Palaghiaccio, il Comune di Aosta tenta la via del partenariato pubblico/privato

L’unica manifestazione di interesse è stata esclusa per l’impossibilità “da parte del soggetto proponente di presentare la documentazione completa prevista”. La Giunta ha deciso per un’indagine esplorativa per la riqualificazione della struttura attraverso il partenariato pubblico privato.
Video intervista in diretta a Fulvio Centoz, Sindaco di Aosta

Luca Ventrice ha intervistato il Sindaco Fulvio Centoz. Diversi gli argomenti trattati: dalla situazione del Capoluogo durante l’emergenza Coronavirus, alla sanificazione delle strade fino al servizio per la spesa alle famiglie aostane.
Coronavirus, Girasole: nei centri anziani del Comune di Aosta tutti tamponi negativi

L’Assessore alle Politiche sociali aggiorna i dati già forniti venerdì scorso, durante le Commissioni congiunte. Per il Servizio domiciliare i tamponi positivi sono stati sei tra gli utenti e tre tra gli operatori, tutti in isolamento.
Aosta, il Consiglio comunale vota all’unanimità: “l’extra-gettito Imu sia pagato dalla Regione”

L’assemblea del Capoluogo vota all’unanimità un ordine del giorno perché l’Amministrazione regionale lasci ai Comuni l’extra-gettito Imu. Per Aosta si parla di 7,7 milioni, che da piazza Chanoux vorrebbero liberare per usare sull’emergenza Covid-19.
Coronavirus, la spesa la fa il Comune di Aosta ma i soldi cominciano a mancare

Per la spesa per le famiglie in difficoltà è stata pioggia di richieste, con 350 chiamate in 4 giorni. Per le 152 spese fatte sono stati utilizzati 52mila euro sui 180mila anticipati al posto dello Stato. In piazza Chanoux si cercano nuove risorse.
Aosta, tra residenti e non a marzo il doppio dei decessi

A spiegarlo il Sindaco Centoz, facendo un confronto con i primi tre mesi degli scorsi anni: “A marzo 2020 i decessi sul Comune sono stati, tra residenti e non, 171, il doppio rispetto agli anni precedenti. Dall’8 marzo i residenti deceduti sono stati 51, e 26 nell’ultima settimana, 55 con i non residenti”.
Coronavirus, le mascherine per Aosta diventano 34mila. E a consegnarle sarà l’Esercito

Le mascherine della Protezione civile, in “tessuto non tessuto”, aumentano. I volontari Ana non bastano più, ed il Comune chiede l’aiuto all’Esercito che mette a disposizione 4 squadre. Entro fine settimana tutta la città le avrà a casa.
Aosta, il Bilancio passa in Commissione. Galassi chiede unità: “La politica deve dare un segnale”

“Questo Bilancio ci permetterà di trovare soluzioni rapide e efficienti per chi è in difficoltà e per cercare di prevedere la ripresa nelle fasi due e tre dell’epidemia”, ha spiegato l’Assessora alle Finanze del Comune.
Riapertura dei mercati alimentari, Centoz: “Non dipende da noi”

Il Primo cittadino di Aosta, dopo le polemiche per l’apertura dei mercati cittadini, specifica: “Noi li abbiamo chiusi ma il dl dello Stato prevede che i sindaci non possono adottare ordinanze in contrasto con le misure del Governo”.
Coronavirus, nessun anziano positivo nelle strutture gestite dal Comune di Aosta

A spiegarlo l’Assessore Girasole: “Al Bellevue, viale Europa, Centro Polivalente di via Saint-Martin-de-Corléans e negli spazi in gestione al JB Féstaz abbiamo zero positivi”. Tra le azioni in atto la misurazione della temperatura due volte al giorno agli utenti.
Aosta riapre i mercati per i generi alimentari. E si studia l’addio alla Tassa di soggiorno

Da domani, con le distanze di sicurezza, riapriranno i mercati cittadini. Dopo le prime misure di sostegno a imprese e commercio il Comune studia per cancellare la Tassa di soggiorno. L’Ana corre in soccorso ai servizi cimiteriali e la Cittadella dei Giovani diventa “smart”.
L’emergenza cambia i piani di Aosta. Il tentativo per il Bilancio è recuperare l’extragettito Imu

A spiegarlo il Sindaco Centoz durante le Commissioni congiunte. Il Bilancio “vero” sarà però estivo: “verrà sicuramente variato più volte nel corso dell’anno vista la situazione”.
Coronavirus, Aosta prepara le sue 19mila mascherine. A consegnarle sarà l’Ana

Saranno consegnate a partire da domani, venerdì 3 aprile, le prime mascherine in “tessuto non tessuto” fornite dalla Protezione civile al Comune di Aosta. A metterle, imbustate, nella buca delle lettere degli aostani saranno gli Alpini.
Il Comune di Aosta fa la spesa per i cittadini in difficoltà, potenziato il servizio

Una quarantina le telefonate arrivate in Municipio, in tre ore, per accedere al servizio sull’emergenza alimentare. Attivata già una seconda postazione al centralino, ne verranno predisposte altre due il pomeriggio e lunedì saranno sei.
Coronavirus, dal Comune di Aosta il servizio per portare la spesa a casa ai bisognosi

L’Amministrazione ha deciso di anticipare con una variazione di bilancio i 180mila euro che lo Stato verserà per far fronte all’emergenza alimentare. Da domani sarà attivo il numero telefonico 0165 300260, per avere la spesa a casa – nei piani del Comune – entro 24 ore.
Il Comune di Aosta vara le prime misure a sostegno di famiglie e imprese

Posticipati i termini di pagamento di imposta di soggiorno, canone di occupazione di suolo pubblico permanente e temporaneo e dilazione dei pagamenti delle rate.