Ztl di Aosta, istituite alcune novità su permessi e autorizzazioni

Un anno dopo l’introduzione del nuovo sistema di gestione delle ztl di Aosta, la Giunta ha modificato alcune norme per “rispondere ad alcune esigenze emerse negli ultimi mesi”. Tra queste, i permessi TR e TRC e l’inserimento multiplo delle targhe per le strutture ricettive.
Tra piazza della Repubblica e via Monte Vodice sono stati aggiunti sei parcheggi blu

A definirlo una delibera di Giunta comunale. Con la realizzazione della ciclabile si era creata una “zona di sosta non regolamentata”, in mezzo a due piazzali a pagamento. I sei nuovi stalli blu a pettine avranno tariffa di 1,40 euro l’ora, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al sabato, festivi esclusi.
Aumentati gli abbonamenti, prorogate di un anno le tariffe ridotte al parking de la Ville

Il numero di abbonamenti è cresciuto del 72 per cento, passando da 241 (solo mensili) a 414 (mensili e annuali). Fino al 10 marzo il Comune ha prorogato le tariffe ridotte con il mensile al costo di 15 euro, e l’annuale a 180 euro.
Approvati i lavori di ripristino delle strade di Aosta per il 2025/28, sul piatto 1,37 milioni

L’accordo prevede una serie di contratti attuativi da attivare e finanziare sulla base delle necessità. Quando saranno disponibili risorse aggiuntive – dicono da piazza Chanoux – si raggiungerà l’importo complessivo del progetto da 2,44 milioni.
Approvato il programma autunno-invernale degli eventi delle biblioteche di Aosta

Gli eventi delle biblioteche “Ida Desandré” e del quartiere Dora prevedono laboratori, incontri, eventi ludici, animazione teatrale, presentazione di libri, laboratori artistico/creativi.
Approvato l’avviso per la gestione del Teatro Giacosa e del Café du Théâtre

La Giunta di Aosta ha predisposto un avviso pubblico per selezionare di soggetti che prenderanno parte alla co-progettazione, con il Comune, per le attività per il Teatro Giacosa e il Café du Théâtre e la relativa gestione.
Integrato il programma degli eventi e delle manifestazioni del Comune di Aosta

Dopo aver presentato a marzo gli eventi estivi del capoluogo, la Giunta comunale di Aosta ha integrato il calendario delle manifestazioni che animeranno la “bella stagione” cittadina fino ad inizio autunno.
Nuove deleghe per l’assessore Tedesco, gestirà anche la Banda musicale di Aosta e la comunicazione

A deciderlo il sindaco Gianni Nuti, con proprio decreto. L’integrazione delle deleghe assessorili a Tedesco – che prima erano del Primo cittadino – è stata fatta per “rendere più celere e spedito l’andamento dell’attività amministrativa”.
La “prima volta” in Consiglio della sindaca Chatrian: ufficializzata la Giunta di Antey

A mettere la fusciacca alla neoeletta è stato l’ex sindaco Marco Poletto. La minoranza ha votato a favore di tutti i punti iscritti all’ordine del giorno. Un assessorato in più, ma detrazioni alle indennità per evitare l’incremento dei costi.
Aosta, approvato il progetto per i nuovi arredi delle piazze Roncas e Giovanni XXIII e via Garibaldi

Ad approvarlo, oggi, la Giunta comunale. La realizzazione sarà finanziata grazie alla donazione di 150mila euro accettata dal Comune nel 2020 che, inizialmente, vedeva una convenzione con l’Ivat.
Nel quartiere Cogne saranno dedicati nuovi spazi per il Terzo settore

A deciderlo la Giunta di Aosta. Occupati dagli sportelli Aps fino al 2017, i locali – di proprietà comunale – in via colonnello Alessi, dal numero civico 9 al 15, saranno messi a disposizione di enti o associazioni singoli o aggregati del Terzo settore.
Ad Aosta saranno installate tre nuove colonnine di ricarica veloce

La Giunta ha approvato una bozza di protocollo d’intesa proposta dalla società Fastway SpA. L’accordo prevede l’installazione di tre colonnine di ricarica veloce ad alta potenza, da 75 Kw, in via Saint-Martin-de-Corléans, via Monte Vodice e via Innocenzo V Papa.
Il Comune di Aosta ha approvato una “Social media policy” per gli utenti

Con la delibera approvata della Giunta la “Social media policy” viene riconosciuta ufficialmente all’interno del sistema dei canali dell’Ente. “Un importante tassello per il corretto confronto tra PA e cittadini”, spiegano da piazza Chanoux.
Definite la nuove tariffe per il “Parking de la Ville”

Per i residenti e domiciliati in Valle, in via sperimentale, la Giunta ha definito una tariffazione agevolata: 15 euro per il mensile e 180 l’annuale. L’obiettivo è quello di far utilizzare una struttura poco adoperata e dare “una concreta risposta alla domanda di sosta delle aree più centrali”.
Cambio in Giunta a Charvensod, Chiara Bernardi è la nuova assessora “a progetto”

Bernardi prende il posto di Luca Jacquemod e diventa la quarta assessora dell’Esecutivo. “Non un rimpasto – spiega il sindaco Ronny Borbey -, nel nostro programma avevamo istituito un assessore a progetto per seguire specifici temi per un tempo definito”.
Il Comune di Aosta cerca gestori per il PalaIndoor

L’Amministrazione ha pubblicato l’avviso per acquisire le manifestazioni di interesse per affidare in concessione l’impianto. Nel frattempo, la Giunta apre alla co-progettazione per la palestra “Avis” ed il campo polivalente di Tzambarlet.