Anche la Valle d’Aosta presente alla Giornata dei Pensionati Coldiretti

L’appuntamento, a Cannobio mercoledì 8 giugno, ha visto una folta delegazione dei Pensionati Coldiretti Valle d’Aosta. Il giorno prima è stato istituito un gemellaggio con la Federazione Coldiretti Novara Vco a cui hanno preso parte un gruppo di Pensionati Coldiretti e di Donne Impresa.
L’allarme di Coldiretti VdA: “Scarseggiano gli stagionali per il lavoro negli alpeggi”

In una nota, l’Associazione sottolinea la necessità di velocizzare il rilascio dei nulla osta per consentire ai lavoratori extracomunitari, già ammessi all’ingresso con il decreto flussi di gennaio, di poter arrivare in Italia per lavorare nelle imprese agricole al più presto.
Lupi, Coldiretti Vda: “Per salvare gli alpeggi bisogna applicare la legge”

L’ultimo monitoraggio condotto dall’Ispra, nell’ambito del progetto Life WolfAlps EU, stima nelle sole regioni alpine 950 esemplari, 3.300 in tutta la penisola.
Coldiretti porta la Fontina a “I Fatti Vostri” su Rai2

La rubrica voluta da Coldiretti ha ospitato la casara Claudia Vuillermoz di Pont-Saint-Martin che ha spiegato ed eseguito in studio alcune fasi di lavorazione della Fontina Dop.
Coldiretti Vda: i giovani si confrontano sulla politica agricola

Oltre 35 i giovani imprenditori di Coldiretti Valle d’Aosta che sono intervenuti all’incontro-aperitivo “Ah però” dedicato all’approfondimento e all’informazione sulla politica agricola e PSR.
Sabrina Campese di “Il Frutteto” è la nuova Responsabile di Donne Impresa di Coldiretti Valle d’Aosta

Sabrina Campese prende il posto di Elisa Urbano. “Il mio compito ora sarà quello di continuare ad offrire alle aziende al femminile il massimo supporto e nuove opportunità di crescita”.
Rincari, Coldiretti chiede alla Regione di mantenere le misure di sostegno alle imprese

A lanciare l’allarme sono Alessio Nicoletta e Elio Gasco, Presidente e Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta: “Le misure di aiuto straordinarie varate in questi ultimi due anni hanno dimostrato la loro efficacia, riteniamo importante la riapertura della misura sugli investimenti”.
Rinnovati i vertici dell’Agrimercato “Lo Tsaven”, Vidi confermato Presidente

Jair Vidi sarà coadiuvato dai due vicepresidenti Noemi Pession e Claudio Berthod. Nel direttivo siederanno, per il prossimo triennio, anche Mattia Nicoletta e Giorgio Lale Lacroix. Si amplia il calendario degli eventi 2022: in oltre il 75% dei fine settimana verrà organizzato un mercatino Campagna Amica.
Coldiretti VdA: “Preoccupati dal caro bollette e le speculazioni che travolgono le aziende agricole”

La filiera agricola valdostana al momento pare reggere il colpo meglio rispetto ad altre regioni – scrive in una nota l’associazione –, ma la situazione attuale non potrà essere sostenibile nel lungo periodo. Coldiretti chiede che i maggiori costi non gravino solo sulle spalle degli agricoltori o dei consumatori finali.
Consegnati in Valle d’Aosta 60 “Pacchi della solidarietà”

L’iniziativa è nata per dare un aiuto concreto alle famiglie più fragili e in difficoltà economica, voluta e portata avanti da Coldiretti con Campagna Amica e Filiera Italia. Nei giorni scorsi sono stati consegnati 60 cartoni per altrettante famiglie contenenti diversi tipi di prodotti “made in Italy”.
Peste suina africana, Coldiretti VdA: “Fondamentale proseguire con il contenimento degli ungulati”

“L’attività dell’Istituto Zooprofilattico è estremamente importante per evitare che questa malattia, letale per i suini, si espanda in altre aree con conseguenze e contraccolpi economici importanti per chi alleva o lavora la carne di suino” sottolinea Alessio Nicoletta, Presidente di Coldiretti Valle d’Aosta.
Donata al Vescovo di Aosta la statuina dell’imprenditore per il Presepe

Realizzata dal maestro leccese Claudio Riso, la statuina è stata ideata da Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato. La scelta è ricaduta sulla figura dell’imprenditore, che ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti nonostante limitazioni e lockdown.
Yulen Lettry, una passione per gli animali nata da bambino

Il giovane di Saint-Denis alleva capre e trasforma direttamente il latte per produrre tome stagionate sempre più richieste. Nel frattempo insegue il suo sogno da bambino: l’allevamento di bovini e la produzione di Fontina.
Trichinella nei cinghiali, Coldiretti chiede misure di contenimento

Secondo Coldiretti Valle d’Aosta la recente rilevazione del parassita Trichinella in un cinghiale abbattuto durante un’attività di caccia è “preoccupante”. L’Associazione chiede misure di contenimento del numero di esemplari e maggiori controlli per la salute dei cittadini.
62mila euro di interventi, il Comune tenta di risollevare il mercato coperto

È troppo presto per parlare di “rilancio”, viste le criticità annose della struttura, ma l’Amministrazione ha deciso di investire sul mercato coperto per rimetterlo “al centro del villaggio”. Diversi i lavori in programma, con un spinta in arrivo da Coldiretti VdA ed i suoi produttori, che troveranno spazio nell’edificio.
PNRR, bonus 80% per gli agriturismi: Coldiretti soddisfatta

Il Presidente Coldiretti Valle d’Aosta Alessio Nicoletta: “Sono state accolte dal governo nazionale le richieste per sostenere un settore strategico per la Valle d’Aosta”.