Il Comune di Aosta non può impedire l’affissione dei manifesti “no vax”

A spiegarlo, in Consiglio comunale, la vicesindaca Borre in replica ad una mozione de La Renaissance che chiedeva di verificare preventivamente il contenuto dei messaggi pubblicitari affissi in città, in riferimento ai manifesti contro la vaccinazione Covid. Per il Comune, negare l’autorizzazione limiterebbe la libertà di espressione sancita dalla Costituzione.
Approvato il bilancio previsionale di Aosta, ammonta a quasi 100 milioni

Dopo la lunga maratona nelle Commissioni, nel pomeriggio di ieri – 30 dicembre – il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2023/25, e la nota di aggiornamento al Dup. Nuti: “È un bilancio sano, sostenibile e che sta in equilibrio”. Perplessa l’opposizione: “È mancato il coinvolgimento nel percorso decisionale”.
I parcheggi “eliminati” dalla nuova pista ciclabile di Aosta sono 144

A dirlo, ieri in Consiglio comunale in risposta ad un’interrogazione della Lega, l’assessore alla Mobilità Loris Sartore. Che ha specificato, però, che “il saldo si attesta a meno 55 considerati gli stalli che si possono recuperare in altri parcheggi nelle vicinanze”. 342, in tutto, gli stalli oggetto di intervento.
I primi tre tratti della nuova ciclabile di Aosta saranno consegnati entro fine anno

A dirlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto. I tratti consegnati in anticipo saranno quelli promiscui con il marciapiede in via Matteotti, Crétier e Monte Solarolo. Dall’opposizione Laurencet (FI) punta il dito sui disagi creati e le riduzioni dei parcheggi in corso Battaglione, via Lys e via Chambéry.
Il leasing è approvato, ma per il nuovo Palaghiaccio di Aosta è corsa contro il tempo

In Consiglio comunale Paolo Laurencet (Forza Italia) ha chiesto come verranno finanziati i 9,5 milioni di euro per la nuova “patinoire”, oltre gli 1,5 del Pnrr. L’assessore Cometto spiega che la banca che fa parte dell’Ati ha approvato il leasing in costruendo, ma si attendono notizie sulla rata. Ma i tempi Pnrr sono stretti.
Con il prossimo bilancio Aosta cerca i fondi per restaurare il Municipio e i portici

A dirlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto. Il sindaco Nuti ha aggiunto: “Abbiamo chiesto alla Sovrintendenza di poter estendere l’intervento di ristrutturazione fatto dagli aggiudicatari del Caffè Nazionale a tutto il resto dei portici. Un lavoro leggero, non invasivo, senza i carotaggi per il restauro conservativo ma per dare delle risposte”.
Aosta si prepara ad avviare il Censimento del verde

Lo strumento, richiesto dal Ministero dell’Ambiente, servirà per una pianificazione del verde urbano chiesta dal consigliere della Lega Sergio Togni, critico sulla gestione dell’Amministrazione. L’assessore Cometto, in replica, spiega come entro l’inverno saranno piantati 29 alberi e colmati i filari lungo i viali cittadini.
Aosta Pride, per il patrocinio la Lega ricorre al Tar. Nuti: “Ci si maschera dietro balzelli”

Dolo l’annuncio della diffida, che chiedeva all’Amministrazione di revocare il patrocinio al primo Aosta Pride, la Lega ha depositato un ricorso al Tar. In Consiglio comunale prende la parola il sindaco Nuti: “Il confronto deve essere fatto a livello politico, non alimentando odi e contrapposizioni. È giusto mascherare la nostra idea dietro balzelli in punta di giurisprudenza?”.
Crisi energetica, il Comune di Aosta rinegozia i mutui con Cassa depositi e prestiti

Il Comune ha deciso di rinegoziare 52 prestiti per un debito di 18,5 milioni. Questo manterrà nelle casse comunali oltre 900mila euro fino al 2024, a fronte di costo aggiuntivo, per i prossimi anni, di 75mila euro. Opposizione sugli scudi: si pesa sulle amministrazioni future.
Aosta capitale italiana della cultura, il Consiglio Valle si sfila

Il dato è emerso in Consiglio comunale dopo un’interrogazione della Lega. All’origine, un accesso agli atti – negato – del sindaco Nuti ai verbali dell’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle che ha esaminato la richiesta di collaborazione al dossier di candidatura. Nuti: “Ci è stato negato appoggio e questo non è bello”.
Nel 2023 verranno installati, ad Aosta, tre semafori con “countdown”

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto, in risposta ad una mozione della consigliera di Renaissance Eleonora Baccini. “Telcha, quale miglioria alle condizioni da noi proposte nell’appalto, metterà in opera tre dispositivi con sistema radio che individua il pedone”.
Il nuovo dehors del Caffè Nazionale “riscalda” il Consiglio comunale

All’origine una mozione della consigliera leghista Spirli: “Non è il luogo idoneo per una struttura di grandi dimensioni”. In replica, Nuti spiega: “Nessun presupposto per rifiutarne l’installazione, anche la Sovrintendenza ha dato il via libera”. Poi: “Per il concessionario questo aspetto è importante”.
I lavori di adeguamento del teatro Giacosa sono quasi conclusi

A spiegarlo, questa mattina in Consiglio comunale, il sindaco Nuti. Oltre ai lavori di ignifugazione e sostituzione dell’attrezzatura teatrale, “la prossima settimana – ha detto – si chiuderanno i lavori di adeguamento del Certificato di prevenzione incendi per la parte impiantistica elettrica ed i segnalatori di fumo”.
Sul patrocinio del Comune all’Aosta Pride scoppia la polemica in Consiglio

A sollevare dubbi sul patrocinio dell’Amministrazione all’Aosta Pride, ieri in Consiglio comunale, la consigliera della Lega Spirli. Scintille in aula con l’assessora Forcellati dopo la replica. In serata da Arcigay arriva la segnalazione sulla distribuzione di messaggi anonimi “ant-Pride”. L’associazione “Ci tuteleremo”.
Atletica, tennis e palestra di roccia al chiuso tornano al PalaIndoor a fine ottobre

A spiegarlo in Consiglio comunale – in risposta ad una mozione di Sylvie Spirli (Lega) che chiedeva lumi sui lavori di ristrutturazione della struttura – l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto: “L’appalto è in corso, l’ultimazione dei lavori è prevista per il mese di settembre e non ho notizia di rallentamenti”.
Il posizionamento della statua dell’Imperatore all’Arco fa già discutere il Consiglio

A neanche 24 ore dall’inaugurazione la collocazione della statua fa discutere. Secondo Togni (Lega) “la posizione assolutamente non è adatta”. Replica il sindaco Nuti: “Non è un monumento storico ma un’opera contemporanea che ricalca una statua storica. Metterla vicino all’Arco diventa una mistificazione”.