Decreto Flussi, Coldiretti aiuta le aziende zootecniche alla ricerca di lavoratori extracomunitari

In Valle d’Aosta sono interessate soprattutto le aziende del settore zootecnico che impiegano il personale negli alpeggi. Domande al via dal 24 aprile.
Domenica 14 aprile “La Tourta di Tsaven” al mercato agricolo di Coldiretti

“Lo Tsaven – Campagna Amica” di Piazza Chanoux propone un sacchetto contenente gli ingredienti della ricetta del dolce di Pasqua.
“L’agricoltura si fa per passione, non per soldi”: la storia di Simone Réan

Con l’allevatore di Saint-Marcel inauguriamo la nuova rubrica “Le aziende di Coldiretti”: la dedizione, i timori, la storia delle aziende agricole valdostane.
Obbligo d’indicare l’origine degli alimenti sull’etichetta: “Grande vittoria per agricoltori e consumatori”

Approvata ieri dalle Commissioni Lavori pubblici e Affari costituzionali del Senato e inserito nel DL semplificazione, la norma rappresenta “una grande vittoria per agricoltori e consumatori” – commentano soddisfatti il Presidente e il Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta, Alessio Nicoletta e Richard Lanièce.
Intervista ad Alessio Nicoletta, neo Presidente di Coldiretti Vda

Le priorità di Coldiretti e del suo neo presidente per migliorare il lavoro delle tante aziende agricole attive in Valle d’Aosta.
Anche Coldiretti VdA tra i “sigilli” di Campagna Amica a Roma

“Tra i “Sigilli” della biodiversità selezionati per il Villaggio Contadino – evidenziano Giuseppe Balicco e Richard Lanièce – c’è anche la Valle d’Aosta con la Brossa”.
Coldiretti lancia il “Portale del socio” per le aziende agricole

Lo strumento digitale innovativo promosso da Coldiretti rivoluzionerà il lavoro nelle aziende agricole, eliminando le carte e facilitando la vita d’impresa, in modo semplice e accessibile a tutti.
Coldiretti, nelle 36 bandiere del gusto valdostane la new entry del “Mécoulén”

Le “bandiere” sono assegnate alle specialità censite dalle regioni che sono ottenute sul territorio nazionale secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni.
Spesa delle famiglie, con 503 euro di media i valdostani guidano la classifica nazionale

Questo quanto emerge da una analisi di Coldiretti che fotografa le abitudini alimentari regionali. La spesa di generi alimentari e bevande analcoliche delle famiglie valdostane è superiore del 20% rispetto a quelle abruzzesi, all’ultimo posto.
Coldiretti, Elisa Urbano eletta nuova Responsabile di Donne Impresa

La titolare dell’Azienda Agricola Amorland di Arnad sarà affiancata dalle vice responsabili Eliana Fiorini di Bionaz e Eva Priod di Hône.
Zootecnia, pubblicate le istruzioni per l’accesso agli aiuti del Ministero alle aziende

Gli aiuti compensano le ditte escluse dal mancato adeguamento del valore dei titoli PAC nel 2015. A segnalarlo è Coldiretti VdA: “Un intervento che attendevamo da tempo”.
#stopcibofalso, da Coldiretti una petizione contro la contraffazione degli alimenti

Questa l’iniziativa messa in piedi da Coldiretti VdA per domenica 11 marzo in piazza Chanoux, durante il mercato “Lo Tsaven”. L’obiettivo è quello di chiedere al Parlamento Europeo l’etichettatura obbligatoria per gli alimenti.
Coldiretti: “L’indicazione di ‘Prodotto di montagna’ valorizza i nostri prodotti”

Il decreto è stato approvato in Conferenza Stato-Regioni il 24 giugno scorso. Balicco e Lanièce attendono, spiegano, “la conclusione definitiva dell’iter legislativo per valutare tutte le potenzialità di questo strumento”.
Allo Tsaven di Aosta le “caciotte della solidarietà”

Martedì prossimo, ad Aosta, al mercato degli agricoltori “Lo Tsaven” di via Vevey saranno in vendita delle “caciotte” di latte vaccino prodotte dal Caseificio “Il Grifo” nella sede di Norcia utilizzano il latte prodotto dalle stalle di Amatrice, Norcia e