Turismo, bilancio positivo per l’estate 2021. Occhi puntati sulle riaperture invernali

Soddisfazione da parte di Adava e dell’Assessorato al Turismo per i risultati della stagione estiva. Una nota dolente riguarda i lavoratori del settore turistico: sempre più difficili da trovare in particolare nei livelli mansionari più bassi.
Anche Pont-Saint-Martin vuole la panchina gigante

Nel consiglio comunale di lunedì 25 ottobre si è discusso del progetto di riqualificazione della segnaletica sui sentieri. A breve si realizzerà una monorotaia a servizio della società vitivinicola Chateau Vieux. Interrogativi sulla riapertura del bar del Palazzetto.
Turismo, agosto positivo: +11,40% di presenze

663.570 le presenze registrate. Nelle strutture alberghiere le presenze dell’agosto 2021 sono pressoché identiche a quelle del 2019. Il calo è tutto concentrato nell’extra-alberghiero con un -20,80% rispetto al 2019.
Mobilità, turismo, sicurezza. Courmayeur e Chamonix stringono un patto per le sfide future

Lunedì scorso, 13 settembre, Courmayeur ha accolto una delegazione del Comune di Chamonix Mont-Blanc, capitanata dal Sindaco Éric Fournier. L’obiettivo: sviluppare una cooperazione e delle strategie comuni tra territori transfrontalieri.
Turismo estivo, a giugno numeri raddoppiati rispetto al 2020. Positivo anche luglio

I primi dati diffusi dalla Regione. A giugno, nonostante la zona gialla mantenuta in Valle d’Aosta per quasi tutto il mese, sono state 113.377 le presenze registrate nella nostra regione, più del doppio rispetto al 2020 quando le presenze si fermarono a 54.742. A luglio +27% di presenze.
Ai piedi del Monte Bianco si tira un primo bilancio della stagione estiva

Nonostante un clima non sempre favorevole e nonostante la paura degli albergatori legata al Green pass, la stagione estiva in Alta Valle è stata soddisfacente per gli operatori alberghieri di Courmayeur e La Thuile. Ora, passato il picco delle presenze, i timori sono sull’imminente stagione invernale.
Un Ferragosto da tutto esaurito anche ad Ayas e Gressoney

In generale si è registrato un lieve calo di presenze rispetto all’anno scorso, anche a causa del maltempo di luglio, ma agosto sta andando bene. Ayas e Gressoney in queste settimane intorno a Ferragosto sono “strapieni di gente”. L’obbligo di Green Pass non si è rivelato una limitazione.
Ai piedi del Cervino i turisti italiani salvano Ferragosto

Da Cervinia a Saint-Vincent: le prenotazioni last minute si concentrano nelle due settimane centrali di agosto. Carenza di turisti già da fine mese. Forti i timori in vista della stagione invernale.
L’Usl ha attivato il servizio di assistenza medica per i turisti

L’attività medico-generica per i turisti è attiva a La Thuile, Cogne, Valtournenche, Ayas-Champoluc, Courmayeur e Gressoney-Saint-Jean. È in fase di pubblicazione un avviso per la copertura dell’attività anche presso il centro traumatologico di Pila.
Turismo, la Valle d’Aosta studia una collaborazione con l’aeroporto di Torino

La riunione di questa mattina tra il Presidente Lavevaz, l’Assessore Guichardaz e l’Ad della Sagat Andrea Andorno è nata per approfondire le opportunità dei nuovi collegamenti aerei previsti, nel prossimo autunno, tra il capoluogo piemontese e una serie di destinazioni europee.
Il Ministro Garavaglia in visita ad Aosta parla dell’inverno: “Si ritornerà a sciare in sicurezza”

A dirlo, dopo l’incontro con la Giunta regionale, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. “Si ritornerà a sciare in sicurezza con regole e protocolli. Cominciamo già ora a ragionare per un prossimo fantastico inverno”, ha detto dopo aver incontrato la Giunta regionale.
La seconda casa, il ritorno di un evergreen

Il periodo COVID ha riaperto il dibattito sull’argomento.
Locazioni brevi, è polemica tra Lega e Guichardaz. Adava si schiera con l’Assessore

Il Carroccio attacca l’Assessore al Turismo per le sue parole che “non rendono giustizia al settore delle locazioni brevi che ha sofferto duramente a causa della pandemia”. Risponde a stretto giro Adava: “polemiche del tutto pretestuose e fuorvianti rispetto alla reale problematica”.
Turismo, le previsioni estive sono in linea con il 2020. Ma le famiglie preferiscono il mare

Il dato emerge dall’indagine svolta dall’Università della Valle d’Aosta. Quest’estate cresceranno le destinazioni di mare, ma anche – seppure lievemente – quelle di montagna. Punto debole tra i monti la famiglia, che privilegia ancora le spiagge.
Monterosa Ski, parte l’11 giugno l’estate del comprensorio

Prenderà il via domani, venerdì 11 giugno, l’estate di Monterosa Ski con l’apertura degli impianti che da Staffal, in Valle di Gressoney, portano al ghiacciaio di Indren. Seguiranno, poi, dall’ultimo weekend di giugno le aperture degli impianti fino al Colle Bettaforca, Champoluc e Frachey in Val d’Ayas.
Il turismo a La Salle riparte dal web

Il Comune di La Salle, assieme agli operatori turistici, in collaborazione con l’azienda turismOK, ha realizzato un nuovo sito per rilanciare il settore turistico del comune dopo la pandemia.