Un sopralluogo nel “cantiere Cogne”, il punto sugli interventi di riqualificazione del quartiere operaio di Aosta

Riqualificazioni, ripavimentazioni, verde, interventi su case, strade, autorimesse. I cantieri del Programma qualità dell’abitare (Pinqua) nel quartiere Cogne procedono. A che punto siamo, contando che il Pnrr prevede la consegna nel 2026?
Per la nuova strada del quartiere Dora via Page chiude per tre mesi

La chiusura – nel tratto che costeggia l’arena “Croix-Noire – è prevista da lunedì 10 marzo al 13 giugno. Lo stop si rende necessario per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page, a sud della palestra.
Dopo il ritrovamento dei reperti romani è cambiato il progetto Pnrr al quartiere Dora

Dai rilievi della Soprintendenza, gli scavi per il nuovo parco urbano avrebbero portato alla luce non una villa romana ma una casa agricola. Ora, una parte dei “box” sarà sopraelevata per rispettare le superfici previste dal Pnrr, con verde verticale.
Al quartiere Dora verranno realizzate due nuove cabine elettriche di trasformazione

Una sarà a servizio del nuovo asilo nido – che dovrebbe entrare in funzione con la fine del 2024 – e della nuova mensa scolastica del quartiere, e una vedrà la luce in via Berthet, in sostituzione di quella a fianco del PalaMiozzi.
Il 70 per cento dei progetti Pnrr di Aosta è avviato. E presto si aspetta il nuovo maneggio

A dirlo, nel mini Consiglio comunale di oggi – con gli atti dell’opposizione ritirati per protesta – il sindaco Nuti. Il maneggio, per cui è riconosciuto l’interesse regionale, vedrà ora l’avvio dell’iter per una nuova struttura prefabbricata. Ma a che punto sono i progetti Pnrr?
Nessuna comunicazione ufficiale su eventuali “tagli” Pnrr, Aosta va avanti

A spiegarlo, in conferenza stampa, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto ed il sindaco Nuti. I tagli – da fonti ufficiose – riguarderebbero il secondo bando di Rigenerazione urbana e non il primo, al quale ha partecipato Aosta per il quartiere Dora. Dalla Giunta spiegano: “Andiamo avanti”.
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del quartiere Cogne

La Giunta comunale di Aosta ha approvato quest’oggi il progetto esecutivo del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Il quadro di spesa complessivo è di circa 22 milioni di euro, poco meno di 15 dei quali finanziati dall’Ue, 4 a carico del Comune e tre di Arer e Regione.
Il leasing è approvato, ma per il nuovo Palaghiaccio di Aosta è corsa contro il tempo

In Consiglio comunale Paolo Laurencet (Forza Italia) ha chiesto come verranno finanziati i 9,5 milioni di euro per la nuova “patinoire”, oltre gli 1,5 del Pnrr. L’assessore Cometto spiega che la banca che fa parte dell’Ati ha approvato il leasing in costruendo, ma si attendono notizie sulla rata. Ma i tempi Pnrr sono stretti.
Il 1° settembre si insedierà la struttura InVa per i progetti Pnrr di Aosta

La struttura di progetto esterna per gli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si insedierà nei locali sotto i portici del Municipio. Avrà un costo di circa 457mila annui fino 31 dicembre 2026 e sarà chiamata a gestire fondi per un totale di circa 35 milioni di euro sui 14 progetti finora ammessi a finanziamento.
In arrivo 1,5 milioni dal Pnrr per il nuovo Palaghiaccio di Aosta

Il Comune è stato ammesso al finanziamento Pnrr per 1,5 milioni di euro. I restanti 9,5 saranno in capo alle casse municipali. La progettazione della nuova struttura – che sorgerà di fronte a quella attuale, dove troverà invece posto un parcheggio alberato – “è in fase molto avanzata” ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Cometto.
Borghi, rigenerazione urbana e mobilità sostenibile. Tutti i finanziamenti Pnrr per la Valle d’Aosta

I progetti presentati verranno finanziati con 345 milioni di euro a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, 100 milioni dei quali saranno a disposizione dei comuni. Qui, l’elenco dei progetti Pnrr, suddivisi per “Missioni” presentati per realizzare o completare opere ad Aosta e in regione e riqualificare trasporto locale, edilizia, sanità e scuole.