Alla nuova Università non saranno istituiti parcheggi gratuiti per gli studenti

A portare in Consiglio Valle l’istanza di circa 200 studenti, firmatari di una lettera, il capogruppo della Lega Manfrin. Dalla Giunta, l’Assessore Guichardaz ha spiegato come non ci siano le condizioni per istituire i parcheggi gratuiti data la vicinanza con altre aree di sosta libere.
Tra piazza della Repubblica e via Monte Vodice sono stati aggiunti sei parcheggi blu

A definirlo una delibera di Giunta comunale. Con la realizzazione della ciclabile si era creata una “zona di sosta non regolamentata”, in mezzo a due piazzali a pagamento. I sei nuovi stalli blu a pettine avranno tariffa di 1,40 euro l’ora, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al sabato, festivi esclusi.
Aumentati gli abbonamenti, prorogate di un anno le tariffe ridotte al parking de la Ville

Il numero di abbonamenti è cresciuto del 72 per cento, passando da 241 (solo mensili) a 414 (mensili e annuali). Fino al 10 marzo il Comune ha prorogato le tariffe ridotte con il mensile al costo di 15 euro, e l’annuale a 180 euro.
C’è posto per te? Parcheggiare ad Aosta

Qual è la situazione dei parcheggi ad Aosta? I posti auto pubblici sono sufficienti? Quanto distano le aree parcheggio e le strutture dal centro? I mezzi pubblici funzionano? Sono utilizzati? Chi lavora come vive gli spostamenti in città? E chi studia? Tra numeri, progetti e testimonianze abbiamo provato a sciogliere alcuni nodi.
Il Comune ha acquisito un’area privata ad Aosta est. Verrà realizzato un parcheggio

Il nuovo parcheggio, nell’area dell’ex rivendita di auto “Jovial” in via Caduti del Lavoro, amplierà l’offerta a cento posti auto con quello realizzato l’anno scorso. L’investimento del Comune è di 60mila euro. Critiche le opposizioni.
Nuovi stalli a pagamento in via Lys dopo la riapertura del parcheggio “ex Finanza”

La Giunta comunale regola la sosta per favorire la rotazione dopo la riapertura del parcheggio “ex Finanza” in via Chambéry.
Aps, l’utile è di oltre 800mila euro. Crescono parcheggi e farmacie

“Dal 2015, la società non è mai stata così performante”, ha detto in Commissione il presidente del cda di Aps Matteo Fratini. Nonostante la diminuzione dei parcheggi su strada rispetto al 2022, il trend è positivo e migliora lievemente anche il parking de la Ville.
Definite la nuove tariffe per il “Parking de la Ville”

Per i residenti e domiciliati in Valle, in via sperimentale, la Giunta ha definito una tariffazione agevolata: 15 euro per il mensile e 180 l’annuale. L’obiettivo è quello di far utilizzare una struttura poco adoperata e dare “una concreta risposta alla domanda di sosta delle aree più centrali”.
Cali dal 20 al 50 per cento, i commercianti di Aosta puntano il dito su ciclabili e mancanza di parcheggi

“Ci preoccupa il taglio continuo dei posti auto, per noi essenziali”, dice il presidente Confcommercio VdA Dominidiato. “Aosta è nel caos più totale” rincara Bonomi (Ascom). E L’associazione torna a chiedere di “liberare” il parcheggio di fronte a Palazzo regionale.
Parcheggi ad Aosta, è scontro fra maggioranza e opposizione

Dopo i dati sui numeri dei parcheggi liberi ad Aosta, piovono le critiche dalla Lega. Nuti ribadisce “la più assoluta la veridicità dei dati”, mentre la sua maggioranza comunale lo difende. All’attacco anche Forza Italia: “Ci opporremo a questa nuova austerity proposta dall’Amministrazione comunale”.
È stato aperto il nuovo parcheggio di via Clavalité, ad Aosta

Nella mattinata di oggi è stato aperto il parcheggio realizzato in via Clavalité, parte del progetto che porterà alla pedonalizzazione dell’Arco di Augusto. L’area dispone di 30 stalli di sosta gratuita per le auto, uno stallo per i veicoli al servizio delle persone disabili e cinque per i motocicli. Con il progetto di aumentarli.
I “parcheggi blu” di Aosta saranno gratuiti nei due giorni di Fiera di Sant’Orso

Il provvedimento, che si applicherà anche al “Parking de la Ville” è stato deciso di concerto dal Comune di Aosta e Aps. Nel caso di inserimento di monete, i parchimetri delle zone centrali della città indicheranno che la sosta decorrerà dalle 8 del 1° febbraio.
Il Comune di Aosta approva la nuova disciplina degli “stalli rosa”. Che aumenteranno di almeno tre unità

La delibera di Giunta ha approvato anche i modelli di domanda per il rilascio del permesso e del contrassegno da esporre sul cruscotto del veicolo per l’autorizzazione alla sosta a favore dei veicoli a servizio delle donne in gravidanza o dei genitori con un bambino di età non superiore a due anni.
Aosta sostituirà 35 parcometri su 55, e si potrà pagare via Pos

Ad annunciarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione di Rinascimento, l’assessore alla Mobilità Sartore. L’intervento – inserito nel Piano industriale di Aps – è previsto tra il 2023 ed il 2024.
Gli “stalli rosa” entrano nel Codice della strada. Il Comune si prepara alla revisione

Le modifiche al Codice della Strada prevedono ora pesanti sanzioni per i trasgressori ed estendono l’utilizzo dei posti riservati anche ai genitori con bimbi di età inferiore ai due anni. Il Comune di Aosta, che ne ha 17, si prepara ad una ricognizione per aumentarli o riposizionarli.
Approvata la concessione per i parcheggi della ex Testafochi in vista dell’apertura

La Giunta di Aosta ha approvato la bozza di contratto per i parcheggi in via Monte Vodice. 200 gli stalli nell’area Solarolo Ovest-Pasubio Sud e 54 nell’area Vodice Est. Aps provvederà nei prossimi giorni all’installazione dei parcometri e alla posa della segnaletica verticale. La tariffa di sosta sarà di 1,40 euro l’ora.