Sabato 23 l’inaugurazione della nuova scuola primaria del Villair di Quart

L’edificio sarà inaugurato nell’ambito della giornata “porte aperte”, dalle 16.30. Da domani, lunedì 18, e fino a sabato 23, nella saletta di Villa Pesando saranno esposti i lavori realizzati dagli alunni in occasione della Rencontre Valdôtaine.
Quart si prepara alla Rencontre Valdôtaine con una serie di eventi

Gli appuntamenti in vista della Rencontre del 6 agosto hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione e gli studenti.
In 300 a Fénis per la 46ª Rencontre valdôtaine

Il tradizionale rendez-vous in programma ieri – domenica 7 agosto – a Tsantì de Bouva, ha preso il via con la Società filarmonica di Fénis, il gruppo storico Le Cors dou Heralt e l’esibizione del coro ChanteEnvers.
Émigrés d’antan et d’aujourd’hui: il 7 agosto a Fénis la 46a Rencontre valdôtaine

In calendario numerosi appuntamenti di approfondimento e incontri conviviali tra Aosta e l’area verde di Tsanté de Bouva a Fénis.
Chiusa la 45ª Rencontre Valdôtaine si pensa alla prossima. L’edizione 2022 sarà a Fénis

Il giorno dopo l’appuntamento con gli “émigrés” valdostani ad Arnad, oggi è stata la volta della “Tavola Rotonda” con la Giunta. Tra gli argomenti dibattuti anche il futuro della Maison du Val d’Aoste di Parigi: “È imperativo trovare un nuovo modello di gestione attraverso un partenariato pubblico-privato”, ha spiegato Lavevaz.
Giovani e altamente qualificati: ecco l’identikit degli “émigrés” valdostani 2.0

Il dato è emerso durante la presentazione della 45ª “Rencontre valdôtaine”, in programma il prossimo 22 agosto ad Arnad. La ricercatrice Michela Ceccarelli ha spiegato: “Esiste questa ‘piccola grande Valle d’Aosta’ all’estero composta da giovani lavoratori altamente qualificati, e che difficilmente fanno ritorno”.
Rencontre valdôtaine, 450 i partecipanti. La prossima edizione si terrà a Challand-Saint-Victor

Si è chiusa ieri, con la “tavola rotonda”, la 43^ edizione dedicata agli “émigrés” valdostani. Tra i temi la francofonia e la salvaguardia dello Statuto, ma anche la “Maison du Val d’Aoste” di Parigi. Gérandin: “Ambasciata per gli emigrati”.
Emigrati, a Lillianes domenica la 42esima Rencontre

Un centinaio i volontari coinvolti pronti ad accogliere l’arrivo di circa 400 persone.