Oltre 13.800 euro raccolti a sostegno di VIOLA

L’Associazione VIOLA ha ricevuto donazioni per un totale di oltre 13.893,50 euro, grazie alla generosità di realtà culturali, sportive e del territorio che hanno contribuito a sostenere le numerose attività e i servizi offerti alle donne colpite da patologia oncologica.
Cena di solidarietà, consegnata la borsa di studio in memoria di Silvia Deiana

Circa 180 persone hanno partecipato alla cena di solidarietà organizzata dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta e dall’Institut Agricole Régional. Il ricavato sarà destinato alle associazioni VIOLA e Barbara&Co., da anni impegnate nel sostegno delle pazienti oncologiche.
“Vivi, Lotta, Brilla”, rilanciato il progetto per un dono ai pazienti oncologici e geriatrici

L’Associazione Barbara & Co, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, rilancia il progetto di solidarietà rivolto ai pazienti oncologici, geriatrici e di altri reparti durante il periodo natalizio.
Parrucche per malati oncologici: l’iniziativa di Anaïs e Valerie

Da questo mese anche in Valle d’Aosta si può ordinare una parrucca su misura per i malati oncologici. Anaïs Barber&Hair offre anche la possibilità di donare i propri capelli.
Raccolte fondi, iniziative e concerti: ecco come contribuire

In tanti da lontano hanno deciso di non perdere tempo o di attendere gli aiuti delle amministrazioni, organizzando raccolte fondi o mettendo a disposizione le proprie competenze e professionalità.
“I light Pila” ha colorato di rosa le nevi del comprensorio anche nel 2024

Successo per la fiaccolata che, per il decimo anno consecutivo, ha rilanciato ieri, sabato 10 marzo, il connubio tra divertimento e solidarietà sulla neve. Chi in ciaspole, chi in sci o snowboard, chi a piedi, in tanti hanno raggiunto il “village” dei festeggiamenti.
330xDBZ da Courmayeur alla conquista del TorX

Ultimo letterale sprint per l’associazione di Courmayeur, nata nel nome della solidarietà e di David Tampan, che vuole chiudere una prima parte di raccolta fondi per il reparto di oncologia dell’ospedale “Parini” con il famoso endurance trail e una festa di fine estate. Una gara in cui l’unico dislivello che conta è fare (del) bene.
“La Bici della Libertà”: da Aosta a Trieste per raccogliere fondi per le persone con disabilità visiva e psichica

Il progetto, sostenuto da Fiab Aosta, Fidas Valle d’Aosta e dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, ha come obiettivo la raccolta di fondi per l’acquisto di una speciale bicicletta tandem. La “pedalata solidale” di Alessandro Delfino partirà domani, giovedì 1° dicembre alle 8.30 da piazza Chanoux ad Aosta per raggiungere piazza Unità di Italia.
I Clown Dottori di Missione Sorriso hanno raccolto oltre 3mila euro per la “Castagnata della Solidarietà”

Sono stati 3.123 euro i fondi raccolti durante l’evento benefico in programma sabato 29 ottobre organizzato dall’Amministrazione Comunale, dalla Parrocchia e dalla Biblioteca di Saint-Christophe nell’area verde in località Prou-Barbeleun Sorreley.
Dall’11 agosto al 30 settembre torna la solidarietà della cancelleria sospesa

L’iniziativa lanciata nel 2020 dal CSV, insieme all’Associazione Librai Italiani di Confcommercio ed al Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta, ha l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà ed i nuclei di rifugiati ucraini donando materiale scolastico in vista dell’inizio della scuola.
Ucraina, 141 i profughi arrivati in Valle d’Aosta sinora

La cifra è emersa oggi, venerdì 18 marzo, nel corso di una riunione di coordinamento sull’emergenza, convocata dal presidente Lavevaz con i rappresentanti di enti e strutture interessati.
Caritas, per la raccolta degli abiti usati nasce il “Progetto San Martino”

L’iniziativa segue i cambiamenti normativi, che da oggi vedono l’introduzione della raccolta differenziata del rifiuto tessile, e persegue la volontà di promuovere la cultura del dono. Il ritiro avverrà in punti “fissi” e “mobili”.
Consegnati in Valle d’Aosta 60 “Pacchi della solidarietà”

L’iniziativa è nata per dare un aiuto concreto alle famiglie più fragili e in difficoltà economica, voluta e portata avanti da Coldiretti con Campagna Amica e Filiera Italia. Nei giorni scorsi sono stati consegnati 60 cartoni per altrettante famiglie contenenti diversi tipi di prodotti “made in Italy”.
Conclusa la campagna per il “giocattolo sospeso”, raccolti 850 doni per i bambini

Si è conclusa il 28 dicembre l’iniziativa lanciata da CSV, Celva e ALI: 850 giocattoli raccolti con il coinvolgimento di 16 associazioni, una cooperativa, un progetto, due amministrazioni e 34 esercizi commerciali
Giocattolo sospeso: per il Natale 2021 riproposta la campagna solidale

Dal 1° al 28 dicembre nelle librerie, cartolibrerie, negozi di giocattoli, ipermercati e tabaccherie aderenti, sarà possibile acquistare ogni tipo di giocattolo da donare a Natale e all’Epifania ai bambini di famiglie in difficoltà economica della Valle d’Aosta.
L’Emporio Quotidiamo ha raccolto 10 tonnellate di cibo in sei mesi per le persone in difficoltà

L’emporio solidale, con Fondazione comunitaria, Banco Alimentare e il Servizio sociale della Regione, ha consegnato 1691 cassette di frutta e verdura, accompagnate ai pacchi alimentari. Ha inoltre aiutato circa 10 associazioni, cedendo gratuitamente prodotti – anche per l’infanzia – e generi alimentari.