Proclamato lo stato di agitazione del Comparto unico regionale

Palazzo regionale

A spiegarlo, in una nota, le Funzioni pubbliche di Cisl e Uil. Il motivo è l’assenza di risposte sulla richiesta di incontro per definire le linee guida del rinnovo del contratto del Comparto Unico Regionale scaduto, per l’area delle categorie, nel 2018.

Festa dei Lavoratori: i sindacati tornano in corteo e marciano per la pace

CGIL CISL UIL e SAVT

La Festa dei Lavoratori ha assunto un’importanza in più quest’anno: a Verrès CGIL, CISL, UIL e SAVT hanno marciato per la pace. “E’ un primo maggio di impegno sociale e civile”. Il corteo ha tenuto un minuto di silenzio per le vittime sul lavoro, oltre 200 dall’inizio dell’anno.

Pensioni dei Vigli del Fuoco e Corpo Forestale, la questione sbarca a Roma

I sindacati, lamentando “l’assenza totale di qualsivoglia riscontro” locale sull’allineamento previdenziale con i Corpi nazionali, si rivolgono ora ai Ministeri e annunciano la mobilitazione. La questione è in fase pre-istruttoria nella Commissione paritetica regionale, che ha anche chiuso l’iter per le concessioni idroelettriche.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte