Alla Cogne Acciai Speciali scattano 13 settimane di cassa integrazione

Riguarderà solo alcuni reparti dell’acciaieria e durerà dal 24 febbraio al 25 maggio. Al calo del mercato dell’acciaio si somma l’incognita dei dazi annunciati da Trump.
Dazi Usa sull’acciaio, la Cogne Acciai Speciali attende: il mercato americano pesa per l’8-10%

“Sono dichiarazioni forti e pericolose ma confidiamo in un compromesso economico”, dice la direttrice Monica Pirovano. Nel frattempo torna in discussione alla Commissione europea il tema del tetto al prezzo del gas.
La Cogne Acciai Speciali alimenta il teleriscaldamento di Aosta con il calore industriale

L’investimento da 5 milioni di euro è stato realizzato dall’azienda siderurgica e dalla Telcha, che gestisce il teleriscaldamento della città. Eviterà 11.400 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anni, corrispondenti al beneficio ambientale di circa 228.000 alberi.
Cogne Acciai Speciali ha finalizzato l’acquisizione di Mannesmann Stainless Tubes

“Con questa nuova acquisizione concretizziamo un ulteriore step della nostra strategia, che ci porta in dote un player storico nel mercato del tubo senza saldatura”, spiega Massimiliano Burelli, chief executive officer di Cogne Acciai Speciali.
La storia della Cogne Acciai Speciali in una mostra alla Bocciofila del quartiere Cogne

L’esposizione “Radici d’Acciaio” sarà inaugurata giovedì 24 ottobre, alle 17,30, e rimarrà aperta al pubblico fino al 23 novembre.
La Cogne Acciai Speciali ha approvato un aumento di capitale di 45 milioni di euro

L’operazione – spiegano dallo stabilimento – è finalizzata, in particolare, “a supportare l’acquisizione di Mannesmann Stainless Tubes da Salzgitter AG” la cui conclusione è prevista per il quarto trimestre del 2024.
La Cogne Acciai Speciali è diventata meno rumorosa

A dirlo un report scientifico di Arpa sul monitoraggio dell’impatto acustico dell’acciaieria. L’abbassamento è legato all’installazione, nel 2019, della Dog House e si concentra maggiormente nell’area a nord. Si parla di 2 dB in meno di giorno e circa 4 di notte.
Per Cogne Acciai Speciali nel bilancio 2023 una flessione del 15% dei ricavi

L’Ebitda del gruppo è di 42 milioni di euro, pari al 5% del fatturato. L’anno scorso, “miglior risultato di bilancio di sempre”, era di 100 milioni di euro.
Cogne Acciai Speciali finalizza l’acquisizione di Com.Steel Inox

Lo stabilimento di Aosta acquisisce il 65 per cento della società di recupero e trattamento di rottame inox e leghe di nickel di Calusco d’Adda.
Alla Cogne Acciai Speciali 8 milioni di euro per la produzione di idrogeno

Il finanziamento Pnrr verrà destinato all’installazione di un impianto di produzione alimentato da energia elettrica sostenibile
Lo “Steel Team” della Cogne vola alla fase nazionale della First Lego League Challenge

Martina Vigliocco, Matteo Vigliocco e Alessandro Bois hanno vinto la fase regionale, tenutasi in settimana al Meet Digital Culture Center di Milano. La squadra ha proposto un volantino, un logo e delle lumachine in 3D.
Per Cogne Acciai Speciali un aumento di capitale da 200 milioni di euro

L’operazione propedeutica alla finalizzazione dell’acquisizione di Special Melted Products, società inglese controllata dalla holding tedesca Mutares SE & Co. KGaA.
Alla Cogne Acciai Speciali torna la cassa integrazione

La richiesta dovrebbe interessare più di 200 dipendenti. Per alcuni reparti lo stop sarà di 2 o 3 giorni a settimana, mentre per il reparto trafile sarà di due settimane fra settembre e ottobre.
Cogne Acciai Speciali ha acquisito la svedese Outokumpu Long Products

L’annuncio dell’acquisizione era stato dato quattro mesi fa, il 1° aprile 2023. Dopo le autorizzazioni delle autorità competenti Cogne Acciai Speciali ha infine acquisito la società Outokumpu Long Products AB in Svezia, proprietaria degli stabilimenti di Degerfors e Storfors.
Cogne acciai speciali: dipendenti in cassa integrazione a causa del calo produttivo

La situazione si protrarrà almeno sino alla prima settimana di luglio; sinora gli impiegati hanno recuperato ferie e permessi arretrati o svolto corsi di formazione e aggiornamento.
La Cogne acciai speciali pronta a espandersi ancora all’estero

Passato, presente e futuro dell’impianto siderurgico sono stati raccontati durante il convegno “1923/2023. Cent’anni di siderurgia. Dalla Cogne di Paul Girod alla Cogne acciai speciali”.