Dopo il Senato, anche la Camera ha approvato il decreto "Milleproroghe", che prevede la proroga dei dehors "liberi", nati durante la pandemia, dal 30 giugno al 31 dicembre 2023. Confcommercio: "Hanno ridato vivibilità e sicurezza, dobbiamo passare da una situazione emergenziale ad una soluzione strutturale".
A spiegarlo è Confcommercio VdA. Tra il 2012 ed il 2022 le attività di commercio al dettaglio sono passate da 474 a 360. L'associazione, per evitare la "desertificazione" spiega: "per “arginare una eventuale emorragia di chiusure la prospettiva, anche nella nostra regione, è quella legata ai ‘Distretti del Commercio’”.
Il Consiglio Nazionale Ali Confcommercio ha deliberato l’apertura del gruppo giovani librai, assegnandone la guida a Clara Acerbi già Presidente Ali Confcommercio VdA, e titolare della libreria À la Page di Aosta.
Presidente onorario di “Confcommercio VdA” per quasi 40 anni nonché presidente della “Chambre valdôtaine”, l’uomo si è spento all’interno dell’Hospice dell’Ospedale Beauregard all’età di 78 anni.
Ad essere nominato presidente dello Snag Valle d’Aosta è stato Domenico De Gattis, titolare dell’edicola “Cartolandia” di Aymavilles. Il ruolo di vicepresidente sarà invece ricoperto da Valentina Ceretto, titolare della tabaccheria edicola “Consol” di Pont-Saint-Martin.
Fino al 30 novembre sarà possibile richiedere l’indennità una tantum per la concessione dell’indennità pari a 200,00 euro in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti.
L'università telematica Unipegaso propone corsi ed esami online, senza test di ingresso e con nessun obbligo di frequenza. La piattaforma è attiva 24 ore su 24.
Il Presidente Confcommercio VdA Graziano Dominidiato ed il Presidente Ascom Aosta Ermanno Bonomi nella giornata del 9 settembre hanno incontrato i candidati per Camera e Senato.
Si svolge dal 30 settembre al 2 ottobre quando Piazza Plouves e Via Torino saranno animate dagli operatori del commercio provenienti da tutta Europa. Per partecipare come espositore è necessario rivolgersi a Confcommercio.
"È bene che le singole forze politiche ci spieghino cosa intendono attuare a livello nazionale per sostenere la nostra Regione”, dice il presidente Dominidiato. Per Bonomi (Ascom) gli incontri serviranno per "esporre loro le necessità delle aziende e delle categorie che rappresentiamo".
Oggi, sabato 20 agosto, Aosta si trasformerà in un negozio a cielo aperto, i commercianti riempiranno le vie del centro con i loro prodotti: abbigliamento, accessori, oggettistica, prodotti enogastronomici e molto altro ancora.
Le domande al via da lunedì 8 agosto fino al 14 ottobre. Per conoscere i criteri e le modalità di concessione sarà sufficiente contattare lo sportello per le imprese di Confcommercio VdA.
Confcommercio Vda si rivolge ai cittadini di Aosta per chiedere loro di condividere idee e suggerimenti sul miglioramento della città sia dal punto di vista turistico che da quello di semplici cittadini.
L'indagine congiunturale sul settore Terziario realizzata da Confcommercio assieme a Format Research spiega come "l’aumento del costo dell’energia e dei prodotti impatta le performance delle imprese”. Ma anche la difficoltà nell’identificare il personale "impatta negativamente sui ricavi delle imprese".