Vigili del Fuoco e Corpo Forestale verso lo sciopero. Oggi un incontro in Regione

Oggi le Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil e Conapo incontrano l'Amministrazione regionale sull’equiparazione retributiva e previdenziale con i Vigili del fuoco e il Corpo forestale del resto d’Italia. Se le istanze resteranno inascoltate il 20 aprile sarà sciopero.
Vigili del Fuoco - Foto di Florence Defawes
Economia

Lo sciopero dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale, inizialmente, incombeva sulla Fiera di Sant’Orso. Scampata l’astensione dal lavoro non si ferma però la protesta. Anzi, i due corpi, assieme alle Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl, Uil e Conapo si dicono “Pronti a incrociare le braccia se la Regione continua a fare orecchie da mercante” sull’equiparazione retributiva e previdenziale con i colleghi del resto d’Italia. E la data per l’eventuale sciopero c’è: mercoledì 20 aprile.

Un incontro tra le Organizzazioni sindacali e l’Amministrazione regionale è previsto per oggi, con le richieste sul tavolo note da tempo.

Un mandato chiaro ed esplicito è uscito dall’assemblea dei lavoratori dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale – si legge in una nota diramata dalle parti sociali, dopo l’assemblea di venerdì 1° aprile –: andare tutti insieme alla mobilitazione e a ogni iniziativa di protesta che sarà ritenuta necessaria.

I sindacati mettono in fila i tre punti al centro della contesa: un sistema previdenziale che non corrisponde agli equivalenti corpi dello Stato, istanze che riguardano la retribuzione dei due corpi, modifiche normative e ordinamentali non più corrispondenti ai tempi che corrono e agli omologhi statali.

“Attualmente Vigili del Fuoco e Corpo Forestale sono in stato di agitazione – prosegue il comunicato congiunto –. Ci sono delle ‘procedure di raffreddamento’ che vedono il coinvolgimento sia delle organizzazioni sindacali sia dell’amministrazione regionale e che termineranno oggi. All’assemblea dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale era fondamentale raccogliere le indicazioni del personale dei due ‘corpi’”.

I sindacati sono quindi pronti allo sciopero del 20 aprile? “Sì – spiegano –, ma tutto si giocherà nelle prossime settimane e soprattutto su come risponderà l’amministrazione regionale a queste istanze che ormai si protraggono da anni. Il discorso è molto semplice se la Regione continuerà a fare orecchie da mercante, siamo tutti pronti, forestali e pompieri, a incrociare le braccia“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte