La vettura, sprovvista di documentazione doganale, è stata individuata dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e dai militari della Guardia di finanza. Intercettati anche 700mila euro di valuta non dichiarata.
L’assessore è intervenuto oggi, venerdì 7 ottobre, ai lavori della Commissione mista italo-svizzera del Traforo, definendo “indispensabile” tale opzione, “per finanziare in ulteriore prospettiva i lavori” necessari.
Diffusi i dati sull’attività svolta lo scorso anno dai funzionari della Sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, assieme ai militari della Guardia di finanza. Sequestrati dispositivi elettronici, stupefacenti ed anche una Bmw.
Una Bmw con targa svizzera era condotta da un cittadino monegasco, ma i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, intervenuti assieme alla Guardia di finanza, non hanno trovato tracce del regolare ingresso in Italia del mezzo.
Senza questa proroga è a rischio la sostenibilità del traforo. A lanciare l'allarme è l'Assessore regionale alle Partecipate Luciano Caveri, che ieri ha preso parte a Crans Montana alla Commissione mista italo-svizzera per il traforo del Gran San Bernardo.
Dalle 1 alle 5 del mattino di martedì 21 gennaio, la settimana dopo, è invece prevista la totale chiusura al traffico del Traforo del Gran San Bernardo per permettere l’esecuzione di lavori di verifica dell’impianto di ventilazione.
La trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale è saltata e i lavoratori tornano ad “incrociare le braccia”. Dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 di domenica, e dalle ore 22 di domenica alle 2 di lunedì si fermeranno gli addetti ai caselli ed il personale turnista.
I tir provenienti dall'Italia e diretti oltre confine vengono fermati alle porte di Aosta. Il traffico risulta invece regionale al Traforo del Monte Bianco.
L'installazione del sistema di vigilanza al Traforo è oggetto di un protocollo d'intesa firmato questa mattina dal Presidente Laurent Viérin, dal questore Pietro Ostuni e dalPresidente della Sitrasb Silvano Meroi.
L'idea è semplice e si è concretizzata in poco tempo: offrire il biglietto di ritorno gratuito per il passaggio del tunnel del Gran San Bernardo per i turisti che restano almeno un giorno in una struttura ricettiva valdostana.
Durante le notti tra martedì 11 e mercoledì 12 ottobre e mercoledì 12 e giovedì 13 ottobre, dalle ore 22 alle ore 06 è prevista la totale chiusura al traffico del Traforo del Gran San Bernardo.