La Corte dei Conti: su Skyway profili “di criticità” e “di sicura illegittimità”

La Sezione di controllo per la Valle d’Aosta ha esaminto, nell’ambito della verifica sulla gestione della “Funivie Monte Bianco SpA”, la realizzazione dell’impianto funiviario che da Courmayeur va a Punta Helbronner.
La Corte dei Conti punta i riflettori sulla “Maison du Val d’Aoste” di Parigi

La Procura regionale contabile vuole verificare l’esistenza di un possibile danno erariale riferito alla sede di rappresentanza della Regione nella capitale francese. Acquisita documentazione dalla Guardia di finanza negli uffici di Finaosta.
Rendiconti finanziari, nel 2017 solo 18 comuni puntuali nell’approvazione

La Sezione di controllo della Corte dei Conti ha pubblicato la relazione che dà conto dell’analisi dei documenti contabili degli enti locali valdostani con meno di 5mila abitanti. Diversi appunti, oltre a quello sui tempi dell’adozione.
Sanità regionale: per la Corte dei conti bene, ma non benissimo

Pubblicata la relazione della Sezione di controllo sulla gestione del Servizio sanitario regionale. “Quadro complessivamente positivo”, ma i magistrati contabili, nel documento, muovono alcuni appunti.
Corte dei Conti, il Procuratore regionale: “In Valle d’Aosta c’è un’emergenza legalità”

La relazione di Massimiliano Atelli sull’attività svolta dalla Procura regionale nel 2019. Oggi avrebbe dovuto aver luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2020, rinviata a causa dell’emergenza coronavirus.
Soldato fa il maestro di sci, per la Corte dei conti non è attività extraprofessionale illecita

Assolto un 27enne aostano che secondo la Procura regionale contabile non aveva richiesto l’autorizzazione ministeriale per dare, nel 2018, lezioni a favore di due associazioni.
Incarichi esterni, per ex dirigente condanna in appello alla Corte dei conti

La Seconda sezione centrale ha riformato l’assoluzione stabilita dai magistrati di piazza Roncas nel 2016 per Fulvio Bovet, al tempo responsabile della Direzione Ambiente della Regione. Dovrà rimborsare oltre 21mila euro.
Corte dei conti, il Presidente della Sezione controllo Aloisio torna in Sicilia

Aloisio è il nuovo Presidente della Sezione giurisdizionale d’Appello della Corte dei conti della Sicilia nella quale torna dopo essere stato anche Procuratore regionale. In Valle dall’aprile 2017, la nomina è arrivata quest’oggi. In attesa del successore continuerà a svolgere il ruolo fino ad oggi ricoperto ad interim.
Corte dei conti, fissata la data del giudizio d’appello sui 140 milioni al Casinò

Si terrà mercoledì 22 aprile 2020, dinanzi alla terza Sezione centrale d’Appello. Nel processo alla Sezione giurisdizionale contabile, su 22 convenuti in giudizio, 18 erano stati condannati a risarcire la Regione con 30 milioni di euro.
Fondi ai gruppi, appello “salato” in Corte dei conti per La Torre

I giudici contabili hanno incrementato di 24mila euro, portandola così a 98.452 euro, la somma che l’ex capogruppo della Fédération Autonomiste deve restituire al Consiglio Valle. Confermati, per il collega Claudio Lavoyer, 22.150 euro.
Corte dei Conti, chiuse le indagini sul mutuo Finaosta alla Cioccolato VdA

Sei dipendenti della finanziaria regionale sono stati segnalati alla Procura contabile perché ritenuti responsabili di un danno erariale da oltre 3,8 milioni di euro. Si tratta dei dirigenti e funzionari che hanno analizzato il finanziamento.
Difformità sui lavori “Giroparchi”, contestazioni anche dalla Corte dei Conti

Due direttori dei lavori e il responsabile del procedimento sono a giudizio per ipotesi di danno erariale emerse dalle indagini. Un terzo libero professionista è uscito dal procedimento con il rito abbreviato.
Lite pendente, lo spauracchio della politica regionale

In caso di condanna nell’udienza d’appello alla Corte dei Conti sui finanziamenti al Casinò, i dieci consiglieri regionali oggi ancora in carica vedrebbero avviarsi un contenzioso con piazza Deffeyes che potrebbe costargli il posto.
Corte dei conti, il debito “postergato” del Casinò finisce nel giudizio d’appello

La segnalazione del Tribunale, relativa ad un’ipotesi di danno erariale da 48 milioni, è stata inviata dal procuratore regionale Atelli alla Procura generale, in vista dell’udienza di secondo grado.
Corte dei Conti, dal Procuratore “bacchettate” sull’utilizzo delle risorse pubbliche

Aperto un fascicolo sul disimpegno di 3 mln di euro di fondi Fse. Il procuratore accende i riflettori anche sull’utilizzo dei fondi di rotazione, sulle spese per gli investimenti e gli interventi di politica industriale e/o di sviluppo.
Corte dei Conti, investimenti in Sanità congelati (anche) dal nuovo ospedale

A scriverlo è la Sezione di controllo valdostana nella sua Relazione sulla gestione del Servizio sanitario. Tra le criticità anche la Libera professione che non dovrebbe “generare perdite per l’Azienda”, mentre le toglie 230mila euro.