Palinodie vince un bando Pnrr per la transizione digitale

Palinodie ph Prodoti

La compagnia teatrale è l’unico ente valdostano ad aver ricevuto il finanziamento del bando Pnrr a sostegno delle imprese culturali e creative per la transizione digitale, per un totale di 52mila euro. Il progetto consiste in una sorta di installazione in realtà virtuale dello spettacolo originale “Persino le Montagne più alte”.

“Teatri Naturali”, innamorarsi del territorio attraverso il teatro

Teatri Naturali conferenza stampa Palinodie

Spettacoli, passeggiate, degustazioni. Sono i temi del dittico Teatri Naturali organizzato dalla compagnia Palinodie. Due appuntamenti pomeridiani e serali: sabato 20 agosto con la performance guidata in cuffia “La corrente verticale” e mercoledì 31 agosto con lo spettacolo “In capo al mondo. In viaggio con Walter Bonatti”.

“Aosta città diffusa”, un festival per abitare la città

ph: Giorgio Prodoti - Festival Aosta Città Diffusa

Spettacoli, talk, incontri e laboratori sparsi per Aosta in luoghi e non-luoghi della città. È il festival “Aosta città diffusa”, della compagnia teatrale Palinodie che nella sua seconda edizione ha esplorato il tema della casa e dell’abitare.

“Sarajevo Mon Amour”, ricordare l’amore per non dimenticare la guerra

Sarajevo Mon Amour Prove Generali

Il primo appuntamento della rassegna Prove Generali//Il teatro va in montagna di Palinodie è “Sarajevo Mon Amour” della compagnia Farmacia Zooè. Uno spettacolo che unisce in modo armonico il linguaggio multimediale del nuovo teatro ad una narrazione esperienziale in terza persona, per raccontare la storia dei “Giulietta e Romeo dei Balcani”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte