Ti consiglio un libro, 4 letture di maggio della Libreria À la Page

Carlotta Acerbi della libreria À la page di Aosta ci consiglia quattro letture: “Una vita da ricostruire” di Riebe, “L’Antonia. Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi” a cura di Paolo Cognetti, “La montagna nuda” di Txikon e “Un’estate in rifugio” di Gallo.

Ti consiglio un libro, le cinque letture d’aprile della Libreria Brivio

Oggi, Barbara Cordaro della Libreria Brivio srl di Aosta ci consiglia “La principessa ballerina” di Stefania Colombo, “Viola e il blu” di Matteo Bussola,  “L’arte di restare a galla” di Valentina Ferrari e due libri di Donatella Di Pietrantonio: “L’Arminuta” e “Borgo sud”.

Coronavirus, la biblioteca di Saint-Christophe diventa “take away”

Da lunedì 30 novembre verrà infatti attivato il servizio “biblioteca d’asporto”, dedicato ai più piccoli e rivolto al corpo docente residente sul territorio comunale. “L’idea – spiega l’Assessore all’Istruzione Marco Gheller – è quella di cercare di attenuare i disagi dovuti dal Covid”.

Ripartiamo dai libri, riapriamo alla cultura

Non ci sono provvedimenti economici specifici a sostegno della cosiddetta filiera del libro, ma quello che è più grave ancora non c’è nessuna consapevolezza che i libri potrebbero rappresentare uno strumento di rilancio di una stagione culturale estiva che si preannuncia poverissima di eventi.

Ti consiglio un libro, quattro letture per febbraio della Libreria Aubert

Quattro le pubblicazioni che oggi ci consiglia il titolare Stefano Tringali: “L’arpa e l’ombra” di Carpentier, “Avventure di un giovane naturalista” di Attenborough, “Le memorie dei carnefici di Parigi” di Sanson, e l’edizione della rivista “Cammini” interamente dedicata al Cammino Balteo. 

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte