Il 19 giugno arriva ad Aosta il generale Vannacci

Il generale Roberto Vannacci – europarlamentare del gruppo “Patrioti per l’Europa” e recentemente nominato vicesegretario della Lega – prenderà parte ad un evento all’Hostellerie du Cheval Blanc dal titolo “Cambiare l’Europa: dal green deal al rearm Europe”.
Dalla Lega una proposta di legge per “garantire la libera professione a infermieri e professionisti sanitari”

A dirlo, in una nota, la Lega Vallée d’Aoste, dopo un appuntamento aperto alla popolazione dedicato alla sanità. Appuntamento durante il quale il coordinatore nazionale Emanuele Monti ha annunciato il progetto di legge nazionale.
Parco Puchoz, la Lega contro il progetto: “Torni ad essere uno stadio, magari polivalente”

La Lega chiede all’Amministrazione comunale di Aosta di fare un passo indietro rispetto alla realizzazione del parco, valorizzando la storica funzione della struttura ma ripensandola anche con una funzione promiscua, per attività o manifestazioni.
“Vogliamo tornare a governare la Valle d’Aosta dopo anni di disastri”

A dichiararlo è stato questa mattina il vice segretario federale della Lega Salvini Premier, Andrea Crippa, in visita per partecipare al tradizionale pranzo di Natale della Lega Vallée d’Aoste.
La Lega chiede un distaccamento dei Vigili del Fuoco professionisti in Bassa Valle

Per questo, il gruppo consiliare regionale ha depositato oggi – venerdì 20 settembre – una mozione rivolta al Governo regionale. “Un distaccamento in Bassa Valle renderebbe più veloci ed efficaci gli interventi”, spiega il “Carroccio”.
Slitta l’approvazione del progetto per pedonalizzare piazza della Repubblica

Oggi, in Consiglio comunale, la Lega ha chiesto un parere di legittimità sulla Commissione che ha approvato i progetti per la piazza e la scuola San Francesco. Questioni da ridiscutere, e che arriveranno in Assemblea (forse) ad ottobre.
Pedonalizzazione di piazza della Repubblica, la Lega attacca la “ecofollia green di Nuti”

A scriverlo, in una nota, è il Carroccio all’indomani della presentazione del progetto di fattibilità tecnico/economica per la piazza. “L’obiettivo ormai è chiaro – si legge – la giunta Nuti vuole abolire definitivamente le auto dalla città di Aosta”.
Alle Elezioni regionali e alle comunali di Aosta il centrodestra si presenterà unito

Come alle Politiche del 2022, il centrodestra valdostano – formato da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Udc – correrà in coalizione ai prossimi appuntamenti elettorali.
Un palo in mezzo alla ciclabile? Sarà rimosso, ma sui social scoppia la polemica

Le polemiche e gli sfottò si sono sprecati. Ma anche le critiche di parte politica. La Lega attacca: “Se si prende il palo mentre si pedala si vince qualcosa?”. Replica l’assessore Cometto: il palo sarà spostato, il lavoro effettuato è stato contestato alla ditta perché difforme al progetto.
Elezioni europee, la Lega ha organizzato un incontro ad Aosta con Armando Siri

L’appuntamento è per venerdì 12 aprile alle 20.30, alla sala della Bcc dell’Arco d’Augusto di Aosta. Armando Siri, già senatore, interverrà su “identità, fisco e difesa delle radici”.
Marialice Boldi riconfermata segretaria della Lega Valle d’Aosta

Una riconferma per acclamazione che vuole sottolineare l’intesa tra la base, gli eletti e l’azione politica del neo-segretario
La Lega all’attacco del Piano della mobilità: “Rende più ‘green’ le tasche degli aostani”

A spiegarlo, in conferenza stampa, i consiglieri della Lega in Consiglio comunale. Oltre alle critiche, il Carroccio avanza delle proposte, come quella di un parcheggio pluripiano sotterraneo, nei pressi della “casa rossa” all’Arco di Augusto.
Il 19 maggio al via la seconda edizione della Scuola Politica della Lega VdA

Il percorso, articolato in dieci incontri che si terranno all’HB Hotel di Aosta con la possibilità di frequentare anche da remoto, avrà l’obiettivo di formare una cittadinanza critica e attiva.
“Con 600 euro di pensione, me ne chiedevano 420 per l’affitto”

Le testimonianze di alcuni inquilini sfrattati dalle case popolari, durante una serata organizzata dalla Lega Vda. Durante l’appuntamento di ieri sera, giovedì 16 marzo, il gruppo consiliare ha presentato una proposta di modifica delle attuali leggi e delibere sul tema casa.
Crisi politica, quel dialogo con l’Uv che divide il centrodestra

Il 2 febbraio una Union valdôtaine divisa deciderà in Conseil Fédéral se proseguire la Legislatura con la coalizione progressista o se scegliere il centrodestra. Le prove di dialogo tra le parti, però, fanno infuriare Fratelli d’Italia e Noi Moderati, che puntano il dito contro gli alleati. Lega su tutti.
Assistenza sanitaria fuori Valle: da Lega e Forza Italia una proposta di legge

L’obiettivo è il sostegno economico dei valdostani che necessitano di cure all’esterno del territorio regionale e delle loro famiglie. Il testo depositato alla Presidenza del Consiglio oggi, venerdì 9 dicembre.