Omicidio Serban, diventa definitiva la pena a carico di Falloni

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del difensore del 36enne di Sassari contro la sentenza di secondo grado che gli infliggeva 24 anni di reclusione per omicidio volontario e rapina. Attese le motivazioni.
Abusi e maltrattamenti alla moglie, 8 anni di carcere ad un 60enne

L’uomo, residente in Valle, ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato. L’accusa aveva chiesto una pena di 7 anni. Le accuse erano relative ad un arco di tempo di tredici anni di matrimonio, dal 2011 allo scorso novembre.
Ispezione dei Nas alla mensa scolastica del quartiere Dora, la Procura apre un fascicolo

I militari hanno riscontrato odori di fognatura nei locali, anche nei bagni e negli spogliatoi usati dai bambini. Il problema era stato ribadito durante un’assemblea tra i residenti del quartiere e la Giunta comunale.
Iniziato il processo su un giro di spaccio nel carcere di Brissogne

La prima udienza, per nove persone, si è tenuta oggi, martedì 19 settembre. Le indagini sono durate oltre un anno, coordinate dal pm Roteglia e curate dalla Polizia penitenziaria. Sequestrato un telefono in uso a detenuti.
Luca Ceccanti è il nuovo procuratore facente funzioni di Aosta

La sua reggenza decorrerà da domani, mercoledì 20 settembre. Paolo Fortuna, che era al vertice dell’ufficio dal 5 luglio 2017, si appresta infatti ad assumere l’incarico da Procuratore generale di Bologna.
Omicidio di Pino Bétemps, la Procura chiede l’archiviazione del fascicolo

Gli elementi raccolti nell’indagine sull’uccisione del 72enne di Saint-Christophe non superavano il carattere indiziario, ma orientavano verso l’unico indagato. La morte di Agnesi Saia, 62enne vicino di casa della vittima, ha precluso ulteriori accertamenti in merito.
Causò incidente a Sarre, condannato 53enne

Paolo Pirola, residente a Saint-Pierre, è stato condannato a 3 anni 10 mesi e 23 giorni di carcere. Era accusato di lesioni personali stradali gravi e gravissime e del possesso ingiustificato di una scacciacani. Il processo si è concluso oggi, martedì 22 agosto.
Organizza una rapina per non restituire soldi a un amico, denunciato

Ad un ventenne vengono contestati la rapina aggravata in concorso, la simulazione di reato e il procurato allarme. Per altri due giovani procede la Procura dei minori di Torino. I fatti, su cui hanno indagato i Carabinieri, la sera del 1° agosto.
Incendio di Aymavilles, indaga la Procura: esclusa l’ipotesi dolosa

Ricevuta la relazione del Corpo forestale della Valle d’Aosta, l’ufficio inquirente ha aperto un fascicolo per incendio boschivo, al momento contro ignoti. Le fiamme notate, inizialmente, a seguito di un incidente verificatosi sulla regionale 47.
Ruba un’auto, ma la abbandona poco dopo: individuato e arrestato

E’ accaduto ad Oyace, la notte scorsa. Condotto in Tribunale, il 25enne Eddima Houdaifa, fermato dai Carabinieri, ha patteggiato 6 mesi di reclusione per furto (pena sospesa). Il proprietario aveva dato l’allarme appena notata l’assenza del mezzo.
Stalking, danneggiamenti e lesioni, 35enne condannato

Il Gup ha inflitto due anni e due mesi di reclusione a Domenico Mammoliti, operaio edile pregiudicato. I fatti per cui è finito a giudizio, ed era stato arrestato e portato in carcere, risalgono all’aprile di quest’anno.
Rapina in strada ad Aosta, un patteggiamento e un’assoluzione

Si è chiuso oggi il processo sull’aggressione ad un 33enne aostano, nel settembre 2022, per sottrargli il cellulare. Uno degli imputati ha dimostrato di non essere stato presente ed è stato prosciolto. L’altro ha patteggiato 2 anni e 4 mesi di carcere.
Maltrattamenti e lesioni all’allora moglie, 31enne condannato

Il giudice monocratico Tornatore ha inflitto 2 anni e 2 mesi ad un uomo accusato di aver avviato angherie e violenze nei confronti della consorte poco dopo essersi trasferiti ad Aosta dal Marocco, ove si erano sposati.
Insulti ai politici sui social, processo chiuso da scuse e rimozione dei video

L’accordo tra le parti ha condotto alla remissione della querela presentata dagli assessori Caveri e Guichardaz e dall’ex presidente della Regione Lavevaz nei confronti di Alberto Ducourtil e Giada Pica. Dagli imputati anche una donazione benefica.
Fortuna nominato dal Csm Procuratore generale a Bologna

L’attuale procuratore capo di Aosta era nel capoluogo regionale dal 5 luglio 2017. Per il nuovo incarico ha ricevuto 17 voti dal “plenum” del Csm. Prima di arrivare in Valle era stato sostituto procuratore a Napoli e Torre Annunziata.
Una condanna e un’assoluzione nel processo sulla “truffa dei vini”

I fatti risalgono alla fine del 2021, quando un’enoteca a Cervinia chiude i battenti e il titolare si trova a vendere oltre 1.400 bottiglie, dal prezzo stabilito in un milione di euro. Il raggiro si consuma in un viaggio a Milano.