C’è posto per te? Parcheggiare ad Aosta

Parchimetro - parcheggio - parcheggi - sosta -Aps

Qual è la situazione dei parcheggi ad Aosta? I posti auto pubblici sono sufficienti? Quanto distano le aree parcheggio e le strutture dal centro? I mezzi pubblici funzionano? Sono utilizzati? Chi lavora come vive gli spostamenti in città? E chi studia? Tra numeri, progetti e testimonianze abbiamo provato a sciogliere alcuni nodi.

Definite la nuove tariffe per il “Parking de la Ville”

Per i residenti e domiciliati in Valle, in via sperimentale, la Giunta ha definito una tariffazione agevolata: 15 euro per il mensile e 180 l’annuale. L’obiettivo è quello di far utilizzare una struttura poco adoperata e dare “una concreta risposta alla domanda di sosta delle aree più centrali”.

Parcheggi ad Aosta, è scontro fra maggioranza e opposizione

Dopo i dati sui numeri dei parcheggi liberi ad Aosta, piovono le critiche dalla Lega. Nuti ribadisce “la più assoluta la veridicità dei dati”, mentre la sua maggioranza comunale lo difende. All’attacco anche Forza Italia: “Ci opporremo a questa nuova austerity proposta dall’Amministrazione comunale”.

È stato aperto il nuovo parcheggio di via Clavalité, ad Aosta

Il parcheggio in via Clavalité

Nella mattinata di oggi è stato aperto il parcheggio realizzato in via Clavalité, parte del progetto che porterà alla pedonalizzazione dell’Arco di Augusto. L’area dispone di 30 stalli di sosta gratuita per le auto, uno stallo per i veicoli al servizio delle persone disabili e cinque per i motocicli. Con il progetto di aumentarli.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte