Ecco chi saranno i 1100 Giganti al via del Tor des Géants. Dal 1° al 15 marzo aperte le iscrizioni anche per Tor des Glaciers, Tot Dret e Passage au Malatrà.
La gara malese si terrà dal 2 al 5 novembre 2023 a Esplanade (Taiping, nello stato di Perak nella Malesia dell’Ovest) negli incontaminati sentieri delle Virgin Jungle Reserves di Taiping.
La missione è partita all’alba, nella zona del col de Barasson e tra il rifugio Champillon e Oyace. Le condizioni meteo sono peggiorate nel corso della notte, anche con tempeste di neve. Fermate tutte le gare del TorX.
“Lo sport deve unire e non dividere, ma può essere veicolo di un messaggio chiaro: ciò che sta accadendo in Ucraina è riprovevole e va fermato. Ripudiamo qualsiasi forma di guerra e violenza ed è nostra intenzione contrastarla con gli strumenti di cui disponiamo”, è la posizione di VDA Trailers.
Dopo il sorteggio, definita la lista dei 1100 giganti che domenica 11 settembre saranno a Courmayeur per partire per il viaggio del Tor des Géants. Oggi a mezzogiorno aprono anche le iscrizioni a Tor des Glaciers, Tot Dret e Passage au Malatrà.
Il nuovo manifesto del TORX è firmato, come già nel 2021, dall’illustratore Francesco Bongiorni. Le preiscrizioni al TOR330 resteranno aperte fino alla mezzanotte del 14 febbraio.
Saranno devoluti in favore di due temi di strettissima attualità, la lotta contro l'emergenza coronavirus e la salvaguardia dei ghiacciai, i proventi ricavati dalla vendita dei pettorali solidali e ambientali per Tor des Géants e Tot Dret, in vendita dalle 12 di oggi, venerdì 20 marzo, e fino al 20 giugno o fino ad esaurimento sul portale www.100x100trail.com
È cominciata alle 12 di oggi la decima edizione del Tor des Géants. Boom di iscrizioni: 920 i partecipanti provenienti da 72 nazioni. Maltempo e freddo accompagneranno gli atleti in queste prime battute di gara.
Domenica 8 settembre il via al Tor: Collé, Bosatelli, Kienzl, Macchi, Reynolds tra gli uomini, Borzani, Turini, Tonetti, Trigueros, Zimmermann tra le donne.
Dal 4 al 12 settembre, in Piazza Chanoux, “la montagna si racconta” con una vetrina sul mondo alpino in generale. Viérin: “Vogliamo rilanciare la proficua collaborazione col Tor”.
Dalla partnership con Alpine Green Experience al ritorno, per il quarto anno consecutivo, di EcoloTor, sono tante le iniziative che guardano alla sostenibilità ambientale.
Sono attualmente 2037 gli atleti iscritti alle quattro gare - Tor des Glaciers, TOR30 – Passage au Malatrà e TOR130 – Tot Dret - mentre sono 931 quelli del Tor des Géants. I dati sono stati illustrati al Milano Running Festival.