Il lago di Chamolé protagonista del 5° concorso letterario “Comune di Charvensod” dedicato ai giovani

Quest’anno l’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca e dall’Amministrazione, è riservata ai giovani dagli 8 ai 18 anni, offrendo loro la possibilità di mettersi in gioco con poesie e racconti inediti. Il termine ultimo per la consegna degli elaborati è il 15 maggio.
A Charvensod celebrati i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugurato il Memoriale dei Caduti

Sabato 30 novembre Charvensod ha celebrato con un doppio appuntamento i suoi Alpini e i suoi Caduti.
A Charvensod un’opera d’arte dedicata al fiolet

“Tsarvensoù é lo fiolet”, svelata nel pomeriggio di ieri, sabato 9 novembre, è stata svelata nel piazzale Donzel, Vazier, Pellissier. A realizzarla è stato il cantoniere Edy Borbey. Parallelamente, allestita una mostra fotografica in municipio.
Cambio in Giunta a Charvensod, Chiara Bernardi è la nuova assessora “a progetto”

Bernardi prende il posto di Luca Jacquemod e diventa la quarta assessora dell’Esecutivo. “Non un rimpasto – spiega il sindaco Ronny Borbey -, nel nostro programma avevamo istituito un assessore a progetto per seguire specifici temi per un tempo definito”.
A Charvensod torna il progetto “Il mio paese è (il) più bello”

Il progetto, giunto alla quarte edizione, dà la possibilità ai cittadini di contribuire al bene del territorio segnalando piccoli interventi di manutenzione o miglioramento, ma anche mettendosi a disposizione in prima persona.
Charvensod premia le sue eccellenze

Consegnati ieri, giovedì 28 dicembre, i riconoscimenti CharvExcellent a coloro che hanno portato il nome del paese oltre i confini regionali. Inoltre, consegnate le maturità civiche ai neo-diciottenni del comune.
Frana della Becca di Nona, giovedì 19 ottobre prove di evacuazione a Charvensod e Pollein

Tra le 18 e le 19 verrà diramato un comunicato di preallarme, cui seguirà la fase di evacuazione; attorno alle 20,00 sono fissati presso la sede dell’Istituzione scolastica Mont-Émilius 3 di Charvensod e presso la Grand-Place di Pollein due incontri tra strutture di soccorso e partecipanti.
Aosta, Charvensod e Gressan puntano sull’Espace Pila per un turismo su quattro stagioni

Le Amministrazioni hanno deliberato il sostegno al progetto “Four seasons outdoor experience”. L’obiettivo è offrire “attività esperienziali nelle stagioni diverse da quelle canoniche della montagna” attraverso due macro-interventi strategici: l’“Experience Park” e la “Bike Area”.
Inaugurata a Charvensod la Maison des Associations

La struttura, si trova in frazione Capoluogo, un tempo sede del Municipio, della Biblioteca comunale e della provvisoria scuola del Capolouogo, è stata intitolata a César Savioz, primo sindaco del ricostituito comune di Charvensod nel 1946. Sarà la nuova casa per le tante associazioni locali del territorio.
Aosta e Charvensod stringono un patto per promozione turistica e culturale

Il protocollo d’intesa avrà durata triennale. Tra gli obiettivi, la promozione delle politiche del trasporto e degli itinerari agro-alimentari, il rafforzamento della segnaletica sentieristica, l’organizzazione eventi culturali, turistici e sportivi e intercettare e partecipare a linee di finanziamento regionali, nazionali ed europee.
Charvensod lancia “Bondzor”, il progetto per favorire il movimento tra i giovani
Dopo il progetto di mobilità dolce Boudza-té l’Amministrazione comunale prosegue con il tema della sostenibilità. I bambini delle due scuole primarie sono invitati a camminare, per quindici minuti ogni giorno, all’inizio dell’attività scolastica del mattino o del pomeriggio.
Vandali abbattono due Vélo Ok a Charvensod, il Sindaco inventa un “decalogo” per chi non sa gestire la tensione

Poche cose come un atto di vandalismo fanno perdere le staffe ad un Amministratore pubblico. Sentimento che sicuramente ha provato anche Ronny Borbey, Sindaco di Charvensod, quando ha visto abbattuto due dissuasori installati lungo la strada. Il Primo cittadino, però, ha giocato la carta del sarcasmo.
La rotonda di Pont-Suaz si trasforma in “museo” con le sculture di Siro Viérin

È stata completata l’installazione, con gli ultimi pezzi, dell’esposizione “Notre terroir” di Siro Viérin, l’iniziativa voluta dal Comune di Charvensod, in collaborazione con la Biblioteca comunale, nell’ambito della rassegna CharvArte.
Charvensod, pronti alla consegna i “Box Bebé” per i nati nel 2020

“Il Box Bebé è un’iniziativa cui teniamo particolarmente: è il benvenuto nella nostra Comunità che l’Amministrazione comunale e le associazioni locali da danno ai nuovi residenti” ha spiegato l’Assessora alle Politiche sociali Francesca Lucianaz.
Per il terzo anno il Comune di Charvensod aderisce a “Boudza-té”

Gli incentivi saranno erogati ai residenti dai 14 anni in su che si recheranno al lavoro o a scuola in bici o a piedi. Chi ha partecipato due volte consecutive potrà iscriversi, ma senza incentivi: “È una misura di stimolo all’utilizzo di una mobilità alternativa, non può diventare strutturale”, ha spiegato il Sindaco Borbey.
Boudza-té, a Charvensod 54 abitanti hanno percorso in bici o a piedi oltre 14mila km

Conclusa la seconda edizione, i tsarvensolèn che hanno accumulato più km sono stati Fabrizio Dumanoir (1.442), Stefano Rollet (1.008), Alessandro Olianas e Daniele Vallet (825). “Vogliamo puntare sempre di più sui temi ambientali non più derogabili” ha spiegato il Sindaco Borbey.