"Vista l’intenzione manifestata dal gestore francese, la chiusura in corso del Colle del Piccolo San Bernardo, inizialmente temporanea, è prorogata fino a domani, data già programmata per la chiusura invernale del valico".
Le autorità valdostane e francesi hanno assistito, assieme ai tanti residenti dei due versanti, alla cerimonia in cui le frese rimuovono gli ultimi blocchi di neve.
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 12 di domani, venerdì 5 novembre, e riguarda il tratto compreso tra il bivio per località Les Suches e il confine di Stato con la Francia.
La chiusura invernale, dalle 10 di lunedì, è stata programmata da Anas. L'accesso al Colle sarà chiuso nel tratto compreso tra Pont Serrand, nel comune di La Thuile, e il confine di Stato, fino alla primavera 2021.
L’incendio, che ha danneggiato il pavimento, è stato spento nella mattinata di ieri, domenica 9 agosto, nell’edificio situato lungo la strada statale 26. Lo stabile è abbandonato da tempo: divelta, per introdursi, una finestra murata.
A segnalarlo, sul suo sito, è l’Anas. La decisione è stata presa visto il peggioramento previsto delle condizioni meteo, con possibili nevicate a partire dai 1.500 metri di quota.
Con la stretta di mano dei due primi cittadini, Mathieu Ferraris (La Thuile) e Jean-Luc Penna (Séez) è stata ufficializzata l’apertura al traffico del Colle.
Sempre l'Anas comunica che a partire da lunedì 17 ottobre il passo del Gran San Bernardo’ nei pressi del confine di Stato sarà chiusa in vista della stagione invernale.