Le Guide di Trek Alps si interrogano sulla Fase 2: "Vi suggeriamo proprio di ripartire a piedi. Non vi consigliamo un itinerario specifico, ma vi invitiamo a conoscere i dintorni di casa vostra". Un passo per volta per provare a tornare “Liberi tutti” da quello che eravamo prima.
Anche le guide di Guide Trek Alps sono in quarantena e nel rispetto di tutti non vi proporranno un itinerario come al solito, sarebbe da masochisti. Ci faranno sognare con le magie della Natura di questo periodo e con qualche riflessione.
Le guide di Guide Trek Alps ci faranno scoprire un angolo della Valle d’Aosta ingiustamente poco frequentato. Complice la neve, scopriremo tutti gli animali che, prima di noi, hanno scelto questo angolo di paradiso per vivere. Saremo nel Parco Naturale del Mont Avic.
Le guide di Guide Trek Alps ci accompagnano questa volta in una piacevole escursione nel nostro parco regionale, il Parco Naturale del Mont Avic. Un modo perfetto per godersi i colori dell’autunno.
Le guide di Guide Trek Alps ci accompagnano questa volta in un angolo di paradiso della Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Una cordata di valdostani, sul Breithorn occidentale, si è imbattuta oggi in un uomo che saliva da solo, in tenuta assolutamente pericolosa per un ghiacciaio. Poco più sotto, anche lei in sneakers basse e jeans, una donna lo aspettava.
L’escursione di giornata in MTB proposta da Percorsi Alpini conduce da La Thuile fino alla zona del Colle del Piccolo San Bernardo (2.188 metri) che congiunge la Valle d’Aosta alla Haute-Tarentaise.
Le guide di Guide Trek Alps questa volta ci accompagneranno su un itinerario adatto a tutta la famiglia, poco conosciuto, in una delle balconate più belle della valle.
Con le intense nevicate di questo inverno si può ciaspolare anche sui versanti esposti a sud, sud-est dove negli anni precedenti la neve si scioglieva rapidamente. Percorsi Alpini propone un itinerario adatto a tutta la famiglia in Val di Cogne.
Il sentiero Reale che da Valnontey porta al Rifugio Vittorio Sella, se le condizioni sono sicure, consente di assistere agli scontri tra gli stambecchi maschi per accaparrarsi il maggior numero di femmine.
Nonostante sia ormai novembre, le temperature clementi e le belle giornate di sole ci concedono ancora spazio per belle pedalate d’autunno. E’ forse questo uno dei periodi migliori per godersi una piacevole escursione in bicicletta.
Una gita per godere dei colori e del profumo dell'autunno: in questo periodo il percorso è interamente coperto di foglie e lo scricchiolio sotto i vostri piedi vi accompagnerà per un bel pezzo di strada.