Coronavirus, calano i numeri su Aosta. I guariti sono 196

Nel frattempo il Comune è al lavoro per la “Fase 2” attraverso tre filoni: riorganizzazione dei servizi alla persona, ampliamento dei dehors e azzeramento della Cosap – oltre a tagli su Tari e Imu – per le attività produttive e una nuova mobilità.
Regolamento comunale sull’azzardo, il Tar nega la sospensiva allo “Slot Café”

L’atto era stato impugnato dalla società che gestisce la sala di via Chambéry rispetto alle fasce orarie di apertura giornaliera, ma per i giudici “coincidono perfettamente” con la legge regionale sulla ludopatia, quindi “non sussiste danno”.
Parchi, lavori pubblici e Centri estivi, Aosta verso la Fase 2

Da lunedì 4 maggio apriranno i parchi Saumont e quello di Quartiere Dora, ma non per i giochi dei bambini, e a cascata gli altri. I Centri estivi verso la rimodulazione, il tentativo è quello di “convertire” gli appalti mense, sospesi ma in essere.
Aosta: nel 2020 aumentati i decessi, sia complessivi sia tra i residenti

A spiegarlo il Sindaco in Consiglio comunale. I decessi totali dal 1° gennaio al 20 aprile sono stati 357 nel 2018, 328 nel 2019 e 407 nel 2020. Tra i residenti i numeri parlano di 156 decessi nel 2018, 150 nel 2019 e 216 nel 2020.
Aiello, Andrione e Caminiti alla Giunta di Aosta: “Servono scelte coraggiose e celeri”

Alla vigilia dell’Assemblea cittadina i tre consiglieri presentano due iniziative: una per l’utilizzo dell’extra gettito IMU per coprire la riduzione per i proprietari che rinunceranno ad incassare i canoni di affitto per il periodo di chiusura forzata e una per l’abolizione dell’imposta pubblicitaria.
Aosta, prosegue nelle frazioni collinari la consegna delle mascherine chirurgiche

Ripartirà domani – martedì 28 aprile – la nuova tornata di distribuzione gratuita alla popolazione delle mascherine chirurgiche fornite dalla Protezione civile, da parte del Comune di Aosta, alle frazioni collinari e agli uffici postali. A consegnarle saranno nuovamente i militari dell’Esercito.
Accessi contingentati, distanze e gratuità, Aosta ripensa gli orti comunali

L’obiettivo del Comune è quello di riaprire gli orti comunali, ma garantendo la sicurezza. Oltre alla misure di distanziamento sociale allo studio la procedura di assegnazione, per confermarne l’utilizzo a chi già coltivava lo scorso anno.
Coronavirus, guarito il Sindaco di Aosta Fulvio Centoz dopo venti giorni di isolamento

“In questo momento sono tornato in Comune – ha spiegato -, e sto bene. Fisicamente ho avuto la febbre un giorno solo e un po’ di tosse. Fortunatamente non ho avuto sintomi preoccupanti, fosse capitato in un altro periodo avrei trattato il tutto come una normale influenza”.
Coronavirus, Confcommercio chiede al Comune di Aosta di azzerare le tasse per il 2020

“La sola strada percorribile per salvare da una fine pressoché certa le imprese del commercio dei nostri paesi e città – scrive l’Associazione – è quella di cancellare definitivamente le imposte locali e tutte le tasse di competenza comunale per l’intero anno 2020″.
Incontri e riunioni su scuola e commercio, Aosta pensa alla “fase 2”

A spiegarlo il Sindaco Centoz: “È la fase che dovrebbe vedere una ripartenza dopo quasi due mesi di blocco, e di cui si sta discutendo sia a livello nazionale, sia regionale”. In vista incontri con i dirigenti scolastici e le associzioni di categoria.
Aosta, cominciata la distribuzione delle mascherine chirurgiche

La distribuzione gratuita delle mascherine fornite dalla Protezione civile verrà condotta quotidianamente tra le 9 e le 12.30 dai militari dell’Esercito italiano nei mercati cittadini di Aosta e davanti agli uffici postali del Capoluogo.
Palaghiaccio, il Comune di Aosta tenta la via del partenariato pubblico/privato

L’unica manifestazione di interesse è stata esclusa per l’impossibilità “da parte del soggetto proponente di presentare la documentazione completa prevista”. La Giunta ha deciso per un’indagine esplorativa per la riqualificazione della struttura attraverso il partenariato pubblico privato.
Video intervista in diretta a Fulvio Centoz, Sindaco di Aosta

Luca Ventrice ha intervistato il Sindaco Fulvio Centoz. Diversi gli argomenti trattati: dalla situazione del Capoluogo durante l’emergenza Coronavirus, alla sanificazione delle strade fino al servizio per la spesa alle famiglie aostane.
Coronavirus, Girasole: nei centri anziani del Comune di Aosta tutti tamponi negativi

L’Assessore alle Politiche sociali aggiorna i dati già forniti venerdì scorso, durante le Commissioni congiunte. Per il Servizio domiciliare i tamponi positivi sono stati sei tra gli utenti e tre tra gli operatori, tutti in isolamento.
Aosta, il Consiglio comunale vota all’unanimità: “l’extra-gettito Imu sia pagato dalla Regione”

L’assemblea del Capoluogo vota all’unanimità un ordine del giorno perché l’Amministrazione regionale lasci ai Comuni l’extra-gettito Imu. Per Aosta si parla di 7,7 milioni, che da piazza Chanoux vorrebbero liberare per usare sull’emergenza Covid-19.
Coronavirus, la spesa la fa il Comune di Aosta ma i soldi cominciano a mancare

Per la spesa per le famiglie in difficoltà è stata pioggia di richieste, con 350 chiamate in 4 giorni. Per le 152 spese fatte sono stati utilizzati 52mila euro sui 180mila anticipati al posto dello Stato. In piazza Chanoux si cercano nuove risorse.