Consacrata la cappella San Matteo nella caserma della Guardia di finanza

La cerimonia è stata celebrata da monsignor Santo Marcianò, Ordinario militare per l’Italia. La chiesa è dedicata a San Matteo apostolo, patrono delle “Fiamme gialle”. Posizionata sull’altare una reliquia di santa Madre Teresa di Calcutta.
Cade l’ipotesi corruttiva, maresciallo e imprenditore patteggiano

Per accesso abusivo a sistema informatico, al sottufficiale della Guardia di finanza Diego Scida inflitto un anno (pena sospesa), mentre a Gabriele Sanlorenzo cinque mesi e dieci giorni, sostituiti con la pena pecuniaria di 12mila euro.
“Crack” dei discount, assoluzione in appello per Vasco Cannatà

L’uomo, in primo grado, era stato condannato nel 2020 a due anni di reclusione dal Gup di Aosta, per l’accusa di bancarotta fraudolenta. Secondo gli inquirenti, era amministratore di fatto di due società poi dichiarate fallite.
La fiaccola del Memorial Day, perché non scenda il buio sulle vittime del dovere

Partito nella mattinata di oggi, giovedì 4 maggio, il gruppo di ciclisti al centro della manifestazione per ricordare le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità. La manifestazione organizzata dal Sindacato Autonomo di Polizia.
Ritrovato in serata anziano disperso a La Salle

L’uomo era uscito per fare legna, ma la moglie, non vedendolo rincasare, ha dato l’allarme. E’ stato ritrovato non lontano da casa, ma con un problema ad un ginocchio, che lo aveva bloccato. Trasportato su una barella, è stato preso in carico dal 118.
Nell’abbraccio tra Valle d’Aosta e Romagna, l’ultimo saluto ad Elia Meta

Stamattina ad Entrèves (Courmayeur), il funerale dell’aspirante guida e soccorritore della Guardia di finanza morto a 36 anni nella valanga in Val di Rhêmes. Otto sacerdoti e tre cori per una celebrazione non senza momenti ispirati dal sorriso dello scomparso.
Tentativi di truffe agli anziani, aumento delle segnalazioni negli ultimi giorni

Le modalità riportate sono le stesse: un sedicente Carabiniere (spesso donna) telefona a casa, spiegando che un parente è in arresto e che per liberarlo occorre consegnare denaro o gioielli. L’Arma: al minimo dubbio chiamare il 112.
Contrabbando al Gran San Bernardo, nel 2022 fermata anche una Ferrari

La vettura, sprovvista di documentazione doganale, è stata individuata dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e dai militari della Guardia di finanza. Intercettati anche 700mila euro di valuta non dichiarata.
Corruzione, indagine chiusa: revocati i domiciliari per maresciallo ed imprenditore

Sostituita la misura cautelare per entrambi gli indagati. Per Diego Scida è scattata la sospensione di un anno dal pubblico ufficio. Per Gabriele Sanlorenzo, il divieto di trattare con la pubblica amministrazione per lo stesso periodo.
Intitolata al brigadiere Ferraris la stazione di Cervinia del Soccorso alpino della Guardia di finanza

Il militare aveva perso la vita il 15 dicembre 2019, mentre faceva scialpinismo a punta Fontana Fredda (Valtournenche). La cerimonia si è svolta oggi, venerdì 25 novembre, in presenza della compagna e dei due figli.
Venerdì l’ultimo saluto al finanziere morto mentre era a caccia

Il funerale di Leandro Battaglia, 52 anni, si terrà alle ore 10 di dopodomani, venerdì 11 novembre, nella chiesa parrocchiale di Morgex, paese ove il militare viveva con la famiglia. Il suo corpo senza vita era stato trovato domenica scorsa, in serata.
Codice rosso: reati in aumento, dalla Procura un protocollo investigativo

L’obiettivo è di garantire una risposta unitaria da parte delle forze dell’ordine, nell’intervento iniziale sui reati di violenza alla persona. Dai primi due mesi del 2021 allo stesso periodo di quest’anno, raddoppiate le violenze sessuali.
Trasportava 36 kg di cocaina, è definitiva la pena a 5 anni di carcere

Il 49enne albanese, arrestato a Morgex nell’agosto 2021 dalla Guardia di finanza, con 34 panetti di “neve” occultati in un furgone, aveva patteggiato al Tribunale di Aosta. Quindi, il ricorso in Cassazione, dichiarato inammissibile in estate.
Voleva salire al Bianco dal rifugio Gonella il 26enne rimasto bloccato tra i ghiacci

Il ragazzo, un cittadino britannico, recuperato all’alba di ieri sul ghiacciaio di Bionnassay con equipaggiamento escursionistico, sta meglio. Oggi, Polizia e Guardia di finanza lo hanno sentito: ha spiegato il “progetto”, per il quale era giunto in Valle.
Corruzione, maresciallo e imprenditore optano per il silenzio dinanzi al giudice

Negli interrogatori di garanzia, tenutisi oggi pomeriggio al Tribunale di Torino, il sottufficiale della Guardia di finanza Scida e il titolare della ditta di noleggio con conducente Sanlorenzo si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.
Contributi per l’alpeggio, l’arrestato sceglie di non rispondere al Gip

Ha optato per l’avvalersi della facoltà di restare in silenzio nell’interrogatorio di garanzia di oggi, Donato Orsières, l’impiegato forestale ed allevatore cui la procura europea contesta la truffa aggravata e l’abuso d’ufficio.