Per la nuova strada del quartiere Dora via Page chiude per tre mesi

La chiusura – nel tratto che costeggia l’arena “Croix-Noire – è prevista da lunedì 10 marzo al 13 giugno. Lo stop si rende necessario per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page, a sud della palestra.
Dopo lo smottamento, la strada regionale del Col de Joux è riaperta

A renderlo noto il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Valle d’Aosta. Gli interventi di mitigazione del rischio sul versante continueranno nelle prossime settimane senza causare interruzioni alla viabilità.
La strada per Cogne chiude un tratto ai mezzi superiori ai 10 metri

La chiusura – giovedì 14 novembre dalle 7.30 alle 18 – permetterà di proseguire nei lavori di ripristino della viabilità e della sicurezza nel tratto danneggiato dall’alluvione. La “variante” permetterà la circolazione agli altri mezzi.
La strada della valle di Rhêmes è stata riaperta

Dopo la colata detritica dal torrente Mont Fra, in località Frassiney, a Rhêmes-Saint-Georges, la viabilità è tornata ora alla normalità.
Esonda il torrente Montfra, chiusa la strada regionale della Val di Rhêmes

A deciderlo la sindaca di Rhêmes-Saint-Georges, Nella Thérisod, con un’ordinanza. La chiusura resterà in vigore fino al miglioramento delle condizioni meteorologiche.
A Montjovet chiude la strada tra le frazioni Ciséran e Le Petit-Hoël

Il divieto di transito, per i non residenti, è stato deciso dopo la chiusura per 25 giorni della “mongiovetta” per lavori. L’obiettivo è quello di regolare la viabilità nell’unica zona alternativa alla statale 26 oltre all’autostrada e contenerne i passaggi. La strada sarà chiusa dal 10 giugno al 5 luglio
Maltempo: caduti fino a 200 millimetri di pioggia negli ultimi tre giorni

La pioggia ha portato via i fra i 40 e i 50 cm di manto nevoso fra 2200 e 2800 metri. Dora Baltea in piena, con danni registrati soprattutto in Val Veny.
Colata sulla strada per Valtournenche, rimasta chiusa nella notte

L’allarme è scattato all’1.30 di oggi, sabato 26 agosto. La massa di fango e detriti ha interessato la carreggiata all’altezza del confine tra Antey-Saint-André e Valtournenche. Non si registrano feriti. La riapertura alle 5.30.
Nessuna criticità per il ghiacciaio di Planpincieux, riaperta la strada per Rochefort

Come emerge dal report di allertamento sintetico redatto quotidianamente da Fondazione Montagna Sicura, infatti, non sono state rilevate criticità nei valori monitorati per l’evoluzione dinamica del ghiacciaio.
Danni del maltempo, a Morgex chiusa la regionale per Arpy

Sulla carreggiata, appena superato il bivio per Costablinaz, sono finiti un masso ed altro materiale roccioso. Non si registrano danni a persone. Atteso il sopralluogo con il personale della Regione per la messa in sicurezza.
Pontey, masso cade nella notte: chiusa la strada dell’Envers

Il distacco è avvenuto non lontano dal confine con Chambave. I due comuni restano collegati attraverso la Statale. Nelle prossime ore previsto il sopralluogo del geologo regionale. Altro smottamento, sempre notturno, a Brusson.
Valsavarenche, strada regionale chiusa per una colata di neve

Il distacco è avvenuto nel tratto tra Eaux Rousses e Pont. Nessuna persona è rimasta coinvolta, né isolata. Rischio di valanghe, per effetto della neve ventata, forte nella dorsale di confine dal Monte Bianco a Cervinia.
Masso a rischio scivolamento, chiusa la viabilità sulla strada regionale per Pila

Dalle 13 di oggi, mercoledì 14 ottobre, verrà al traffico la strada regionale 18 nel Comune di Charvensod, all’altezza dell’abitato di Reverier Dessus. Attivata la procedura d’urgenza per la messa in sicurezza.
Ghiacciaio di Planpincieux, il caldo mette in allerta. Chiusa la poderale per località Rochefort

La chiusura è stata decisa attraverso un’ordinanza dal Sindaco Miserocchi, provvedimento resosi necessario a seguito “della scheda di allertamento sintetico del ghiacciaio di Planpincieux” per il deflusso idrico ed il trend anomalo delle temperature.
Viabilità, chiuso per la caduta di un masso un tratto della regionale 44

Il blocco alla circolazione, tra le località Trino e Ondro Tschossil di Gressoney-Saint-Jean, è entrato in vigore alle 17 di oggi, mercoledì 13 maggio. Proseguirà per l’intera durata dell’intervento di bonifica.
Pericolo valanghe, chiuse la regionale di Valsavarenche e l’intercomunale Nus-Quart

La prima è stata chiusa, fino a nuove disposizioni, nel tratto che va da frazione Eaux Rousses fino a frazione Pont, la seconda a partire da località Clemensod fino a località Arliod.