Il Festival Aosta Città Diffusa torna con il tema “Essere presente”

Da giovedì 20 a domenica 23 luglio la Compagnia Palinodie si lancia nella nuova e terza edizione del Festival Aosta Città Diffusa, tra talk, spettacoli e restituzioni di laboratori quattro giorni per riscoprire e vivere insieme la città.
Palinodie vince un bando Pnrr per la transizione digitale

La compagnia teatrale è l’unico ente valdostano ad aver ricevuto il finanziamento del bando Pnrr a sostegno delle imprese culturali e creative per la transizione digitale, per un totale di 52mila euro. Il progetto consiste in una sorta di installazione in realtà virtuale dello spettacolo originale “Persino le Montagne più alte”.
“Brucia il Mito” di Verdiana Vono sbarca a Cuba per il “Festival Internacional de Teatro Femenino”

“Brucia il Mito” la già premiata sceneggiatura originale di Verdiana Vono, è stata inserita nel programma del Festival Internacional de Teatro Femenino a Cuba, che è stato anche un’occasione di confronto per la compagnia Palinodie, in vista di una messa in scena in italiano del testo.
“Persino le montagne più alte”, un’emozionante prospettiva sul cambiamento climatico

Come può uno spettacolo teatrale affrontare il tema così profondamente scientifico del cambiamento climatico? “Persino le montagne più alte” della compagnia Palinodie racconta e affronta questo argomento tra dialoghi, storie e sguardi, con una prospettiva profondamente umana.
“Teatri Naturali”, innamorarsi del territorio attraverso il teatro

Spettacoli, passeggiate, degustazioni. Sono i temi del dittico Teatri Naturali organizzato dalla compagnia Palinodie. Due appuntamenti pomeridiani e serali: sabato 20 agosto con la performance guidata in cuffia “La corrente verticale” e mercoledì 31 agosto con lo spettacolo “In capo al mondo. In viaggio con Walter Bonatti”.
“Aosta città diffusa”, un festival per abitare la città

Spettacoli, talk, incontri e laboratori sparsi per Aosta in luoghi e non-luoghi della città. È il festival “Aosta città diffusa”, della compagnia teatrale Palinodie che nella sua seconda edizione ha esplorato il tema della casa e dell’abitare.
“Sarajevo Mon Amour”, ricordare l’amore per non dimenticare la guerra

Il primo appuntamento della rassegna Prove Generali//Il teatro va in montagna di Palinodie è “Sarajevo Mon Amour” della compagnia Farmacia Zooè. Uno spettacolo che unisce in modo armonico il linguaggio multimediale del nuovo teatro ad una narrazione esperienziale in terza persona, per raccontare la storia dei “Giulietta e Romeo dei Balcani”.
Palinodie celebra i suoi dieci anni di teatro tra le montagne

La compagnia teatrale valdostana Palinodie ha festeggiato dieci anni di rappresentazioni e progetti con uno spettacolo inedito al Duca d’Aosta.
Palinodie lancia un crowdfunding per il Festival Città Diffusa

La seconda edizione del festival è in programma dal 20 al 24 luglio 2022.
Teatro, “Alle mie Figlie” replica questa sera allo Splendor

La compagnia Palinodie torna a esibirsi nel quadro della Saison Culturelle, questa volta con uno spettacolo che libera la voce delle donne.
Il teatro di Palinodie riparte da Morgex

La rassegna Prove Generali – Il teatro va in montagna riparte da Morgex dopo il lungo periodo di stop forzato con l’augurio di non fermarsi più
#LuogoComune, il Capoluogo partecipa al bando Anci con Aosta Iacta Est e Palinodie

La Giunta comunale ha definito la domanda di partecipazione all’avviso pubblico “Fermenti in Comune” dell’Anci per la presentazione di progetti di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori, attraverso un accordo di partenariato sottoscritto dalle due associazioni.
Teatro, torna a Morgex la rassegna “Prove generali”

Sospesa durante il “lockdown” torna la rassegna della Compagnia teatrale Palinodie con due spettacoli. Il primo appuntamento giovedì 30 luglio con “Manzoni senza filtro” di Manuela De Meo.
La cultura valdostana frenata dall’emergenza deve guardare avanti

Quando la cultura si ferma non è solo una questione di spettacolo, ma anche una questione economica. Ecco come alcuni rappresentanti dello spettacolo valdostano si preparano alla crisi: tra speranze e paure.
Palinodie vince il bando SIAE “Per chi crea”, sezione Nuove Opere per il Teatro

Grazie a questo risultato la compagnia riceverà un contributo economico alla creazione pari a 12.000 euro.
Le scene di New York nel futuro di una giovane valdostana

Una borsa di studio di 10 settimane farà volare oltreoceano Enrica Cortese di Sarre, che a New York studierà il metodo Meisner.