, figura emergente dell’arte contemporanea, con una ricca selezione di dipinti, disegni, incisioni e installazioni.
Al via l’esposizione sul recupero dell’ex priorato Saint-Bénin

L’ingresso è libero e gratuito e sarà aperto al pubblico fino al 10 luglio 2022. Orario di apertura: martedì-domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Al Centro Saint-Bénin arriva la grande retrospettiva su Robert Doisneau

Sarà possibile visitare l’esposizione dedicata al grande fotografo francese dal 5 marzo al 22 maggio. In mostra, ben 128 delle sue più belle immagini cui l’iconica “Le Baiser de l’Hôtel de Ville” del 1950, uno degli scatti tra i più noti e riprodotti al mondo.
“I mille volti di Valentina”: l’arte di Crepax in mostra ad Aosta

Apre oggi, al Centro Saint-Benin, l’esposizione dedicata all’opera del fumettista milanese. Sette ambienti ed oltre cento opere, in cui a brillare è soprattutto il suo personaggio più celebre, la fotografa Valentina Rosselli.
“I mille volti di Valentina” e la fotografia d’autore italiana, deciso il programma delle mostre 2021

Al Mar – dal 27 maggio al 10 ottobre – verranno esposte le immagini di alcuni tra i più importanti fotografi italiani come Berengo Gardin, Scianna, Pellegrin e Vitali. Al Saint-Bénin invece, dal 15 aprile al 26 settembre, sarà protagonista il caschetto più iconico dei fumetti, nato dalla matita di Guido Crepax.
Il Centro Saint-Bénin riapre con la mostra “Memorie di terra”

Riapre al pubblico il Centro Saint-Bénin di Aosta con la mostra “Memorie di terra – Storie ordinarie di persone straordinarie”, visitabile dall’8 agosto.