Shopopop arriva ad Aosta, presso il Carrefour di Saint Christophe, con il suo servizio di consegna a domicilio collaborativa e sostenibile. Scaricando l'app i cittadini potranno ottimizzare i loro spostamenti quotidiani già previsti consegnando la spesa a domicilio in cambio di una mancia.
Per la spesa per le famiglie in difficoltà è stata pioggia di richieste, con 350 chiamate in 4 giorni. Per le 152 spese fatte sono stati utilizzati 52mila euro sui 180mila anticipati al posto dello Stato. In piazza Chanoux si cercano nuove risorse.
Una quarantina le telefonate arrivate in Municipio, in tre ore, per accedere al servizio sull'emergenza alimentare. Attivata già una seconda postazione al centralino, ne verranno predisposte altre due il pomeriggio e lunedì saranno sei.
I principali supermercati e centri commerciali di Aosta e cintura, infatti, annunciano di aver attivato delle corsie preferenziali per favorire l’accesso degli operatori sanitari - in particolare medici e infermieri, si legge - nelle loro strutture, per fare la spesa.
A spiegarlo la Protezione civile: è ammesso lo spostamento presso il Comune confinante al fine dell’approvvigionamento di tali beni o, se anche quest’ultimo non dispone di tali esercizi, presso quello più vicino o più facilmente raggiungibile.