Pellegrino quinto a Falun, Jouve soffia la Coppa di sprint a Klaebo

Il valdostano cede nel rettilineo finale e finisce fuori dal podio. Il francese sfrutta l’assenza del norvegese causa Covid e lo supera per 5 punti. De Fabiani 27°.
Cinque intrepidi valdostani alla Vasaloppet del centenario

Henri Anselmet, François Viérin, Mathieu Courthoud, Attilio Luboz e Gianluca Arcaro erano tra i 15.000 in Svezia al via della più lunga, più longeva e più prestigiosa gara di sci di fondo del mondo.
Sci di fondo, 50 km di Oslo: tripletta norvegese, indietro De Fabiani e Pellegrino

De Fabiani è giunto al traguardo in diciottesima posizione, Federico Pellegrino è arrivato 46esimo, oltre 9 minuti dopo il vincitore.
Federico Pellegrino sfata il tabù di Drammen e chiude quinto

Il valdostano sfrutta in parte le assenze nella sprint in tecnica classica in cui non era mai entrato nella top ten. Giornata storica con la prima vittoria di Jouve ed il primo podio di un cinese, con Wang secondo.
Niskanen vince la 15 km di Lahti, ottimo 14° posto per Pellegrino

In terra finlandese il poliziotto di Nus ha chiuso la 15 km in tecnica classica con il tempo di 34’18”0, a 1’11”5 dal vincitore, il “padrone di casa” Ilvo Niskanen. 20° Francesco De Fabiani.
Fondo, Klaebo vince a Lahti. Pellegrino squalificato in semifinale

Nella Sprint skating in terra finlandese, tappa della Coppa del Mondo, il poliziotto di Nus ha superato un prisma che delimita la pista ed è stato squalificato. Al femminile, Greta Laurent si è fermata ai quarti.
Svanisce il sogno di una medaglia: De Fabiani-Pellegrino sesti in team sprint

L’alpino di Gressoney è “scoppiato” nella sua ultima frazione, dando il cambio al poliziotto di Nus in ottava posizione. Oro alla Norvegia, poi Finlandia e Russia.
Christian Lorenzi ed Emilie Jeantet vincono la 39ª MarciaGranParadiso

In 273 si sono presentati al via sui Prati di Sant’Orso per la classica dello sci di fondo su un percorso ridotto. Più di 400 gli sciatori in erba della MiniMarcia.
Sarà una 39ª Marciagranparadiso in formato ridotto

Manca la neve e le temperature sono tutt’altro che invernali: pur di non mandare in archivio la 39ª edizione della classica dello sci di fondo il percorso verrà accorciato a 20-25 km e tutto – anche la Minimarcia – si svolgerà domenica 6 febbraio.
Tour de ski, è dominio norvegese. Chiude sesto De Fabiani

Buona la prova del gressonaro nella sprint in tecnica classica di Oberstdorf, che sta dimostrando una buona condizione. Non riesce invece, per pochissimo, l’accesso in finale a Pellegrino. Bene anche Greta Laurent, che chiude settima assoluta la femminile.
Tour de Ski, De Fabiani si migliora ancora: a Oberstdorf è 5°

Il buon risultato nella 15 km mass start porta il gressonaro al 7° posto del Tour de Ski. Pellegrino, 71°, cercherà di rifarsi nella sprint di Capodanno.
Nuove regole per lo sci: dal 2022 alcoltest e assicurazione obbligatoria

Casco per i minorenni nello sci di discesa e multe più salate tra le altre principali novità per la sicurezza sulle piste da sci dal 1° gennaio 2022.
Tour de ski: bene nella 15 km De Fabiani, 6°, e Pellegrino, 13°

Il gressonaro ha chiuso al 6° posto con il tempo di 35’45″8, a meno di un minuto (54″1) dal vincitore Iivo Niskanen (34’51″7) e ad una trentina di secondi dal podio.
Sci di fondo, da domani si scia anche a Flassin. Aumentati i km di piste a Cogne

Da domani, sabato 11 dicembre, saranno 15 i km di pista aperti dedicati agli amanti del fondo a Flassin. Salgono a 30 i km di piste nel comprensorio di Cogne con l’apertura del tracciato di Valnontey. Nei prossimi giorni è invece prevista l’apertura anche a Epinel.
Staffetta Lillehammer: ottima ultima frazione di Pellegrino, Italia 5a

Grazie ad un’ottima ultima frazione del 31enne di Nus la squadra azzurra è riuscita a risalire dall’ottavo al quinto posto.
Sci di fondo: Greta Laurent nella top ten, di nuovo fuori Pellegrino

Nella sprint a tecnica libera di Lillehammer finisce in semifinale la gara della valdostana, nona. Out ai quarti il poliziotto di Nus, 16°. Ventesima Elisa Brocard.