Approvati cinque interventi di restauro per i beni ecclesiastici

Gli interventi saranno realizzati a Roisan, Saint-Rhémy-en-Bosses, due a Verrayes a Courmayeur. I lavori, spiegano dall’Assessorato, hanno lo scopo di “salvaguardare e mantenere lo straordinario patrimonio religioso”.
La Diocesi di Aosta organizza il pellegrinaggio per il Giubileo 2025

Il Pellegrinaggio diocesano è in programma dal 1° al 4 marzo 2025, organizzato in collaborazione con il Centro Turistico Acli. Le iscrizioni si chiudono il 20 dicembre. L’iniziativa è aperta a tutti.
Prosegue la riorganizzazione delle unità parrocchiali

L’azione si inserisce nella seconda fase del Cammino sinodale della Chiesa italiana; oltre a eventi dedicati a San Francesco e a San Bernardo sono in programma altri momenti finalizzati alla stabilizzazione delle nuove realtà ecclesiastiche sul territorio.
Dopo la riorganizzazione i primi trasferimenti: la nuova “geografia” dei parroci in Valle

Ad inizio maggio la diocesi di Aosta ha deciso di riorganizzare le 93 parrocchie valdostane accorpandole in 33 unità parrocchiali. Ora, il vescovo Lovignana ha definito anche gli spostamenti e gli avvicendamenti tra parroci nelle diverse “unità” da poco costituite e che prenderanno il via con il mese di settembre.
Un car wash per aiutare i giovani dell’Oratorio a partecipare alla GMG2023

Per finanziare le spese di partecipazione alla XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù prevista per questo agosto a Lisbona, l’Oratorio Grand Paradis organizza un servizio di lavaggio auto disponibile il 20 e il 21 maggio ad Arvier e Introd.
Prende il via l’accorpamento delle parrocchie. Il vescovo Lovignana ha firmato il decreto

La diocesi si riorganizza in unità parrocchiali che accorpano due o più parrocchie attorno ad un centro pastorale. Il decreto prevede che le 93 parrocchie valdostane vengano racchiuse in 33 unità, divise in cinque zone. A settembre il vescovo spiegava: “Non possiamo più avere un parroco in ogni singola parrocchia”
Guerra in Ucraina, il vescovo Lovignana: “occorre trovare una ‘pace giusta’”

In una conversazione radiofonica nella mattinata di oggi, venerdì 23 dicembre, il Vescovo della Diocesi di Aosta ha affrontato diversi temi di attualità, inclusi il Qatargate e la distanza tra la cittadinanza e chi è chiamato a governarla.
Funerali Benedetto XVI, bandiere a mezz’asta per l’ultimo papa a visitare la Valle d’Aosta

La Messa, sul sagrato di San Pietro, è iniziata alle 9,30 e a presiederla è Papa Francesco. Attese circa 100mila persone.
Il Covid, la visita pastorale, la povertà: monsignor Lovignana guarda ai 10 anni da Vescovo

Dal 2011 alla guida della Diocesi di Aosta, il prelato ha riflettuto, in un’intervista alla radio diocesana, sui temi del suo ministero. L’anniversario dell’ordinazione episcopale verrà celebrato domani, alle 15, in Cattedrale.
Domani, 17 ottobre, la Santa Messa per l’apertura dell’Assemblea diocesana

Oltre 260 delegati lavoreranno per concretizzare le riflessioni sulla riorganizzazione territoriale della Diocesi di Aosta, raccogliendo i pensieri delle comunità parrocchiali, di quelle religiose e delle diverse realtà ecclesiali presenti sul nostro territorio.
Aosta, apre il cantiere della “Casa della Carità”. Raccoglierà gran parte dei servizi della Caritas

La presentazione oggi, mercoledì 30 settembre. I lavori dureranno circa due anni, la struttura ai piedi della Cattedrale avrà al suo interno il Centro di ascolto, la mensa, le docce, un ambulatorio medico, la cucina e gli spazi per le accoglienze temporanee.
La lettera pastorale del Vescovo, un invito a ripartire passando “dalla paura alla fiducia”

Come ogni anno monsignor Franco Lovignana ha esposto la nuova lettera pastorale “Eucaristia, pane di vita” – a pochi giorni dall’inizio dell’anno liturgico 2020-2021 -, l’occasione per riflettere su quanto vissuto durante l’emergenza.
Si apre la Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dal Vescovo

Domani, giovedì 13 aprile, la Messa Crismale in Cattedrale alle ore 9,00. Verranno ricordati gli anniversari di ordinazione di otto sacerdoti e un diacono.
La Processione di San Grato lungo le vie di Aosta

La Processione dedicata al patrono di Aosta lungo le vie del centro storico.
Il programma delle celebrazioni per il Patrono

Alle 20,30 di oggi, 6 settembre, la Route per i giovani all’eremo di San Grato. Domani ci sarà la solenne concelebrazione in Cattedrale, seguita dalla processione lungo il centro città.
Apre in centro la “Casa della carità”. Aumentano gli italiani a rischio indigenza

Il progetto della Caritas diocesana troverà spazio in uno degli edifici appartenenti al canonicato vicino alla Cattedrale. L’apertura prevista sarà nel 2017.