Sono di un alpinista disperso dal 1986 i resti trovati sul ghiacciaio del Teodulo

Il rinvenimento era avvenuto, da parte di alcuni alpinisti, lo scorso 12 luglio, in territorio elvetico. Il test del Dna ha stabilito che resti e parti di attrezzatura, appartengono ad uno scalatore tedesco, all’epoca 38enne, non rientrato dopo un’escursione.
Alpinista precipita e muore sul Monte Rosa

L’incidente è avvenuto sulla punta Dufour, sul versante svizzero del massiccio. L’uomo era probabilmente impegnato da solo nella traversata della cresta fino al Grenzsattel. L’identificazione della vittima è in corso.
Alpinista italiano morto sul Grand Combin

L’incidente attorno alle 5 di ieri, domenica 25 giugno. La vittima, il bergamasco Walter Scarpellini, è precipitata per circa 600 metri. Era assieme a due compagni. Avevano lasciato il rifugio Valsorey, diretti in vetta.
Morì sul Grand Combin, per la giustizia elvetica la guida italiana non ha responsabilità

Chiuso il fascicolo aperto dalla procura del canton Vallese sull’incidente che, il 21 luglio 2022, costò la vita al 68enne Giovanni Ala di Brandizzo (Torino), precipitato sul massiccio del Grand Combin.
Precipita per 500 metri, 26enne morto sul ghiacciaio dell’Adler

L’incidente è avvenuto sulle cime sopra Zermatt, in Svizzera. Il giovane, residente in Germania, era diretto allo Strahlhorn, cima da 4.190 metri ai confini con il gruppo del Monte Rosa.
Resti trovati sul Grand-Combin: sono di un alpinista inglese

Il rinvenimento era avvenuto lo scorso settembre, sul ghiacciaio di Corbassière. La Polizia cantonale del Vallese ha svolto, attraverso l’Interpol, accertamenti con le autorità britanniche, che hanno incluso l’esame del Dna.
Scialpinista 20enne muore nella zona dell’ospizio del Gran San Bernardo

L’incidente è avvenuto domenica scorsa, 13 febbraio, durante la discesa dalla Grande-Chenalette, cima da 2.890 metri in territorio svizzero. La vittima, precipitata per circa 300 metri, è un francese, morto per i gravi traumi riportati all’ospedale di Sion.
Italiano muore dopo l’immersione in un lago ghiacciato nel Vallese

Si tratta di un 48enne domiciliato nel cantone svizzero di Ginevra. L’incidente è accaduto sabato nel pomeriggio: il sub ha perso conoscenza in acqua, dopo essersi immerso. E’ morto all’ospedale di Losanna, dov’era stato trasportato in elicottero.
Una valanga lo travolge nella Val Ferret svizzera, morto scialpinista

L’uomo era diretto, con una compagna, allo Chantonnet, vetta sulla frontiera tra la Confederazione elvetica e l’Italia. Lei è riuscita a liberarsi autonomamente ed ha chiamato i soccorsi. Trasportato in ospedale, ha perso la vita in serata.
Pellet e legname, si impennano le truffe sulla vendita online nel Vallese

La Polizia cantonale invita alla prudenza: controllare le recensioni dei venditori, diffidare delle offerte esageratamente vantaggiose e dei venditori che indicano sede in loco, ma con pagamento verso l’estero.
Precipita per 350 metri, alpinista morto sul Cervino

E’ accaduto ieri, sul versante svizzero della montagna, all’altezza della capanna Solvay, a circa 4mila metri di quota. Le autorità elvetiche non hanno ancora completato l’identificazione della vittima.
Incidenti in montagna, alpinista muore sul Grand Combin

Lo scalatore, il 68enne Giovanni Ala di Brandizzo (Torino), è precipitato per circa 240 metri, mentre scendeva dal Combin de Valsorey (4.184 metri), accompagnato da una guida piemontese.
Crollo di seracchi sul Grand Combin, due vittime

Il bilancio dell’incidente include anche nove feriti, due dei quali in gravi condizioni. A perdere la vita sono stati una 40enne francese e un 65enne spagnolo. In tutto, sul posto, erano presenti 17 alpinisti, in più gruppi.
Eliski, sciatore cade in un crepaccio e muore sul Pigne d’Arolla

L’incidente, nel comune svizzero di Evolène, il cui territorio arriva fino al confine con la Valle. L’uomo è un 34enne elvetico, domiciliato nel cantone di Vaud. Stava sciando con una guida ed un compagno.
Un alpinista polacco muore sul Monte Cervino

L’uomo, un 37enne, è precipitato dalla cresta dell’Hörnli, sul versante elvetico della montagna, mentre scendeva dalla vetta, raggiunta con un compagno dal quale si era separato. Il corpo trovato durante un sorvolo di “Air Zermatt”.
Incidente sul lavoro, operaio cade da seggiovia sul Cervino e muore

E’ accaduto alle 10.30 di oggi, lunedì 2 agosto, sull’impianto “Furgsattel”, sopra Zermatt. L’uomo, un 30enne portoghese, è morto all’ospedale di Sion, dov’era arrivato gravemente ferito.