Omicidio Gilardi, il chewing-gum finisce nel mirino delle difese

Secondo i legali di Salvatore Agostino, indagato cui il dna è risultato compatibile a quello estratto all’epoca dei fatti dalla gomma da masticare trovata in casa della vittima, l’esame originario è “inutilizzabile”. Il Gip, però, all’udienza di oggi, nega la ripetizione della prova.
Violenza sessuale, uomo condannato a 6 anni di carcere

I fatti risalgono alla notte tra il 26 e 27 agosto scorsi, quando la vittima si era rivolta al condannato per un acquisto di stupefacenti. La violenza, stando alle indagini, è avvenuta a casa dell’uomo. L’accusa aveva chiesto una condanna a 8 anni.
Smaltimento e definizione dei fascicoli, per la Procura indici d’eccellenza

Presentato il Bilancio di responsabilità sociale 2021 dell’ufficio inquirente diretto dal procuratore Paolo Fortuna. Il dossier verrà inviato al Consiglio d’Europa affinché possa valutare i livelli di efficacia ed efficienza raggiunti.
Finanziamenti ad una immobiliare, assolti i funzionari Bccv

Dino Vinante e Edoardo Munier erano imputati di concorso in bancarotta fraudolenta. Per l’accusa, avevano aggravato, concedendole mutui e credito, il dissesto di una immobiliare poi fallita, ma il giudice li ha scagionati “per non aver commesso il fatto”.
Discarica di Pompiod, il processo chiuso da un’oblazione e un patteggiamento

I due imputati, Umberto Cucchetti e Maria Antonietta Dellisanti, legale rappresentante di “Ulisse 2007 Srl” e direttore tecnico dell’impianto, hanno estinto il reato contestatogli versando 9.750 euro. La società ha invece concordato il pagamento di 10.750 euro.
Omicidio Serban, al processo è il giorno di Falloni: “non le avrei mai fatto del male”

Interrogato da accusa e difesa, l’imputato reo-confesso dell’uccisione della 32enne romena ha raccontato, tra l’altro, di essere tornato, il mattino dopo i fatti, all’alloggio dove aveva incontrato la vittima: “non era possibile che era successo questo”.
Abuso edilizio a Champdepraz, tre condanne e due assoluzioni

Dall’ipotesi di discarica abusiva i quattro imputati (tra i quali l’ex sindaco e imprenditore Luigi Berger) sono invece stati assolti. Per la violazione urbanistica, inflitti a Paola Allietto, Federica Berger e Jury Corradin 6 mesi di arresti e 30mila euro di multa.
Omicidio Serban, processo aggiornato al 20 dicembre

Disposta la perizia psichiatrica di Gabriel Falloni. Presenti in aula la madre e la sorella di Raluca Elena Serban. Un malore in aula per l’imputato ha determinato una breve sospensione.
Violenza sessuale su un 13enne, la vittima conferma i fatti

Si è tenuto oggi, lunedì 22 novembre, l’incidente probatorio in cui è stata acquisita la testimonianza sull’abuso per cui, lo scorso 9 ottobre, sono stati arrestati due cittadini pakistani.
Operò da positivo al Covid-19, chirurgo assolto

Concluso oggi, lunedì 22 novembre, il processo al dottor Gianluca Iob, accusato di violazione delle norme sulla pandemia. Assoluzione anche per i due co-imputati, l’ex direttore sanitario Usl Pier Eugenio Nebiolo e il responsabile della centrale 118 Luca Cavoretto.
Oli e cibi esteri alle mense di scuole e ospedale, assolti gli imputati

Per il giudice, il legale rappresentante della Vivenda e il vice-direttore del centro cottura di Arnad, dove erano stati sequestrati degli alimenti, non sono colpevoli di frode continuata nelle pubbliche forniture. L’accusa aveva chiesto 8 mesi a testa.
Corruzione sotto il Cervino, il Gup: Chiavazza mascherava le tangenti ricevute

Depositate le motivazioni della sentenza con cui il giudice Paladino, lo scorso 28 giugno, ha inflitto 6 anni di carcere all’ex capo ufficio tecnico del comune di Valtournenche, condannato un funzionario Anas e tre liberi professionisti ed assolto altri dieci imputati.
Cuomo favorì Rollandin con il comizio al Caseificio, ma il reato è prescritto

Depositate le motivazioni della sentenza con cui, lo scorso 20 settembre, la Corte d’Appello di Torino ha riscritto l’esito del primo grado del processo su vari episodi corruttivi nelle partecipate regionali.
Spaccio di cocaina ad Aosta, chiesto il giudizio immediato

Ai domiciliari, dopo le indagini della Squadra Mobile coordinate dal pm D’Ambrosi, erano finite sei persone. Il “giro” smantellato dall’operazione “Illyricum”, secondo gli inquirenti, fruttava tra i 12 e i 15mila euro al mese.
Restano in carcere i due arrestati per violenza sessuale su un minore

Si è tenuta oggi, martedì 12 ottobre, l’udienza di convalida dei fermi del 25enne e del 23enne pakistani accusati di aver abusato di un 13enne ad Aosta. Tra le prove, anche un video della violenza, trovato sul telefono di uno degli arrestati.
Autopsia sul cadavere senza nome, resta accreditata la morte accidentale

L’esame condotto dal medico legale ha messo in luce trattarsi di un uomo bianco, tra i 20 e i 40 anni, alto e di corporatura robusta. Trovate, sul corpo, delle lacerazioni compatibili con un rotolamento tra le rocce.