Microcomunità Pontey, trovati positivi alcuni ospiti. Scatta il tampone per tutti

La decisione è stata presa oggi dopo la conferma di alcuni casi positivi rilevati nella struttura di Pontey.
Coronavirus, attivato il Servizio di ascolto e supporto psicologico

Il Servizio – dedicato esclusivamente all’emergenza e che coinvolgerà oltre cento psicologi – è gratuito e organizzato dall’Usl, l’Ordine degli Psicologi, l’Associazione Psicologi per i Popoli VdA in accordo con l’Assessorato alla Sanità.
Coronavirus, terzo decesso in Valle d’Aosta

Si tratta di un paziente valdostano che era risultato positivo, deceduto la notte scorsa all’ospedale Parini di Aosta.
Coronavirus, anche gli allevatori organizzano un flash mob. “Suoniamo le campane”

L’appuntamento è sabato 21 marzo alle ore 11.30. Campane, campanacci e campanelle risuoneranno per ricordare il lavoro degli allevatori ma anche per trasmettere un segnale di speranza.
Sintomi Covid-19 taciuti ai sanitari, un testimone: “quel paziente è stato con noi due ore”

Un operatore sanitario del “Parini” racconta quel giorno della scorsa settimana, quando dei colpi di tosse hanno insospettito sulle condizioni dell’uomo che doveva affrontare una rinoplastica.
Coronavirus, 144 positivi in Valle d’Aosta. Salgono a 61 le persone ricoverate in ospedale

Complessivamente i tamponi da refertare sono 99. 1443 le persone in isolamento precauzionale presso il proprio domicilio. Aumentano i posti letto nel reparto Covid-19.
Coronavirus, Uv: “La politica dovrebbe tacere e lavorare”

L’Uv interviene nel dibattito politico che si è sviluppato sulla conferma del direttore generale di Finaosta Paolo Giachino. “Le dichiarazioni di alcuni movimenti od esponenti politici degli ultimi giorni sono quantomeno fuori luogo ed estemporanee”
Il lavoro del laboratorio del “Parini”: una corsa contro il tempo per trovare il virus

“Ieri abbiamo analizzato 60 campioni, ne sono rimasti dieci indietro. Ora stiamo provando un nuovo sistema e forse riusciremo ad arrivare a novanta” racconta il responsabile, il direttore della struttura complessa analisi cliniche Massimo Di Benedetto
L’Adava plaude al decreto “Cura Italia” ma invoca risposte dalla Regione

Il presidente Gérard: “Bene risorse ed ammortizzatori sociali, ma servono risposte sui mutui con Finaosta ed un governo regionale pienamente operativo”.
Sintomi taciuti ai medici, la Procura indaga per epidemia colposa aggravata

L’uomo non aveva comunicato ai sanitari tosse e bruciore agli occhi, presentati da qualche giorno. Il rialzo della temperatura notato dall’anestesista in fase pre-operatoria ha condotto a sottoporlo a tampone, risultato positivo.
Coronavirus: 134 positivi in Valle d’Aosta, 42 i ricoverati in Ospedale

Dei positivi, in sei sono in condizioni critiche e pertanto ricoverate in rianimazione. 89 i tamponi in attesa. 1398 le persone per le quali i sindaci hanno predisposto un’ordinanza per “isolamento domiciliare precauzionale.
Coronavirus, Confindustria Vda: “Abbiamo bisogno di interlocutori certi”

Dopo il Celva, anche Confindustria e Rete Civica chiedono “la presenza di una Giunta e di un Consiglio regionale che possa, legittimamente, operare nel pieno delle proprie funzioni.”
Coronavirus, online il nuovo modulo per gli spostamenti

Oltre alle ragioni dell’uscita, dovrà essere espressamente autodichiarato di non essere sottoposti a divieto di mobilità domestica, perché in quarantena, o risultati positivi al virus Covid-19.
Aosta, un centinaio le persone in isolamento ieri. 22 i positivi

A spiegarlo è il Sindaco Centoz: “Giornata pesante, isolate in un giorno quasi le persone dell’intera settimana scorsa”. Intanto il Comune si sta attrezzando per portare i viveri alle persone in isolamento.
Emanuele Giometto, infermiere nel Regno Unito: “Vorrei essere in Italia ad aiutare anziché qui ad arrabbiarmi”

Il 28enne valdostano è infermiere ad Oxford: ha un punto di vista privilegiato e vive con stupore l’immobilismo britannico. “Fiero di come l’Italia ha affrontato la situazione”.
Coronavirus, l’Usl ringrazia i donatori di sangue: “Criticità superata”

“Grazie all’immediata risposta dei donatori, oltre 100 presentatisi negli scorsi giorni, la criticità segnalata la scorsa settimana può dirsi superata” spiega l’Azienda, che ricorda che chi ha manifestato la disponibilità è stato prenotato nelle settimane a venire.