Il Country valdostano di Mikol Frachey sbanca in Olanda

La cantautrice fa incetta di nomination al Fair Play Country Music Awards e vince il premio di miglior Canzone Country dell’anno con la sua My Whole Life In A Memory
E’ morto Toto Cutugno, immancabile tra i big a “Saint-Vincent Estate”

Pochi mesi dopo la consacrazione al Festival di San Remo 1983 con “L’Italiano”, Toto Cutugno arriva alla kermesse in Valle proponendo il singolo appena uscito “Un’estate con te”. Ci torna quattro anni dopo con “Napoli” e “Mediterraneo”.
Quando i Depeche Mode misero il Cervino in copertina

Il 22 agosto 1983 uscì “Construction Time Again”, il terzo album in studio dei Depeche Mode, dalla copertina familiare ai valdostani. Nei quarant’anni del lavoro “di transizione” di Gahan, Gore e compagni, ne ripercorriamo la storia.
Il jazz e lo swing colorano il borgo di Étroubles: torna Avant Tout Musique

Tre gli appuntamenti in musica in piazza Chanoux, nel cuore del borgo di Étroubles, per il mese di agosto. Il 2 suonerà il trio Aljazzeera, seguito dagli intrecci di suoni e vocalità di “Invenzioni a due voci”, per chiudere con il “Solo pianoforte” di Federico Monetta.
“Movida” aostana, ecco il protocollo d’intesa per una nuova convivenza pacifica in centro

Il comune di Aosta il “Protocollo d’intesa per una città viva, animata e responsabile” che entrerà in vigore dal 1° agosto e che ha coinvolto Questura, Arpa, Ascom, Fipe, Usl e Adava. Ai locali sarà imposto un limite massimo di 75 decibel fino alle 23.30, orario in cui tutti gli eventi con musica dal vivo dovranno terminare la diffusione.
Aosta Classica Workshop: una settimana di concerti jazz ad Aosta

Da mercoledì 12 a mercoledì 19 luglio, Aosta sarà piena di jazz. Durante la mattina, i gruppi jazz ospiti di Aosta Classica, parteciperanno al workshop guidato dal sassofonista Andy Sheppard, nel pomeriggio, si esibiranno in diversi luoghi della città, a partire dalla Cittadella dei Giovani dove si inaugura la rassegna mercoledì 12 luglio alle 21.
Il “Sabato Bestiale” di Fabio Concato al lago d’Arpy

“Ma questo è Woodstock!”. Esordisce così, in riva al lago d’Arpy, il cantautore milanese Fabio Concato, protagonista del concerto Musicastelle in Valdigne. Morgex ha accolto in un grande e caloroso abbraccio uno dei cantautori più prolifici del panorama italiano, ma anche uno dei meno conosciuti nella sua interezza.
Torna CHAMOISic, il festival di “altra musica in alta quota”

Il festival diretto dal trombettista torinese Giorgio Li Calzi è pronto quest’anno per la sua 14ª edizione. 15 i concerti ad ingresso gratuito, in sette comuni valdostani – dal 2 luglio al 14 agosto – oltre alle tre giornate “full immersion” a Chamois del 21, 22 e 23 luglio.
I Mirino & Maggie’s Farm alla ricerca dell’autentico Bob Dylan

La band si esibisce venerdì 16 giugno alle 18.30 all’Arco di Augusto e punta al recupero in italiano del repertorio del cantautore del Minnesota.
Si avvera il sogno dei Minimo Vitale: apriranno il concerto dei Marlene Kuntz

Alberto Neri, Davide Torrione, Luca Consonni, Josy Brazzale e Alessandro Longo sarebbero dovuti essere all’Open Baladin di Cuneo venerdì 19 maggio, con un ampio seguito di valdostani.
“Théâtre des poupées” il nuovo singolo in francese di Jakido

“Théâtre des poupées” il nuovo brano di Jakido è uscito ufficialmente venerdì 5 maggio. Lo stile tra il trap e il pop di Jakido si declina anche in francese in un pezzo sempre intimo e potente in cui le emozioni e le riflessioni dell’artista si esprimono anche attraverso la danza.
Lady Bubblegum riaccende i motori della band Space Traffic

Il gruppo valdostano riparte per il suo viaggio spaziale pubblicando un nuovo singolo dopo l’EP Jungle che aveva segnato il loro debutto
La band Heryos pronta alla magia musicale dal basement al suo primo album

Il primo album della band valdostana Heryos cerca la magia quotidiana tra i toni cupi dei temi cari al metal
Il Primo maggio Aosta celebra in musica la sua amicizia con il Burkina Faso

Il Comune ha rinnovato la convenzione con la città di Bobo-Dioulasso che, nel 2016, ha visto il Progetto Aniké realizzare un centro culturale. Per festeggiare l’evento, il 1° maggio, dalle 18, in piazza Chanoux si esibiranno i Tamtando, i francesi The French Touch NZ ed il musicista burkinabé Bil Aka Kora, il “Re del Djongo”.
Al Forte di Bard arriva Diodato per Aosta Classica

Dopo la partenza del tour nei principali club in Italia e in Europa Diodato proseguirà il suo viaggio musicale nell’estate 2023 con le prime date di “Così speciale tour” che lo vedranno protagonista dei più prestigiosi festival d’Italia. Tra questi, l’appuntamento al Forte di Bard per Aosta Classica del 22 luglio..
Sotto i vestiti di Lame un nuovo talento valdostano del rap prova a prendere il volo

L’artista, alla sua prima prova solista, fa confluire nel suo EP tutta la sua personalità, con lo zampino di Raffaele D’Anello e Marzio Fachin.