Servizi ai disabili, la Cooperativa Indaco cerca personale
I candidati devono avere la qualifica OSS, e verranno impiegati a tempo determinato nel servizio rivolto alle persone con disabilità presso il Comune di Arnad. Le domande dovranno pervenire entro il 10 novembre 2019.
Disabilità parte la sperimentazione nelle scuole dell’infanzia: assistenza fino al 28 giugno

L’iniziativa, approvata ieri in Giunta regionale, prevede l’erogazione del servizio di assistenza fino al termine delle attività didattiche per i bimbi con disabilità tramite proroga del contratto con la Società dei servizi che fornisce gli operatori di sostegno da distribuire alle scuole.
Un anno di Symphonic Taxi Orchestra, dove la musica è vera inclusione

Capace di unire sul palco persone con disabilità, insegnanti, allievi e professionisti, valorizzando l’individualità di ogni musicista. L’orchestra inclusiva, dove ciascuno trova il suo posto, oggi compie un anno.
Disabili e scuola: ad Aosta un incontro sui percorsi di inclusione

Interverrà Francesca Palmas, tra i massimi esperti in materia, pedagogista Responsabile Scuola ABC, membro della Consulta dell’Osservatorio MIUR per l’Inclusione degli alunni con disabilità.
Aosta, un sabato mattina gratuito al luna park per i bambini disabili

Alla base un’iniziativa portata avanti dal Comune di Aosta, che si è messo in contatto con i gestori delle attrazioni che offriranno gratuitamente le giostre sabato 30 marzo dalle 10 alle 12.
Disabili: l’Officina della Vita indipendente si presenta ad Aosta

Sabato 23 febbraio, dalle 10 alle 12, nella sala conferenze del CSV di Aosta un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con disabilità propone l’approccio dell’Officina della Vita indipendente centrato sulla promozione dell’autonomia delle persone con disabilità intellettiva da 0 a 14 anni.
Anna e le sue buone notizie arrivano ad Aosta

Su iniziativa dell’Associazione Flauto magico onlus, del Centro delle famiglie e del Forum delle associazioni familiari lo spettacolo “Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia” sarà al teatro Giacosa sabato 9 febbraio prossimo con inizio alle 20.45. L’ingresso è a offerta libera.
Codivda: sul tavolo della politica i problemi delle persone disabili

Trasporti, accesso ai servizi sanitari, i fondi per il dopo di noi e la figura del caregiver al centro dell’intervista video a Roberto Grasso, presidente del Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta.
Multato davanti al Beauregard, genitore di ragazzo disabile si sfoga: “Dove sono cuore e buon senso?”

I fatti risalgono al 22 agosto. Andrea Gasparini aveva parcheggiato di fronte all’Ospedale, sul marciapiede, per permettere al figlio con una carrozzina da oltre 100 kg, di scendere. Il Capo dei Vigili: “Serve buon senso da entrambe le parti”.
Disabilità, via libera alla co-progettazione per la vita indipendente e l’inclusione

L’obiettivo, sperimentale, è uno solo: dare “vita indipendente” per un numero indicativo di massimo 30 persone con disabilità. Per la realizzazione di questo progetto la Regione ha stanziato 200mila euro, incrementabili di ulteriori 100mila.
L’Officina della vita indipendente si presenta ad Aosta

L’incontro, aperto a tutti, è in programma di sabato 7 aprile dalle 9.45 alle 11.45 al Centro delle Famiglie di Aosta (Via Federico Chabod 9 ad Aosta)
Regione, per le disabilità gravissime previsti anche gli anticipi per l’acquisto degli ausili

La modifica, approvata questa mattina in Giunta, prevede non solo l’erogazione a posteriori, del 90%, a parziale rimborso della spesa sostenuta, ma anche in anticipo.
La Casa di sabbia lancia la prima iniziativa #unpodivita

L’obiettivo è mettere a disposizione delle famiglie con i bambini disabili gravi le risorse per aiutarle a vivere dei piccoli momenti di serenità.