Ritardo nelle assegnazioni delle supplenze: i sindacati puntano il dito contro la politica

“Il problema è la fragilità del sistema e la carenza e la mancanza di alfabetizzazione del personale degli uffici. Gli interventi sono insufficienti e dipendono dal decisore politico: hanno colpa coloro che non provvedono a sistematizzare questo dipartimento per renderlo efficace”.
Scuola, il malcontento degli insegnanti precari valdostani in attesa delle chiamate

In assenza di graduatorie ufficiali e con le supplenze annuali ancora da assegnare, il rischio che lunedì 19 settembre il corpo docenti di molte scuole non sia completo diviene sempre più concreto.
Riaprono le scuole: nessun problema con il “green pass”, l’incognita sono le cattedre vuote

Alla prima campanella dell’anno, le scuole di Aosta non hanno avuto grossi problemi con l’obbligo di insegnanti e personale di essere muniti di “Green pass”. La difficoltà grosse arrivano dalla mancanza di insegnanti, in attesa delle nomine dei precari.
Precari della scuola, una norma di attuazione per bandire i concorsi regionali

A dirlo è la commissione tecnico-giuridica istituita nei mesi scorsi, a cui l’Assessore regionale all’Istruzione Luciano Caveri ha assegnato il compito di approfondire la questione.
Scuola, la Flc Cgil e la Cisl domani in piazza con i precari

Secondo i sindacati, numerosi docenti che lavorano da anni, “non saranno assunti a tempo indeterminato e molte cattedre rimarranno scoperte”.
Scuola, i sindacati tornano a chiedere la stabilizzazione dei precari abilitati

Nelle scorse settimane i sindacati hanno incontrato gli insegnanti in assemblea. Al centro degli incontri la riforma della scuola con la sperimentazione dei nuovi adattamenti.
Ospedale: in arrivo concorsi per 10 infermieri, 19 Oss e 10 assistenti amministrativi

I concorsi avranno una riserva di posti fino al 50% per i precari dell’Azienda Usl. Previsti concorsi per 2 fisioterapisti, 2 logopedisti ma anche 2 educatori sanitari e 2 tecnici di laboratorio biometrico.
Sanità, approvato il piano di assunzioni fino al 2018. Stabilizzazioni per 225 operatori e medici

La Giunta ha approvato oggi l’accordo di programma fra la regione e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta che contiene anche il Piano di assunzioni per gli anni 2016/2018. Concorsi per 194 operatori e 31 medici.
Precari, il Tribunale di Aosta conferma inserimento in graduatoria

“La sentenza – spiega lo Snals – dimostra che la scelta di ricorrere al Giudice del Lavoro è stata corretta e apre la possibilità di ottenere analoghe decisioni per I diplomati magistrali non ancora inseriti nelle GaE”.