Sanità: code e disagi ad Aosta per cambiare il medico di base in pensione

Per una dottoressa andata in pensione si sono registrate code e interminabili attese davanti all’ufficio di Via Guido Rey ad Aosta deputato alla scelta e alla revoca dei medici di famiglia. Andare in presenza era l’unica possibilità per opzionare uno dei pochi medici disponibili, da Fascicolo sanitario elettronico il servizio è in manutenzione.
2022: fuga dalla medicina di base

La carenza di medici di base in Valle d’Aosta priva, oggi, quasi 14 mila cittadini di cure primarie adeguate ai loro bisogni.
I Medici di famiglia: “La battaglia con il Coronavirus va vinta sul territorio”

A spiegarlo è il Segretario regionale Fimmg Nunzio Venturella, che lancia l’allarme: “Senza Dispositivi di protezione rischiamo di diventare veicolo di contagio”.
Cinque tra medici e pediatri cesseranno l’attività. L’Usl corre ai ripari: “sarà garantita la continuità dell’assistenza”

A scriverlo è l’Azienda Usl, che elenca anche i professionisti in questione, ovvero Di Cesare, Giavelli, Piergentili, Manetti e Loiero e spiega di stare “attivando le procedure di individuazione definitiva (o temporanea laddove l’iter burocratico preveda tempi lunghi) dei nuovi medici”.
Carenza di medici di base, la Regione corre ai ripari con un concorso da 8 ammissioni l’anno

A Valtournenche due medici di base autoriducono i propri pazienti – gli unici due sul territorio –, e l’Amministrazione apre immediatamente un bando per l’ammissione di otto medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale.