Soldato fa il maestro di sci, per la Corte dei conti non è attività extraprofessionale illecita
Assolto un 27enne aostano che secondo la Procura regionale contabile non aveva richiesto l’autorizzazione ministeriale per dare, nel 2018, lezioni a favore di due associazioni.
Incarichi esterni, per ex dirigente condanna in appello alla Corte dei conti
La Seconda sezione centrale ha riformato l’assoluzione stabilita dai magistrati di piazza Roncas nel 2016 per Fulvio Bovet, al tempo responsabile della Direzione Ambiente della Regione. Dovrà rimborsare oltre 21mila euro.
Corte dei conti, il Presidente della Sezione controllo Aloisio torna in Sicilia
Aloisio è il nuovo Presidente della Sezione giurisdizionale d’Appello della Corte dei conti della Sicilia nella quale torna dopo essere stato anche Procuratore regionale. In Valle dall’aprile 2017, la nomina è arrivata quest’oggi. In attesa del successore continuerà a svolgere il ruolo fino ad oggi ricoperto ad interim.
Corte dei conti, fissata la data del giudizio d’appello sui 140 milioni al Casinò
Si terrà mercoledì 22 aprile 2020, dinanzi alla terza Sezione centrale d’Appello. Nel processo alla Sezione giurisdizionale contabile, su 22 convenuti in giudizio, 18 erano stati condannati a risarcire la Regione con 30 milioni di euro.
Fondi ai gruppi, appello “salato” in Corte dei conti per La Torre
I giudici contabili hanno incrementato di 24mila euro, portandola così a 98.452 euro, la somma che l’ex capogruppo della Fédération Autonomiste deve restituire al Consiglio Valle. Confermati, per il collega Claudio Lavoyer, 22.150 euro.
Corte dei Conti, chiuse le indagini sul mutuo Finaosta alla Cioccolato VdA
Sei dipendenti della finanziaria regionale sono stati segnalati alla Procura contabile perché ritenuti responsabili di un danno erariale da oltre 3,8 milioni di euro. Si tratta dei dirigenti e funzionari che hanno analizzato il finanziamento.
Difformità sui lavori “Giroparchi”, contestazioni anche dalla Corte dei Conti
Due direttori dei lavori e il responsabile del procedimento sono a giudizio per ipotesi di danno erariale emerse dalle indagini. Un terzo libero professionista è uscito dal procedimento con il rito abbreviato.
Lite pendente, lo spauracchio della politica regionale
In caso di condanna nell’udienza d’appello alla Corte dei Conti sui finanziamenti al Casinò, i dieci consiglieri regionali oggi ancora in carica vedrebbero avviarsi un contenzioso con piazza Deffeyes che potrebbe costargli il posto.
Corte dei conti, il debito “postergato” del Casinò finisce nel giudizio d’appello
La segnalazione del Tribunale, relativa ad un’ipotesi di danno erariale da 48 milioni, è stata inviata dal procuratore regionale Atelli alla Procura generale, in vista dell’udienza di secondo grado.
Corte dei Conti, dal Procuratore “bacchettate” sull’utilizzo delle risorse pubbliche
Aperto un fascicolo sul disimpegno di 3 mln di euro di fondi Fse. Il procuratore accende i riflettori anche sull’utilizzo dei fondi di rotazione, sulle spese per gli investimenti e gli interventi di politica industriale e/o di sviluppo.
Corte dei Conti, investimenti in Sanità congelati (anche) dal nuovo ospedale
A scriverlo è la Sezione di controllo valdostana nella sua Relazione sulla gestione del Servizio sanitario. Tra le criticità anche la Libera professione che non dovrebbe “generare perdite per l’Azienda”, mentre le toglie 230mila euro.
Corte dei Conti, Gentile nominato magistrato della sezione controllo
La designazione per il Sovrintendente agli studi è arrivata oggi, da parte della giunta regionale.
Casinò, la sentenza: danno erariale solo in un finanziamento
Ecco come i giudici della Corte dei conti sono arrivati alla sentenza con cui hanno condannato 18 consiglieri regionali, di oggi e ieri, a risarcire la Regione con 30 milioni di euro.
Corte dei Conti, il Procuratore Rizzi andrà a Roma. Al suo posto Massimiliano Atelli
Da giovedì 26 luglio Roberto Rizzi, il Procuratore regionale della Corte dei conti, chiuderà il suo mandato in Valle d’Aosta per andare ad assumere le funzioni di giudice della Seconda sezione centrale d’appello a Roma.
Casinò, per la Corte dei Conti la rotta della Regione non sembra esser stata invertita
Per il Procuratore Roberto Rizzi l’iniezione di liquidità pubblica “ha costituito e seguita a rappresentare il rimedio immunizzante contro il rischio di perdita di capacità solvente della casa da gioco”.
Finanziamenti al Casinò, le forze di opposizione all’attacco
Sull’indagine aperta dalla magistratura contabile arrivano i primi commenti politici. Cognetta (M5s): “Se ci sono stati sprechi qualcuno pagherà”. Duro anche Padovani (Gruppo Misto): “Ombre sulla gestione passata”. E Salvini (Lega) invoca le elezioni.