Ad Aosta è stato eseguito il primo impianto di pacemaker senza fili

L'équipe di Cardiologia dell'ospedale Parini dopo l'intervento

L’intervento – ad un cinquantenne valdostano, affetto da una patologia delle vie elettriche del cuore – è stato effettuato il 22 maggio dalla Struttura di Cardiologia. All’uomo è stato impiantato un dispositivo di appena 25 millimetri e con un diametro di 6 millimetri.

Eseguito al “Parini” un intervento coronarico salvavita all’avanguardia

L’équipe di Cardiologia ha eseguito un complesso intervento salvavita di rivascolarizzazione coronarica non chirurgica ad un paziente valdostano di 81 anni. L’uomo era affetto da una severa coronaropatia plurivasale, condizionante un’estesa ischemia cardiaca ed una disfunzione della capacità di contrazione del cuore.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte