Una Cva che produce per i valdostani? Il plauso del M5s: “Ora la quotazione in borsa non serve più”

Cva si apre ad una nuova strategia, con Giampaolo Canestri – responsabile “Open Innovation” – a spiegare che “Il fatto di poter essere autonomi dal punto di vista energetico, in Valle d’Aosta, in futuro potrà essere una realtà”. I consiglieri 5 stelle: “Si tratta di passare da essere votati a ‘produrre soldi’ a ‘produrre benessere’”.
Lavoro, Cva cerca un laureato e due diplomati

L’Azienda cerca una risorsa in possesso di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento in Ingegneria civile, dei sistemi edilizi, della sicurezza, per l’ambiente e il territorio; ma anche due diplomati che da inserire all’interno della Funzione Acquisti e Appalti/Area Affari Legali e Societari.
Cva assume un laureato in ingegneria

L’Azienda ha indetto una selezione per individuare: una risorsa in possesso di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento in ingegneria per l’ambiente e territorio, meccanica o elettrica da inserire con contratto a tempo indeterminato, a Châtillon.
Cva e il Village Energique in Piazza Chanoux: le immagini

Prove con biciclette elettriche, assaggi di realtà virtuale, stand informativi sulla mobilità elettrica: per quattro giorni il Village Energique in Piazza Chanoux ha aperto le porte a residenti e turisti per sensibilizzare la comunità sui temi dell’energia rinnovabile, del risparmio e dello sviluppo sostenibile.
Il “CVA eBiketour” torna con 14 tappe

Le biciclette elettriche potranno essere provate, a luglio e agosto, nei comuni di Torgnon, Pont-Saint-Martin, Ollomont, La Thuile, Sarre, Verrès, Saint-Vincent, Courmayeur, Brusson, Morgex e Aosta.
Cva, approvato il bilancio 2018. L’utile netto sale a 64 milioni di euro

Il documento finanziario, approvato dall’Assemblea dei soci, sarà in discussione domani pomeriggio in Consiglio regionale. L’ad De Girolamo: “I risultati ottenuti nel 2018 confermano l’ottimo stato di salute del Gruppo”.
Bilancio Cva, l’Azienda risponde al M5s: le valutazioni politiche non dovrebbero interferire con l’approvazione

I pentastellati chiedevano che per l’approvazione del bilancio di Cva si attendesse il Consiglio regionale straordinario. I vertici della compagnia ribattono: “Bilancio già licenziato dal Consiglio di Amministrazione con il parere favorevole di tutti gli organi di controllo”.
Le 18 firme ci sono, la minoranza e Restano chiedono un Consiglio straordinario su Cva

A firmare la richiesta M5s, Lega, Mouv’, Rc, Adu e Restano (Misto). L’obiettivo è arrivare al Consiglio prima del 30 giugno. Ed i 5 stelle chiedono che i bilanci di Cva siano controllati da un parere terzo.
Bilancio Cva, volano gli utili nel 2018

Dall’analisi dei numeri del Gruppo emerge un margine operativo lordo di quasi 141 milioni di euro, in incremento cioè di oltre 20 milioni rispetto all’anno precedente. Novità anche sulla gestione del rischio, mentre l’Azienda sta per pubblicare il suo primo Bilancio di Sostenibilità.
No alla quotazione di CVA: in corso il presidio in Piazza Deffeyes

Organizzato dal comitato “Giù le mani dalle acque e da CVA”, il presidio si concluderà con la manifestazione delle 17. La questione sarà affrontata oggi in Consiglio Regionale.
Cva, M5s sugli scudi: “cronaca di una quotazione annunciata”

La relazione prodotta dalla Commissione speciale sarà approvata nel Consiglio Valle dei prossimi giorni. Il MoVimento ribatte la sua contrarietà all’operazione di quotazione, ma lancia anche un “piano b”.
Cva, 70mila euro ai Comuni per l’organizzazione di eventi

Questo è “Energique – Eventi Plus”, l’iniziativa della Compagnia Valdostana delle acque assieme al Celva per la sponsorizzazione di eventi che valorizzino il patrimonio valdostano.
Cva annuncia nuove selezioni per altri 52 posti

L’obiettivo è di “stabilizzare quelle posizioni al momento sono coperte con contratti interinali” ma anche di incrementare la forza lavoro.
“Universi Diversi”, alla centrale Cva di Villeneuve il concerto con ottanta musicisti sul palco

Il concerto, che andrà in scena sabato 18 agosto alle 21 nel parco della Centrale Cva di Champagne Villeneuve, è inserito nell’ambito della rassegna “Energique 2018” e proporrà musiche di Prokofiev. Orff, Morricone e canti tradizionali.
Sport e mobilità elettrica, nasce il “Cva eBiketour Valle d’Aosta

Il “tour” prenderà il via il 14 luglio a Châtillon. 14 le tappe, durante le quali provare le ebike messe a disposizione da Cva, tra i paesaggi e le sagre della Valle.
Partecipate, nel 2017 Cva ha versato 100 milioni nelle casse regionali

Il dato emerge dall’indagine di Mediobanca “Economia e finanza delle principali società partecipate dei maggiori Enti locali”. Nel quinquennio Cva ha ottenuto un risultato netto di +267 milioni, mentre il Casinò un passivo di 124 milioni di euro.