Casinò, la Finanza a Palazzo regionale e il rischio del fallimento dietro l’angolo

Nella mattinata di oggi le “Fiamme gialle” sono state in piazza Deffeyes per un prosieguo di attività investigativa sulla Casa da gioco. Massimo riserbo sugli accertamenti, ma il Casinò resta all’attenzione degli uffici inquirenti.
Valtournenche, a processo per la strada pericolosa: ex Sindaco assolto

Deborah Camaschella, 50 anni, era accusata di rifiuto d’atti d’ufficio. Secondo i residenti del condominio “Giomein”, che avevano presentato un esposto, non era intervenuta malgrado le ripetute segnalazioni al Comune.
Valtournenche, nelle carte dell’inchiesta la “Disneyland” degli appalti

Il dettaglio degli addebiti che la Procura muove ai diciotto indagati dell’inchiesta “Do Ut Des”. Al centro delle contestazioni restano l’ex capo ufficio tecnico Fabio Chiavazza e i tre titolari dell’impresa “Edilvu”.
Chiusa l’inchiesta “Do ut des”: tutti gli indagati e le accuse

Le investigazioni su un “sistema” di corruzione con Valtournenche come “epicentro” sono emerse lo scorso 20 novembre, ma andavano avanti già da alcuni mesi. Ad innescarle, le rivelazioni di un imprenditore.
“Cioccolato VdA”: nessuna bancarotta, il pm chiede l’archiviazione

Dall’indagine della Procura sull’operazione ruotata attorno allo stabilimento di Pont-Saint-Martin non sono emersi aspetti di rilevanza penale, ma i tratti di un progetto improvvido, finito in un passivo da almeno 5 milioni.
Procura, sale spesa per intercettazioni: “si indaga di più”

Secondo gli indicatori del bilancio sociale, l’ufficio definisce fascicoli in tempo quasi reale. Merito di una informatizzazione spinta della gestione degli atti e delle attività di intercettazione telefonica ed ambientale.
Firmato un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza

Promosso dalla Procura della Repubblica e dalla Squadra mobile Questura è stato siglato questo pomeriggio da numerosi enti e istituzioni regionali.
Parla il procuratore capo Fortuna: “In Valle la corruzione esiste e non è episodica”

Dialogo, ad un anno dal suo insediamento, con il magistrato che dirige l’ufficio inquirente di via Ollietti. Dalla situazione trovata negli uffici all’arrivo, a quella che emerge dai fascicoli degli ultimi dodici mesi, su ambiti chiave della regione.