Libri, Rossana Raso presenta “Cose da maschi? Cose da femmine?”

Un libro per bambini e bambine che vuole essere un aiuto per la genitorialità, ma anche capace di affrontare il tema degli stereotipi di genere. Il Gruppo Matou ci fa scoprire il libro, edito da End Edizioni, scritto dalla psicologa e illustrato da André Valéry Tognan, presentato sabato alla Libreria À La Page di Aosta.
Ti consiglio un libro, le cinque letture per l’inverno di Brivio

Romaine Pernettaz ci consiglia cinque libri per un buon inverno: “Tigre” di Polly Clark, “L’età dell’oro” dell’autrice valdostana Manuela Lucianaz, “Il romanzo di Artemide” di Murielle Szac, “Basta un attimo per tornare bambini” di Enrico Galiano e “L’allenatore ad Auschwitz” di Giovanni A. Cerutti.
In Biblioteca regionale un “Viaggio curioso” tra i libri antichi

La mostra, dal titolo “Dalle rape e fagioli di Bertoldo alle scimmie e cinocefali di Enrico Wanton”, verrà inaugurata venerdì 13 dicembre alle 18 e nasce con l’intento di far conoscere piccoli tesori, rarità e curiosità bibliografiche conservate nella struttura.
La biografia di Rita Levi-Montalcini, intervista alla scrittrice Carola Vai

La giornalista è stata ospite venerdì 6 dicembre della Libreria Brivio di piazza Chanoux ad Aosta, per parlare di una donna eccezionale diventata Premio Nobel per la Medicina e senatrice a vita, Rita Levi-Montalcini
Torna “Re-Book”, il mercatino dei libri usati in viale Europa

La terza edizione del mercatino organizzato dall’associazione ForrestGump si terrà nella Biblioteca di viale Europa dal 10 al 14 dicembre. I i libri esposti potranno essere acquistati attraverso un’offerta libera a partire da 3 euro per i volumi per adulti e 1 euro per quelli per bambini.
Ti consiglio un libro: quattro proposte della Aubert per settembre

Stefano Tringali della Libreria Aubert ci propone quattro titoli: “Storie straordinarie delle materie prime” di Alessandro Giraudo, “L’Italia è un sentiero” di Natalino Russo, “La notte del getsemani” di Massimo Recalcati e “Come sfasciare un paese in sette mosse” di Ece Temelkuran.
La “vita bellissima” di don Maquignaz protagonista al Meeting di Rimini

Oggi, domenica 18 agosto, ospite al “Book Corner” è stato il prete alpinista che ha presentato il suo libro “Ho avuto una vita bellissima”, assieme al Presidente della Regione Fosson.
Libri, ad Aosta Nicoletta Coppo racconta il mestiere dello scrittore

L’appuntamento è per sabato 18 maggio alle 18, alla Libreria Brivio di piazza Chanoux. L’autrice torinese, oltre a presentare il suo volume “Uno buon posto per l’inverno”, parlerà di scrittura, del mestiere dello scrivere e della tenacia che serve per “vivere di lettere”.
Libri, ad Aosta Gian Luca Caffarena racconta “Il velo”

Al centro il racconto – ironico e tagliente – del declino di una famiglia borghese. L’appuntamento è alla Libreria Brivio di piazza Chanoux questa sera, sabato 6 aprile, alle 17.30. L’incontro sarà moderato da Isabella Rosa Pivot.
Libri, ad Aosta un incontro letterario con Matteo Bussola

L’appuntamento con lo scrittore, che ha cominciato a raccontare su Facebook la sua vita quotidiana assieme alle tre figlie, è alla Libreria Brivio di piazza Chanoux, venerdì 22 marzo dalle 18 alle 19.30. L’autore presenterà il suo ultimo libro “La vita fino a te” con la moderazione di Paola Zoppi e Licia Coppo.
Alpinisti da favola: intervista agli autori del libro, Rossella Scalise e Denis Falconieri

Il libro di Denis Falconieri e Rossella Scalise, “Alpinisti da favola”, edito da Babele editore, raccoglie racconti illustrati della storia dell’alpinismo.
Ad Hervé Barmasse il Premio letterario “Terres d’Ailleurs”

Il riconoscimento verrà conferito all’alpinista valdostano domenica 11 febbraio a Tolosa, in Francia, per il libro “La montagna dentro” .
“Valle d’Aosta, la scoperta continua” l’ultimo volume fotografico pubblicato da Musumeci

Raccoglie le immagini realizzate da quattro fotografi: Roberto Andrighetto, Enzo Massa Micon, Marco Monticone e Moreno Vignolini.